Giovedì, 8 Maggio 2025

News Locali

Lo sfogo del medico: "La chirurgia è un'amante gelosa.. ma non per tutti"

Lo sfogo del medico: "La chirurgia è un'amante gelosa.. ma non per tutti" Lo sfogo del medico: "La chirurgia è un'amante gelosa.. ma non per tutti" | © n.c.Cari concittadini, ora che finalmente le liste elettorali sono state presentate e tutti hanno potuto verificare che il mio nome non compare, mi corre l’obbligo, in considerazione del fatto che la mia vicenda professionale, non per mia volontà, è diventata di pubblico dominio, intervenire per ringraziare tutti coloro che mi hanno dimostrato solidarietà e, soprattutto, per difendere la mia onorabilità di uomo e di professionista da chi non esita e tanto meno esiterà ad infangarla. Nella vita ho avuto sempre e solo due interessi, la famiglia e il lavoro. Orfano di padre dall’età di 13 anni, grazie al sacrificio di una donna meravigliosa, mia madre, e all’impegno nello studio, ho potuto coronare il desiderio della mia vita, diventare medico. Le risorse in famiglia erano scarse, dovevo fare in fretta, c’era anche una sorella, di poco più piccola, che aveva intrapreso la stessa strada, non potevo perdere tempo in chiacchiere: laurea in 5 anni e una sessione, 110 e lode, media di 30 agli esami. Poi una lunga gavetta, due specializzazioni, in Chirurgia e in Gastroenterologia, anni di volontariato e di formazione per coronare il sogno di diventare chirurgo, ma anche la necessità di fare altri lavori per mantenere la famiglia, una moglie splendida nei suoi 50 anni, spesi totalmente per aiutare me a raggiungere l’obiettivo e due figli impareggiabili, entrambi studenti di medicina (il più grande ormai prossimo alla laurea, il più piccolo unico, tra i diplomati dei licei di Manduria nel 2009, a superare il test di ammissione). A metà degli anni “80, la tanto sospirata assunzione in ospedale. Lavoro duro, testa bassa e pedalare, in 25 anni neanche un giorno di malattia,  ma ci sapevo fare, presto sono diventato il braccio destro del primario, il dott. Mandurino, che per me è stato padre e maestro, mi ha insegnato quasi tutto (un po’ ce l’ho messo del mio, soprattutto dal punto di vista caratteriale). Ma andiamo con ordine. Col dott. Mandurino nel 1992 abbiamo effettuato la prima colecistectomia laparoscopica (l’intervento con i buchi, per intenderci) della provincia di Taranto, in contemporanea con i centri più avanzati di livello nazionale. Con solo 4 medici in servizio e con tutte le limitazioni di cui soffre il nostro ospedale (mancanza di una rianimazione, struttura fatiscente e quant’altro), si eseguivano 800-900 interventi chirurgici all’anno, di ogni tipo e complessità, con punte di assoluta eccellenza, quale ad esempio la terapia combinata laparoscopica/endoscopica della calcolosi biliare, oltre 3000 endoscopie, in buona parte operative e migliaia di altre prestazioni di tipo ambulatoriale. Sino a dicembre 2008, quando il primario è andato in pensione e mi sono ritrovato solo, ma determinato a non disperdere e, anzi, valorizzare, l’esperienza accumulata. Così ho continuato a fare quello che ho sempre fatto: 10-12 ore di ospedale al giorno dal lunedì al sabato compreso, sala operatoria tutti i giorni, reparto, endoscopia, ambulatorio. Col risultato di avere tutte le ferie del 2009 e parte di quelle del 2008 ancora da consumare e oltre 1200 ore da recuperare. Ma, grazie alla collaborazione dei colleghi che mi hanno supportato e sopportato, anche 950 interventi chirurgici effettuati in un anno, punta massima degli ultimi 10 anni, con un incremento