Venerdì, 18 Luglio 2025

Cultura

“Sotto il cielo dei Messapica”

Lo scrittore manduriano Omar Di Monopoli a Taranto con il suo romanzo sui Messapi

Copertina Copertina

Cos’hanno in comune uno scrittore di fama nazionale, un architetto visionario e l’antico popolo dei Messapi? Un romanzo. E’ nato cosi ‘ Sotto il cielo dei Messapi’ ( ed. Manni), il romanzo di Omar di Monopoli ambientato nel Parco Archeologico di Manduria e commissionato dall’architettoMaria Piccarreta, Segretario regionale del Ministero della Cultura – Puglia.

Si deve a lei l’insolita idea di far diventare un poderoso cantiere di restauro protagonista di rilievo di un romanzo scritto da una delle più belle penne di Puglia, quella dello scrittore di origini pugliesi residente da tempo a Manduria.

La presentazione si terrà venerdì 17 maggio, alle ore 17.30, alla Biblioteca Acclavio di Taranto. All’incontro, nel corso del quale saranno distribuite copie gratuite del romanzo, interverranno l’arch. Maria Piccarreta, il delegato per la Soprintendenza Nazionale Subacquea di Taranto,Angelo Michele Raguso, il direttore della Biblioteca Acclavio, Gianluigi Pignatelli, l’Amministratore dell’impresa ‘Dbr Appalti Srl’, Fabio De Bartolomeo, e gli architetti del MiC Puglia, Maria Franchini e Francesco Longobardi.

Costruito attorno a una serie di vicende relative all’antica area messapica della città, il romanzo nasce nell’ambito delle opere di riqualificazione e valorizzazione funzionale del Parco archeologico delle Mura Messapiche di Manduria realizzate con fondi PON della programmazione 2014-2020 dei quali il Segretariato del MIC Puglia è soggetto attuatore. Le straordinarie foto che accompagnano il racconto sono di Luigi Fiano.

Il lettore si imbatterà in Livio Mirabella, un fotografo di origine manduriane che con il suo ritorno a casa, da Milano alla Puglia, permetterà di scoprire, pagina dopo pagina, la contraddittoria magnificenza di uno dei più vasti e preziosi parchi archeologici del Mezzogiorno. Ma chi è Livio Mirabella? Ai lettori, la scoperta, con imprevedibili colpi di scena e momenti di pura tensione romanzesca come solo Di Monopoli sa fare. Così come c’è attesa per un suo annuncio previsto nel corso della presentazione. Ingresso libero

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Cosimo Attanasio, 40enne originario di Manduria, ha ottenuto gli arresti domiciliari nella sua abitazione dopo mesi di detenzione nella ...

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Continuano le truffe legate agli affitti estivi con il “trucco” delle “case fantasma”. In realtà, le abitazioni esistono ...

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Un raro esemplare di giovane falco pellegrino, in evidente difficoltà a causa di una frattura a un’ala, è stato salvato grazie all’intervento ...

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Dopo il successo del video promozionale dedicato a San Pietro in Bevagna, torna con un nuovo progetto senza fini di lucro il filmmaker Paolo ...

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

“Sutta lu Sule” è un salto nel tempo, un racconto musicale che riporta indietro gli anni e restituisce il sapore genuino ...

Gli studenti dell’Einaudi al Parlamento europeo
La Redazione - mer 30 aprile

L’istituto "Einaudi" di Manduria è stata l’unica scuola italiana selezionata per il Parlamento europeo. Un’esperienza indimenticabile e carica di emozioni per i quattro studenti dell’Istituto "Luigi ...

Il Del Prete-Falcone selezionato dalla Luiss tra i 20 istituti d’Italia
La Redazione - gio 8 maggio

Dopo gli incontri laboratoriali con gli studenti ambassadors della LUISS ( Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli), con la supervisione del dottorando di ricerca in qualità ...

Torna a Manduria un vecchio manoscritto di Salvatore Sbavaglia
La Redazione - gio 8 maggio

Da oggi il patrimonio della biblioteca Marco Gatti si è arricchito di un importante documento: il manoscritto del più antico vocabolario del dialetto manduriano realizzato dal professore Salvatore Sbavaglia e donato dal nipote, ...