Venerdì, 4 Luglio 2025

Cronaca

Sul seguitissimo gruppo Facebook "Taranto è lui"

Lo spettacolo dell'inciviltà e dell'assenza di cassonetti conquista i tarantini

Rifiuti sulla spiaggia Rifiuti sulla spiaggia © La Voce di Manduria

L’immagine dei rifiuti ammassati sulle spiagge manduriane conquista spazio nel gruppo Facebook più seguito e più commentato della città di Taranto, “Taranto è lui”, più di 73mila iscritti e centinaia di commenti al giorno.

Ieri ad attirare l’attenzione dei gestori del gruppo è stata questa foto che è l’immagine plastica di un popolo, di una parte di esso sicuramente e di chi lo amministra. Il marchio di persone incivili provenienti da più comuni dell’entroterra, anche del brindisino e non solo, ma anche la dimostrazione di un governo locale incapace di trovare soluzioni, che siano di controllo e repressione ma anche di prevenzione raggiungibile con dei semplici e onorabilissimi cassonetti da porre agli accessi delle spiagge affollate he l'amministrazione si ostina ad impiegare. Con risultati che sono sotto gli occhi di tutti: danno all'ambiente, all'immagine di un territorio e guadagni per l'impresa che dovrà fare pulizia con compensi extra fuori contratto. Così da due anni.

L'esito è questo. Ecco come i tarantini del social commentano la foto.  

San Pietro in Bevagna, Taranto, al tramonto di oggi (ieri per chi legge, ndr). Oggi parlano un po' tutti di turismo, di riconversione e vocazione turistica del territorio ma la sensazione è che, incivili a parte, a mancare è quella rete di servizi, quel fare sistema fra pubblico e privato che altrove, anche in Puglia, è risultato determinante.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

28 commenti

  • Francesco Lotta
    mar 28 giugno 2022 09:37 rispondi a Francesco Lotta

    purtroppo non dobbiamo andare molto lontano venite a grottaglie e vi mostro come si buttano i soldi pubblici .tangenti a parte

  • Giuseppe Coccioli
    mar 28 giugno 2022 03:21 rispondi a Giuseppe Coccioli

    L'inciviltà ci sarà sempre, per combatterla ci vuole l'attenzione ferrea da parte del comune, dove mai come quest'anno noto una incapacità e una disattenzione che va oltre l'immaginazione. ieri, oltre l'immondizia, sulla spiaggia del fiume, c'erano cani ( non ho assolutamente nulla contro l'amico fedele), chi giocava a pallone, chi faceva tuffi, chi arrostiva carne e chi si faceva spinelli a pochi metri dai bambini: hanno usato a modo loro un bene comune. C'è da notare l'erba sul ciglio della strada che porta al fiume non ancora potata, questo fa capire, come dicevo sopra, la totale disattenzione da parte dell'amministrazione comunale.

  • Maurizio Dinoi
    mar 28 giugno 2022 12:00 rispondi a Maurizio Dinoi

    Tarantini di città,da che pulpito...E' sicuro che dopo che hanno scattato questa foto "virale" saranno passati i netturbini e ripulito tutto...simu bbueni sulu cu parlamu mali ti "casa" noscia!!!..fatevi un giro sui litorali tarantini,e puei ni riparlamu!!!

  • Mirko
    lun 27 giugno 2022 10:56 rispondi a Mirko

    Sig sindaco e signori vigili urbani alzate il culo e cominciate a fare rispettare la legge e farvi rispettare anche voi...non avete onore e rispetto per le istituzioni che rappresentate...dimettetevi..per i signori stranieri l'immondizia Ve la riportate da quei cessi di paese da cui venite.porci

  • Luciano Baldi
    lun 27 giugno 2022 08:44 rispondi a Luciano Baldi

    Ma è così difficile riportare i propri rifiuti della giornata passata al mare a casa? La soluzione non sono i cassonetti che qualche anno fa c’erano con risultati orribili, se ognuno portasse i propri rifiuti a casa si eviterebbe di vederli sparsi su tutta la litoranea. Non sempre è colpa dell’amministrazione comunale che deve fare la sua parte, ma un po’ di impegno dei cittadini per salvaguardare le meraviglie naturali non guasterebbe