quantitativo del 10% rispetto al 2008 e soprattutto, un raddoppio degli interventi effettuati per tumori gastrointestinali, l’esecuzione, per primi in Puglia, della colecistectomia videolaparoscopica con un solo orifizio (SILS), l’apertura dell’ambulatorio di Chirurgia vascolare flebologica, l’estensione della tecnica videolaparoscopica a interventi diversi dalla colecistectomia, (appendicectomie, laparoceli, traumi addominali), 3200 endoscopie con centinaia di procedure interventistiche di alta specializzazione effettuate anche a pazienti provenienti da altri ospedali (Martina Franca, Taranto Moscati, Castellaneta, Grottaglie). Il tutto con percentuali trascurabili di complicanze e, soprattutto, nell’assoluto rispetto delle persone e della trasparenza, accorciando i tempi di attesa e garantendo a tutti parità di trattamento. Sfido chiunque a dimostrare che durante la mia gestione del reparto ci sia stato un solo paziente cui abbia negato la mia opera o cittadino che mi sia rifiutato di ascoltare. Pur avendo nutrito fin da ragazzo una forte passione politica, ho sempre ritenuto e tuttora ritengo che un chirurgo, specie se aspira a diventare primario, non possa e non debba candidarsi in alcuna competizione elettorale. Questo per due motivi fondamentali: il primo perché chirurgo non si diventa a seguito di un responso elettorale, ma solo dopo una vita di abnegazione e spirito di servizio; il secondo, più importante, perché gli obblighi derivanti dall’assunzione di una carica elettiva o amministrativa distoglierebbero il chirurgo dalla cura per i suoi pazienti e lo obbligherebbero a limitare il numero di ore dedicate alla sala operatoria e, di conseguenza, egli non avrebbe più la dovuta manualità. La chirurgia, insomma, per ricordare una frase di un caro amico e maestro, è un’”amante gelosa”! A leggere sulla stampa e su Internet il curriculum politico del prossimo primario di chirurgia, che  negli ultimi 10 anni è stato per 5 anni vicesindaco con delega al bilancio, oltre che candidato con il centrosinistra in tutte le competizioni elettorali che si sono nel frattempo svolte, escluse le europee, ed ancora oggi consigliere comunale di minoranza dopo essere stato candidato sindaco sconfitto del centro sinistra ed essersi poi traghettato nell’UDC, dovrei dedurre che così non è. Tutti ce lo auguriamo, voi cittadini che, speriamo mai, potreste avere bisogno di cure e noi colleghi, cui la presenza di una professionalità in più non potrebbe che arrecare vantaggi. E sperando che ad avere torto siano stati i membri della commissione esaminatrice che solo pochi giorni prima hanno escluso lo stesso chirurgo dalla terna di nomi da cui è stato poi scelto il Primario dell’ospedale di Copertino, presso cui lo stesso ha sinora prestato servizio. Da cittadino manduriano e della provincia di Taranto mi sarei aspettato che qualcuno di coloro che si candidano a governare gli enti locali, soprattutto nel centrosinistra, si fosse domandato perché si continuino a penalizzare le professionalità del territorio, anche quando sono di alto livello. Da professionista, ogni ulteriore commento è superfluo: dire “sono più bravo” è solo autoreferenziarsi, saranno il tempo, l’esperienza e, se ce ne sarà motivo, gli strumenti messi a disposizione dalla legge,  a stabilire i veri valori in campo. Ma non consentirò che ciò avvenga sulla pelle dei “miei concittadini” e dei “miei pazienti”. a cambierà nella mia attività e nel mio impegno al servizio della gente, continuerò a svolgere il lavoro di chirurgo con la passione di sempre. Roberto Massafra

