Martedì, 16 Settembre 2025

Cultura

Le piattaforme social sono lo strumento piu immediato di comunicazione preferito dai ragazzi...

?L’Istituto "L. Einaudi" lancia una Challenge poetica sui social

Copertina Copertina | © La Voce di Manduria

Le piattaforme social sono lo strumento piu? immediato di comunicazione preferito dai ragazzi. In queste ultime settimane, a causa dell’emergenza sanitaria ancora in atto, rappresentano uno dei pochi mezzi a diposizione per intrattenere i rapporti tra pari e col mondo esterno. Allo stesso tempo, un post di Instagram consente l’espressione immediata dei pensieri, delle idee, delle ambizioni dei piu? giovani. Per tali motivi, e nell’ottica della centralita? educativa degli studenti nella mission della scuola, l’Istituto "L. Einaudi" ha lanciato una sfida: i ragazzi sono stati invitati a dar forma alla propria creativita?, attraverso la poesia.

Disegni, post, gift, meme e brevi video sui temi della speranza, del coraggio, della natura hanno dato vita a quella che, nel gergo dei media, viene definita "challenge". Ad oggi, tantissimi, e tra i piu? originali, sono gli elaborati pervenuti e che quotidianamente vengono pubblicati sulle pagine social della scuola, riscuotendo numerosi apprezzamenti, nella forma di "like" e commenti.

Un fil rouge li accomuna tutti: il desiderio di esprimere la propria emotivita? per non sentirsi soli, per affrontare le avversita?, per vincere le paure, attraverso i versi di qualche illustre poeta o, per i piu? audaci, composti di proprio pugno. L’iniziativa, coordinata con passione ed entusiasmo dalla Prof.ssa Francesca Esposito, e? stata individuata dal Dirigente scolastico della scuola come ulteriore strumento strategico di una didattica a distanza che travalica i confini stessi del sapere, per raggiungere le vette alte delle mille forme di espressivita?.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Un uomo di 62 anni, originario di Napoli e da tempo ospite a Manduria in una comunità per il trattamento delle dipendenze alcoliche, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Il ponte in cemento che attraversa il fiume Chidro, marina di Manduria, versa in condizioni strutturali che destano forte ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Erbacce alte e marciapiedi impraticabili. È questa la situazione segnalata da alcuni residenti di via San Pietro in Bevagna, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Rita Saracino, 40 anni, originaria di Manduria e residente ad Avetrana, è l’unica pugliese ad essersi distinta nella finalissima ...

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Il panorama italiano è costellato da un'immensa risorsa energetica, silenziosa e per lungo ...

Il preside dell'Einaudi in Cina tra i docenti invitati dall'Università di Hangzhou
La Redazione - gio 15 maggio

Iniziata domenica 11 maggio  la 7 giorni in Cina tra Shanghai e Hangzhou organizzata dall’Istituto Confucio presso l'Università Ca' Foscari Venezia in collaborazione con l’università ...

Giacomo Matteotti: l’uomo, il politico, il martire liberatore
La Redazione - lun 26 maggio

Giovedì 29 maggio alle ore 19. 00 la Libreria Caforio Ubik di Manduria ospiterà la presentazione del saggio storico Giacomo Matteotti: l’uomo, il politico, il martire liberatore, pubblicato da Barbieri Edizioni e scritto ...

Rassegna Pro Loco: Oltre il tempo
La Redazione - lun 26 maggio

Il prossimo appuntamento promosso dalla Pro Loco di Manduria si terrà venerdì 30 maggio alle ore 18. 30 nella Sala della Cultura "Milite Ignoto", all’interno del Museo Civico delle Grandi Guerre, in via Ludovico Omodei 28. L’incontro, ...