  • Walter
    lun 27 giugno 2022 08:22 rispondi a Walter

    ****causa parcheggio** che giudizio ?ma. sale in testa ne ha!!!?che figura di .....

  • Vincenzo
    lun 27 giugno 2022 04:32 rispondi a Vincenzo

    L'assenza di una visione d'insieme comporta i risultati che, ahimè, vediamo. Se ci fosse il sano principio della corretta gestione della cosa pubblica, non sarebbe difficile capire che a certe incongruenze dovrebbe porsi rimedio. Cosa fare e come? O vietare l'abbandono, cosa impossibile perché sempre consentito, con pesanti ricadute sui costi di gestione della raccolta e successivo smaltimento a carico della cittadinanza di Manduria ovvero, assicurare le anzidette operazioni, con il posizionamento, lungo tutta la costa, di cassonetti per la raccolta differenziata. Le risorse, dopo un attento esame della spesa affrontata negli anni passati, potrebbero essere reperite dall'introito dei parcheggi blu che, evidentemente, dovrebbero avere tariffe orarie / giornaliere rapportate ai servizi aggiuntivi forniti. A quando la dislocazione di bagnetti chimici, finanziati con le medesime risorse?

  • Vincenzo
    lun 27 giugno 2022 04:30 rispondi a Vincenzo

    L'assenza di una visione d'insieme comporta i risultati che, ahimè, vediamo. Se ci fosse il sano principio della corretta gestione della cosa pubblica, non sarebbe difficile capire che a certe incongruenze dovrebbe porsi rimedio. Cosa fare e come? O vietare l'abbandono, cosa impossibile perché sempre consentito, con pesanti ricadute sui costi di gestione della raccolta e successivo smaltimento a carico della cittadinanza di Manduria ovvero, assicurare le anzidette operazioni, con il posizionamento, lungo tutta la costa, di cassonetti per la raccolta differenziata. Le risorse, dopo un'attento esame della spesa affrontata negli anni passati, potrebbero essere reperite dall'introito dei parcheggi blu che, evidentemente, dovrebbero avere tariffe orarie / giornaliere rapportate ai servizi aggiuntivi forniti. A quando la dislocazione di bagnetti chimici, finanziati con le medesime risorse?

  • Alfonso
    lun 27 giugno 2022 04:13 rispondi a Alfonso

    Che una parte dei cittadini continui ad essere incivile è cosa nota. Purtroppo questa frangia di società non cambierà mai il proprio modo di comportarsi nei luoghi pubblici (a casa loro non ci è dato sapere). Però una migliore organizzazione del servizio di igiene urbana non guasterebbe. Maggiori contenitori affinchè anche al cittadino civile gli venga data la possibilità di deporre i rifiuti in appositi contenitori e magari differenziati. Per esperienza personale : Città di Ostuni, erano oltrepassate le 23,00 eppure in giro vi era un operatore ecologico che faceva il giro per svuotare i cestini . Dico Ostuni, non MonteCarlo.

    • Gregorio
      lun 27 giugno 2022 07:05 rispondi a Gregorio

      Sig Alfonso.ma perché si guarda sempre altrove?Ostuni è città bianca...Citta di turismo. .Gestita da professionisti che Amano la loro città Qua guarda che amministrazione c'è

      • Cittadino illustre
        lun 27 giugno 2022 10:21 rispondi a Cittadino illustre

        Gestita da professionisti ma commissariata per mafia ahahahah. Se tanto mi dà tanto secondo il suo metro di giudizio i professionisti sono mafiosi quindi!!!

      • Cittadino illustre
        lun 27 giugno 2022 10:20 rispondi a Cittadino illustre

        Gestita da professionisti ma commissariata per mafia ahahahah. Se tanto mi dà tanto secondo il suo metro di giudizio i professionisti sono mafiosi quindi!!!