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

34 commenti

  • mimmo
    lun 8 marzo 2010 11:46 rispondi a mimmo

    Certo che a pensar bene e ad annusare l'aria che tira in reparto di chirurgia a Manduria ,tra un prossimo primario dai meriti,a quanto si scrive,pi politici che chirurgici e un aiuto col dente......,forse meglio in caso di necessit espatriare! Immaginate i due chirurghi, insieme in sala operatoria.... : OHI!! Non vorrei essere il paziente! Che dite?

  • mimmo
    lun 8 marzo 2010 11:29 rispondi a mimmo

    Ho gi detto che l'unica strada da percorrere da parte dell'escluso al posto di primario sia quella del ricorso al TAR! Ce l'ha i titoli? E allora proceda! Ogni altra illazione fuori posto!Se son rose fioriranno,altrimenti chi ha avuto avuto e chi ha dato ha dato! O come recitava Tino Scotti decenni fa a carosello : Falqui,basta la parola,ovverossia chi la fa l'aspetti chi non la fa,falqui!E l'ultimo tiri la catenella! Poi per quanto riguarda i test per l'ammissione a Medicina & Chirurgia,senza offesa per nessuno,lasciamo perdere : cosa c'entra! DNA, RNA , ereditariet, cromosomi , ribosomi , o cos'altro?! Qualis pater,talis filius? E parafrasando una frase di recente introduzione,oserei dire : meno male che Roberto c'! Potremo sempre contare sulla sua stachanovista presenza!

  • Demetrio Sammarco
    ven 5 marzo 2010 08:02 rispondi a Demetrio Sammarco

    Sono sinceramente esterrefatto sul contenuto della lettera aperta ai manduriani che il dott.Massafra ha voluto far pubblicare. Con tutto il rispetto alla sua professionalita', una caduta di stile di questa portata e' veramente troppo! Che "c'azzecca", come direbbe qualcuno, la sua vita privata, gli esami, la sua bravura da studente e (sic!) quella dei suoi figli con la questione di cui si sta dibattendo? Sono forse queste le cose su cui una commissione avrebbe dovuto decidere? penso prorio di no e penso che questo "quadretto da Mulino Bianco" con il quale vuole spiegare le sue ragioni ai manduriani non sia nello stile che deve SEMPRE contraddistinguere un professionista. Ed allora preso atto della eventuale "ingiustizia", il dott. Massafra faccia valere i suoi interessi legittimi che ritiene lesi nelle sedi opportune; il resto sono solo chiacchere!! Anche a me farebbe piacere avere un primario manduriano ( e non ...Mandurino per carita'

  • Demetrio Sammarco
    ven 5 marzo 2010 08:02 rispondi a Demetrio Sammarco

    !!), ma da potenziale utente di quel reparto, come tutti, mi chiedo: che clima si creera' in quel reparto allorquando si insediera' definitivamente il nominato? Ritengo che la serenita' lavorativa ed interiore sia essenziale per un chirurgo molto piu' del rischio che correrebbe se, candidandosi, perdesse la "manualita'". Inoltre, il dott. Massafra da politico navigato qual'e' sa benissimo che le garanzie politiche possono squagliarsi improvvisamente come neve al sole e questo e', probabilmente quello che e' successo. Certo, aver coccolato l'idea per tanti anni e poi vederla sfumare fa rabbia, lo capisco, ma anziche' scrivere lettere aperte ( di tal contenuto poi!) dovrebbe fare due cose che magari stara' gia' facendo: in primis adire la via giudiziaria tanto cara alla sinistra per far valere le sue ragioni; in secondo luogo "regolare" i conti con la sua parte politica laddove avesse ricevuto rassicurazioni in tal senso. Per il resto le

  • Demetrio Sammarco
    ven 5 marzo 2010 08:02 rispondi a Demetrio Sammarco

    chiacchere stanno a zero!!!

