Il liutaio savese Dattis espone a Milano | © n.c.Il liutaio savese, Antonio Dattis, sta presentando a Milano, nel Museo del Castello, una eccezionale ricostruzione della chitarra «mango longo», da lui realizzata, appartenuta al celebre principe madrigalista Carlo Gesualdo da Venosa (1566-1613). La chitarra, decorata con formelle in avorio di mammut, madreperla e 13 piccoli uccelli di vetro soffiato nella formella, ripropone filologicamente l’aspetto della "mango longo" prima degli interventi che ne modificarono il ponticello e accorciarono il manico. Per realizzarla ci sono volute oltre mille ore di lavorazione e ricerca, compresa un’analisi del Cnr sul legno usato nel guscio originale, un Panga Panga del Congo. Dopo Milano il manufatto dell’artigiano savese sarà esposto con altri strumenti storici realizzati da altri artisti, al Castello di Gesualdo in Irpinia (Avellino) in esposizione permanente dal 24 giugno. Il sindaco di Sava, Dario Iaia, ha espresso soddisfazione per il suo concittadino. «Questa è la risposta più bella che può essere data a chi non crede nelle nostre potenzialità. Antonio, Sava è fiera di te, un abbraccio da tutti noi», scrive il primo cittadino savese sul suo profilo Facebook. (Foto Stefano Porta/LaPresse)
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
In tempo reale le ultimissime da Adnkronos
Adnkronos - oggi, mar 6 maggio
Adnkronos - oggi, mar 6 maggio
Adnkronos - oggi, mar 6 maggio
Adnkronos - oggi, mar 6 maggio
Adnkronos - oggi, mar 6 maggio
Adnkronos - oggi, mar 6 maggio