  • giorgio sardelli
    lun 27 giugno 2022 04:06 rispondi a giorgio sardelli

    Non si può dare la colpa ai cittadini anzi nella foto che si vede la montagna di rifiuti si nota proprio quanto il cittadino chiunque esso sia o da dove arriva quanto sia educato e attento all'ambiente dimostra sensibilità per come non abbia abbandonato i sacchi in giro per le spiaggie e non avendo alternative si è preoccupato di fare un mucchio unico la colpa è solo e solamente della amministrazione comunale attuale e nel sindaco pecoraro incapace di organizzare una raccolta civile per san pietro in bevagna malgrado gli incassi di IMU E TARI anche dai fabricati delle marine capace di fare parcheggi a pagamento ovunque di avere aumentato la TARI ma incapace per altro

  • FDB
    lun 27 giugno 2022 03:28 rispondi a FDB

    Il fatto grave è che tutto quel pattume una volta raccolto va a finire in discarica come indifferenziato e quindi con conseguenze sull'ambiente e sui costi di tutti. È una vergogna grande per chi amministra malissimo questo territorio. P. S.: Direttore, la pubblicità mentre si scrive un commento è proprio un disastro. Faccia in modo che sia eliminata per favore. Grazie

  • Fabio
    lun 27 giugno 2022 02:44 rispondi a Fabio

    A casa nostra è cosi cari paesani e chi vi soggiorna, semplicemente, si adegua! A Zurigo non si vede mozzicone di sigaretta perchè chi vi soggiorna, cioè anche noi, ci adeguiamo. Poi torniamo a casa e...vaiiii "libertà"! Eh si! Pensiamo che dai noi si è più liberi...pensiamo!!! (male pensiamo). Aggiungo... e qual'è la novità x noi manduriani...quanti bbusti retu alli sciannibbuli...uuuuuh! L'ospite prende esempio dai "padroni di casa"! Fateci caso. Dobbiamo cambiare testa prima noi singoli cittadini residenti e forse col tempo cambierà qualcosa. E' questa la mia conclusione.

    • Uccio
      lun 27 giugno 2022 07:10 rispondi a Uccio

      Sig Fabio condivido il tutto.ma se il pesce puzza dalla testa purtroppo...mi capisce,grazie. Chi fa decreti non rispetta il suo decreto??

  • Pietro Mazza
    lun 27 giugno 2022 01:07 rispondi a Pietro Mazza

    Non vi sono parole! Le spiagge mandriane fanno letteralmente schifo! Io , sino a novembre , non metterò piede in quel letamaio, e non ci porto neanche i miei due cani che non meritano di frequentare quella discarica!

    • Mirko
      lun 27 giugno 2022 11:00 rispondi a Mirko

      Meglio... statti a casa tua..l'aria Manduriana ti potrebbe risultare malsana

    • Cittadino illustre
      lun 27 giugno 2022 10:18 rispondi a Cittadino illustre

      Guardi non venga neanche a novembre. Facciamo volentieri a meno di decerebrati come lei!!!

  • Cittadino illustre
    lun 27 giugno 2022 12:59 rispondi a Cittadino illustre

    Già che il tarantino parli di spazzatura, ordine, pulizia turismo ecc ecc fa già ridere così.

  • Lorenzo
    lun 27 giugno 2022 12:33 rispondi a Lorenzo

    Toc toc Istituzioni che rappresentano lo Stato sul territorio ci siete? Toc toc consiglieri comunali nonché pubblici ufficiali e anche avvocati provare a chiedere udienza al Prefetto? A chi giova eventualmente questa emergenza? Come non si possono costruire le isole ecologiche, anche provvisorie alle Marine da utilizzare almeno in estate? Quando il Sindaco vuole, redige ordinanze a go go, ma sui rifiuti alla Marina l' uomo non trova soluzioni? Mesciu Cosimo 😜Opinioni