  • Andrea
    ven 5 marzo 2010 07:07 rispondi a Andrea

    Cara maria io non vivo pi a manduria ormai da tanti anni (ci torno 2-3volte l'anno)..ed giusto ci che dici circa il fatto che queste cose (cio la sanit politicizzata al 100%) accadono anche qui al nord. Vero anche il fatto che la gente si prodiga a far valere i suoi diritti...ma credimi ormai sono tanti anni che sono qui..quando c' di mezzo la politica possiamo fare quante manifestazioni vogliamo! Lo dico con cognizione di causa. Poi io non chiamerei "pagliuzza" l'interesse legittimo del dott. Massafra, sia perch per lui ci sarebbero delle grosse ed ottime conseguenze (la tanto sospirata nomina a primario), sia per tutta la citt di manduria; perch rivolgendosi agli organi competenti la situazione (io credo sicuramente) si risolver. Con la mia esperienza di primari-politici-poco competenti...ne ho visti tanti..le risposte le ha sempre date il tar. Forse io sono troppo realista altro che prosciutto sugli occhi!! Ti pare che la commissio

  • Andrea
    ven 5 marzo 2010 07:07 rispondi a Andrea

    ne si riunisca nuovamente perch un gruppo di cittadini ha protestato perch il nuovo primario era "nominato politicamente" o poco competente?? Quando mai si visto?? la commissione si riunisce nuovamente solo su decisione del tar, il quale a sua volta si pronuncia dietro ricorso del cittadino. Ripeto..ne ho visti tanti di primari con tanto di tessera del partito nel camice...ma se dopo qualcosa venuto a galla perch il "legittimato" si mosso tramite giusti canali.

  • ANGELO PARIMBELLI
    ven 5 marzo 2010 03:43 rispondi a ANGELO PARIMBELLI

    Visto che nessun politico Manduriano si spende ufficialmente a salvaguardia della meritocrazia, visto che nesun dirigente della ASLL si mosso per correggere la porcata commessa nella scelta del primario, constatato che dai numeri a nostra conoscenza la scelta stata fatta non per capacit, esperienza e soprattutto per meriti, ma per "POLITICA", dopo aver letto i vari commenti pubblicati sul giornale locale, mi chiedo cosa aspettano ancora i cittadini di Manduria a fare qualche azione in difesa della loro salute, del loro concittadino, ma innanzitutto del loro "amico" medico. Organizzare una raccolta firme, fare dei presidi o picchetti davanti all'ospedale, fare dei volantinaggi, qualcosa insomma che smuova le acque torbide e stagnanti di questa politica. E a te dottor Massafra, 10 - 100 - 1000 clinicle sono pronte ad accoglierti con le braccia aperte visto che corriculum ti porti dietro,anche se questo non il tuo sogno. Il tuo amore pe

  • ANGELO PARIMBELLI
    ven 5 marzo 2010 03:43 rispondi a ANGELO PARIMBELLI

    r Manduria deve essere corrisposto, altrimenti non amore, per amarsi bisogna essere in due. Ti rifaccio i miei auguri e della mia famiglia.

  • maria
    ven 5 marzo 2010 11:26 rispondi a maria

    Raffaella, io credo che quei fatti accadono ovunque! il problema un altro: cio, che in molti paesi (sopattutto quelli del nord) quando accadono queste cose e vengono scoperte, la gente si ribella, i tutti i modi in tutti i luoghi e in tutti i laghi!!!!!! a Manduria, invece, o per pigrizia, o per menefreghismo, o per paura, o altro, si fa di tutto per mettersi i prosciutti agli occhi!!!!!!! Accade quindi che, dinanzi ad una situazione del genere, vanno a guardare la pagliuzza (che sarebbe l'interesse legittimo del dott. Massafra ad avere quel ruolo) ma poi si chiudono gli occhi davanti alla vera "trave": ovvero il fatto che dei signori, pur di fare i loro interessi partitici, giocano sulla loro pelle, di quella dei loro bambini e dei loro cari in genere!!! Questo il vero problema. Questi sono i manduriani!!!!!!!! sono poi gli stessi che te li ritrovi alle processioni che invocano la salute a San Gregorio. Io penso, che se San Grego

  • maria
    ven 5 marzo 2010 11:26 rispondi a maria

    rio potesse rispondere in quei momenti, forse forse qualche parolina non tanto pulita gli scapperebbe!!!!!

  • Raffaella Stranieri
    ven 5 marzo 2010 10:16 rispondi a Raffaella Stranieri

    Mi dispiace, ancora una volta, di verificare che nulla cambia mai..nulla cambiato in vent'anni di lontananza.. premesso che parlo per esperienza personale.. sulla porta di ingresso dell'Ospedale di Manduria, a opinion mia, potrebbero tranquillamente affiggere il cartello "PER ME SI VA NE LA CITTA DOLENTE,PER ME SI VA NE LETERNO DOLORE,PER ME SI VA TRA LA PERDUTA GENTE. (...) DINANZI A ME NON FUR COSE CREATE SE NON ETERNE, E IO ETERNA DURO. LASCIATE OGNI SPERANZA, VOI CHENTRATE. Questa triste realt venuta alla luce perch una persona coraggiosa ha avuto il coraggio di denunciarla, e di esporsi a lodi e critiche, ma non la prima volta n sar l'ultima che questi fatti accadono, coperti dall'omert di chi preferisce non esporsi nella speranza, in futuro e imparando la lezione appresa, di potersi far raccomandare ad altra carica. Tendere verso l'eccellenza non una delle prerogative di questo posto che, in un altro reparto altamente politic

  • Raffaella Stranieri
    ven 5 marzo 2010 10:16 rispondi a Raffaella Stranieri

    izzato e in un altro tempo, ha rovinato uno dei miei cari, e da cui tengo lontani, per quanto mi possibile e consentito, gli altri. I migliori sono altrove, e io consiglierei al dott. Massafra di voltare pagina e presentarsi a concorsi in ospedali in cui l'eccellenza una priorit, e i curriculum sono punti d'orgoglio..un p di nostalgia potrebbe essere un prezzo equo da pagare, e in paese ci si pu sempre ritornare in vacanza, sperando di mantenere per quel breve periodo di presenza una salute di ferro. La Giustizia dispensata dai tribunali, come ci insegna la cronaca quotidiana, non sempre risulta equa...

  • maria
    ven 5 marzo 2010 12:54 rispondi a maria

    vabbene mi arrendo!!!!!!!! ...ci rinuncio!!! Da qui deduco, che quella commissione ha fatto bene a considerarci di serie Z. forse, forse c' lo meritiamo, davvero!!!!! Cio da questa storia i manduriani vedono solo la lesione dell'interesse del dott. Massafra!!!! della loro lesione al valore salute, niente! e poi dietro alle processioni abbiamo il coraggio di chiedere a San Gregorio di aiutarci!!!! mah!!!!

  • manduriano
    gio 4 marzo 2010 09:48 rispondi a manduriano

    anche io dico che qualora il dottor Massafra ritiene veramente di aver subito un torto perch non porta le carte in procura in modo che se qualcuno e in malafede paghi altrimenti non si capisce il motivo per cui il dottor Msssafra continui a rilasciare queste dichiarazioni che non sortiranno sicuramente nel cittadino una forma tranquillit nei confronti di chi opera nel settore della sanit ma infonder sempre Pi scetticismo.

  • vanna pizzaleo
    gio 4 marzo 2010 09:31 rispondi a vanna pizzaleo

    in riferimento a tal cirillo noto con dispiacere che della lettera non hai colto un benemerito!il problema non mi sembra la tutela(protezione un termine decisamente brutto e inappropriato)non ricevuta quanto invece il danno arrecato a discapito di una indubbia professionalit che,consentimi,con i voti non c'entra nulla e che certo non deve essere dimostrata misurandosi in una competizione elettorale.non esiste proprio nesso logico tra le due cose.poi,consentimi ancora,patetico lo diventi tu che ti ergi a paladino dei luoghi comuni...la meritocrazia, il valore, le proprie forze e bla ,bla,bla.non mi sembra che al diretto interessato manchino n valore n merito quindi di che cosa parli?concludo dicendo che definire "patetiche" determinate situazioni non solo offensivo ma anche cattivo.auguriamoci tutti di non viverle mai....potremmo diventare "patetici".....!!!!!!!!!!