  • Tonino
    lun 27 giugno 2022 12:28 rispondi a Tonino

    E' un disordine organizzato....si crea il disservizio affinchè venga giustificato il ricorso al fuori contratto che puntualmente il Comune commissiona alla Gialplast. Sono anni che funziona così , Vergona !! Ormai penso che non si tratta di incapacità degli amministratori , dato che si sono alternati anche Commissari nominati dallo Stato. C'è da chiedersi a quale potere/autorità occorre rivolgersi per fare in modo di avere dei servizi adeguati ad una così bella località turistica, dal momento che sia gli amministratori locali che provinciali, ed aggiungo regionali, non hanno sinora dato alcuna soluzione migliorativa. Qui si parla ovviamente di cassonetti, ma in questa zona manca tutto : Acqua , Fogna, Luce .....e cultura . Viene da dire ...Manca lo Stato .

  • Ale
    lun 27 giugno 2022 11:19 rispondi a Ale

    Se qualche responsabile del comune assessore o chi per lui , ci spiegasse il perché non vengono aumentati i contenitori in spiaggia visto che sono insufficienti, sarebbe cosa grata avere qualche risposta in merito

    • Uccio
      mar 28 giugno 2022 05:50 rispondi a Uccio

      Interesse del fuori Bilancio.rende bene

  • matteo smeraldi
    lun 27 giugno 2022 11:10 rispondi a matteo smeraldi

    almeno sono stati gentili, i turisti mordi e fuggi, ad ammassarla in un punto solo invece di buttarla qui e li ovunque sulla spiaggia😂 ....e comunque anche con i cassonetti lo spettacolo sarà uguale se non peggio con la differenza che in mezzo al cumulo ci sarà il povero cassonetto..e se a raccoglierla è sempre gialplast sarà sempre extra contratto.

  • Gregorio
    lun 27 giugno 2022 10:29 rispondi a Gregorio

    Questo quando gli incapaci si caricano di autorita'.Anche questa è Manduria. Altro FLOP

  • Scacchetti Carlo pio
    lun 27 giugno 2022 10:08 rispondi a Scacchetti Carlo pio

    Mettete la mascherina vaccinatevi spegnete il condizionatore e andrà tutto bene.

  • Manduriano
    lun 27 giugno 2022 10:06 rispondi a Manduriano

    sindaco svegliati, svegliati.. Ma tanto ci vuole a riempire di cassonetti gli accessi in spiaggia? Tanto ci vuole? Spendete tanti soldi per le sciocchezze, per le cose serie (pulizia, ordine, decoro e sicurezza si parla) possibile che nessuna mente pensante che siete nei banchi comunali vieni in mente di abbondare con i cassonetti? Che la gente è incivile, sporca, menefreghista e maleducata non c'è dubbio, ma se mancano i cassonetti... Ma è così difficile? Ma davvero dobbiamo dare quello spettacolo indecente ai turisti? Ma vi rendete conto? Caro sindaco e assessori fatevi un giro a Torre Lapillo, Porto Cesareo, Campomarino, Torre Ovo, ecc.. fatevi gli occhi e prendete esempio perché queste scene in quei posti non esistono, perché chi amministra lo sa fare, e le cose le organizza in tempo non in estate inoltrata. Andate a vedere quelle spiagge, andate..

Tutte le news
La Redazione - gio 3 luglio

L’acqua limpida, sicura e piacevole è il cuore pulsante di ogni attrazione acquatica gonfiabile. ...

Tutte le news
La Redazione - gio 3 luglio

La Corte d’Assise d’Appello ha accolto l’accordo tra la difesa e la Procura generale, annullando la condanna all’ergastolo ...

Tutte le news
La Redazione - gio 3 luglio

L’uccello nero comparso ieri a testa in giù, incastrato nella porta di via Maruggio dove si è ...

Tutte le news
La Redazione - gio 3 luglio

Un dramma familiare legato alla solitudine e al disagio psichico ha sconvolto ieri Manduria dove il corpo senza vita di una donna di 81 ...

Tutte le news
La Redazione - gio 3 luglio

L’opposizione del Consiglio di amministrazione del Consorzio di tutela del Primitivo di Manduria all’installazione di torri ...

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...