  • maria
    gio 4 marzo 2010 07:10 rispondi a maria

    Andrea, davvero perdonami, ma la tua argomentazione mi sembra davvero singolare!!!!! cio praticamente, facendo le corna, ti succede qualcosa, ti capita di andare sotto ai ferri, o che ti operi tizio o che ti operi caio, per te, indifferente?????????? Posto per che apriori sai che tizio stato tutti i giorni in ospedale per 20 anni, viceversa Caio ha riscaldato le poltrone dei partiti, quindi fuori allenamento, quindi, se ho capito bene, tu in quel caso, diresti al personale: fate voi, ...uno vale l'altro!!! anzi, prima, chiederesti a Massafra: che per caso hai fatto ricorso? magari massafra ti risponderebbe: non ancora! allora tu, furbo: vabbene, allora mi opera Caio, perch la commissione a detto che tocca a lui!!!! commento finale: evviva Manduria!!!

  • Andrea
    gio 4 marzo 2010 05:59 rispondi a Andrea

    maria danilo ha ragione...non credo serva a qualcosa fare una protesta all'ospedale...il diritto di cui parli tu (alla salute) sar implicitamente riconosciuto nelle sedi opportune..se il dott. Massafra decider di adire le competenti autorit. Se far ci allora lo potremmo vedere le vesti di primario e allora sar tutelata la nostra salute..le manifestazioni in questo contesto non servono a nulla.

  • Tonino
    gio 4 marzo 2010 03:39 rispondi a Tonino

    A che serve il partitismo in Italia? a sistemare i furbetti del quartiere, i propri figli, chi porta i voti, anche se sono voti sporchi, contrattati e frutto di compromessi illeciti. Tutti gli altri che arrivano sgobbando e con l'affanno? devono lavorare anche per gli asini che raggiungono i vertici, che ragliano facendosi anche sentire meglio. Dovremmo reagire? e come? ognuno indichi la via pi efficace e senza sbraitare a vuoto (non serve a nessuno se non seguono iniziative serie. Il Dott. Massafra ha tutte le capacit, tutti i requisiti, ma non ha l'arma del ricatto elettorale (oggi quella vincente in tutte le competizioni). Per, che schifo di societ che si autoselezionata, che fare per cambiarla? a quando la meritocrazia alla partitocrazia e al nepotismo?

  • maria
    gio 4 marzo 2010 03:38 rispondi a maria

    no Danilo, non sono d'accordo! o meglio, non hai detto nulla sulla mia osservazione. A me dell'interesse legittimo del dott. Massafra, con tutta franchezza, mi interessa relativamente poco. Quello un problema suo, per il quale, come dici tu, dovr attivarsi nelle sedi competenti per vederselo risolto. Io parlo di altra cosa, se permetti. ossia del nostro (mio, tuo, di tutti i cittadini!!!) diritto soggettivo ad avere la miglior tutela possibile del valore salute!!!!!! Ora, alla luce delle cose che sono state dette, c' il fondato sospetto che qui a Manduria si stia giocando con questo valore. Ergo, la questione anzitutto:politica, poi anche giuridica, ..e saranno eventualmente gli altri organi dello stato ad indagare, con i loro tempi! Io invece dico, a prescindere da quest'ultimi, noi cittadini abbiamo un diritto a mobilitarci (riconosciuto anche dalla Costituzione) per fini di interesse generale e quindi: mobilitiamoci per noi. Lo

  • maria
    gio 4 marzo 2010 03:38 rispondi a maria

    scopo chiedere sulla questione, la massima trasparenza. Facciamo in modo che la commissione motivi pubblicamente(al suo vero datore di lavoro, cio NOIIIIIIIII ) il percorso logico che ha portato a scegliere tizio anzicch caio!!!

  • cirillo
    gio 4 marzo 2010 02:38 rispondi a cirillo

    caro dott. massafra, ...e se la politica le avesse dato la protezione che cercava, sarebbe stato onesto? e soprattutto quando mai lei si confrontato in una competizione elettorale? tutti devono dimostrare di valere e di meritare con le proprie forze!!!!!!quindi...se lei si ritiene leso, si rivolga agli organi competenti nelle appropiate sedi! evitiamo di essere patetici!(spero che questo commento sia pubblicato)

  • maria pasanisi
    gio 4 marzo 2010 01:50 rispondi a maria pasanisi

    Tutta la mia solidariet! Aver avuto il cooraggio di non chinare la testa pu solo far aumentare la nostra stima!!

  • Danilo Dinoi
    gio 4 marzo 2010 01:40 rispondi a Danilo Dinoi

    Vigilantibus jura soccurrunt. Esistono sedi e procedure per fare valere i propri diritti, il resto solo perdita di tempo. Constato con sollievo che almeno non si parla della questione in termini di mera mandurianit, considerato che nel campo della salute non mi pare un requisito n sufficiente n tanto meno necessario.

  • gerardo
    gio 4 marzo 2010 01:34 rispondi a gerardo

    UEEE MARI' GUARDA CHE TU MI STAI INVITANDO A NOZZE, NEL SENSO CHE SE C'E' DA MENAR LE MANI IO SONO IL PRIMO A SCENDERE IN PIAZZA PER GIUSTE CAUSE, COME IO PRECEDENTEMENTE INVITAI I CARI AMICI LETTORI DI LAVOCEDIMANDURIA A MOBILITARCI PER LO SCARICO A MARE IN ZONA SPECCHIARICA, SAREI DISPOSTISSIMO A MOBILITARMI ANCHE PER LA QUESTIONE DELLA NOMINA DI PRIMARIO, CON IL MIO COMMENTO PRECEDENTE HO VOLUTO DARE,NEL MIO PICCOLO, UN INCORAGGIAMENTO E SOSTEGNO MORALE NEI CONFRONTI DEL DOTT. MASSAFRA, PERCHE' PENSO CHE IL SUO STATO EMOTIVO IN QUESTI GIORNI NON SIA AL MEGLIO,E CREDETEMI LE FORTI DELUSIONI LAVORATIVE SPECIE QUANDO SI METTONO IN DISCUSSIONE LE CAPACITA' PROFESSIONALI IN MANIERA INGIUSTA, QUESTE DELUSIONI, PER CHI LE HA PROVATE MEDICO O NON MEDICO SONO MOLTO PERICOLOSE!!!!ED E' GIUSTO CHE IL DOTT. MASSAFRA PERCEPISCA IL NOSTRO SOSTEGNO DI TUTTI QUANTI NOI OLTRE CHE DISPONIBILISSIMI AD MOBILITARCI, COME HA SCRITTO LA SI.RA MARIA CHE CO

  • gerardo
    gio 4 marzo 2010 01:34 rispondi a gerardo

    ME IDEA DI UNA GIORNATA IN CORSIA DI TUTTI NOI NON E' MALE!!!!!

  • maria
    gio 4 marzo 2010 10:18 rispondi a maria

    aoooooohh!!! "..mi viene da pensare"; "..le auguro"; e bla bla bla bla e bla bla bla e poi ancora blablabla!!!!! scusate, ma lo dobbiamo far finire il tempo delle chiacchiere o no???!!!!! ..mi sembra che il punto sia stato esaudientemente sviscerato a "parole" ora per, arrivato il tempo del: fare!!! dimostriamo a chi pensa che i manduriani sono gente di serie Z che si decisamente sbagliato!!!! Allora, proposte concrete e suggerimenti per organizzare una mobilitazione, apartitica, dinanzi all'ospedale di manduria! Sar la prima manifestazione di piazza a Manduria nata da questo forum. Lo scopo, ripeto, tutelare la nostra salute e non la onorabilit del dott. Massafra. Perch, in qualche modo, ci sono arrivate queste notizie e ora, quindi, abbiamo un sacrosanto diritto (ma direi, soprattutto "dovere" ..quantomeno nei confronti dei nostri cari!!!!) di controllare che nella scelta del primario si siano rispettati gli interessi dei citt

  • maria
    gio 4 marzo 2010 10:18 rispondi a maria

    adini e non gli interessi dei portafogli di qualcuno!!!! dai concretezza!!!!

  • armando musiello
    gio 4 marzo 2010 09:12 rispondi a armando musiello

    Dott. Roberto Massafra, non la conosco di persona, ma come sempre della brava gente si sente parlare!!! Il suo sfogo e le sue ragioni danno da pensare non solo a me ma a tutti i cittadini onesti che hanno letto l'articolo. Come lei anch'io lavoro in un ambito dove il valore della gente il piu' delle volte non viene apprezzato e premiato...anzi pochi sono i meritevoli che arrivano nei posti di rilievo e nella maggior parte dei casi si fa di tutto per mettergi i "bastoni tra le ruote". E' il destino di chi vuol fare del bene, abbiamo cocefisso il Cristo!!! Mi auguro che la sua voglia di continuare a lottare per tutti noi non svanisca per una singola delusione e che anzi la fortifichi nel corpo e nell'anima. Si ricordi sempre che i giusti e gli onesti sono dalla sua parte e che la sua "amante" non vuole e non deve ricevere delusioni per colpa del solito inciucio tipico dei nostri tempi. Con solidariet Musiello Armando

  • maria
    gio 4 marzo 2010 09:02 rispondi a maria

    basta con le chiacchiere, quindi!!! se stando cos le cose, per il nostro bene (di quello dei nostri figli e nostri parenti in genere), e non per quello del dott. Massafra (lasciamolo da parte il dott. Massafra) fissiamo un giorno noi (una domenica) e ci ritroviamo tutti all'ospedale, invitiamo televisioni, giornalisti ecc. ecc. ..con nessuna bandiera di partito!!!!! mennn m!!!

  • maria
    gio 4 marzo 2010 08:51 rispondi a maria

    no no, gerardo.... ma che dici????????? non mollare lo dici al dott. Massafra ?????? non mollare lo dobbiamo dire a noi stessi!!!!! ai cittadini manduriani!!!!! altrocch! consentitemelo, di tutta st faccenda, il colpo pi grosso stato inferto al "cittadino manduriano" e non al dott. Massafra! ..che fra qualche mese se ne sar fatto una ragione di tutta questa storia!!!! I copertinesi si sono presi il chirurgo buono, a noi c' stato dato "il politico"!!!!

  • giuse alemanno
    gio 4 marzo 2010 08:46 rispondi a giuse alemanno

    che il dio distratto dei giusti benedica internet e le possibilit che offre.

  • Marcello Duggento
    gio 4 marzo 2010 07:53 rispondi a Marcello Duggento

    NEMO PROPHETA IN PATRIA ... caro Roberto! I nazareni? ... Dio abbia piet di loro!

  • gerardo
    gio 4 marzo 2010 07:52 rispondi a gerardo

    BRAVO DOTT. MASSAFRA!!! HAI TUTTA LA SOLIDARIETA' MIA E DI TUTTA LA MIA FAMIGLIA, PERCHE' ,CARI LETTORI, NON SO' QUANTI DOTTORI SONO DISPOSTI AD ESEGUIRE GASTROSCOPIE PIU' O MENO URGENTI DI DOMENICA !!! COME E' CAPITATO NELA MIA FAMIGLIA MI RACCOMANDO DOTTORE NON MOLLARE!!!! TIENI DURO !!! E MOLLA LA POLITICA PERCHE' COME TU DICI NON SI PUO' CONTINUARE AD ESSERE BRAVI MEDICI STANDO SEDUTI IN SALA CONSILIARE UN BRAVO MEDICO DEVE STARE IN CORSIA ANZICHE' PERDERSI NEI MEANDRI COMUNALI!!!!!!

Locali
La Redazione - gio 3 aprile

Riceviamo e pubblichiamo - “La Passione di Gesù secondo la Sacra Sindone Questo nostro nuovo lavoro sulla Sindone di Torino, ...

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...