
Un’alternativa alla dispersione di rifiuti nelle marine, senza costi e tanti benefici soprattutto ambientali, la propongono gli attivisti di «Azione Messapica» che hanno ripreso l’iniziativa del comune di Bernalda, in Basilicata.
Si tratta di un’isola ecologica mobile per potenziare la raccolta differenziata nel periodo estivo a Metaponto Lido in Viale Leucippo.
«Mutuato con la nostra realtà e con la lunghezza del litorale di competenza di Manduria – scrivono nella nota i proponenti - potrebbe essere una soluzione tampone per tutte le estati finché non si studia qualcosa di diverso e di stabilmente in servizio, monitorandolo costantemente».
La struttura in questione prevede anche degli spazi per le sponsorizzazioni che farebbero abbattere i costi per realizzarla.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
7 commenti
Mario
mar 22 giugno 2021 04:58 rispondi a MarioCerto una soluzione bisogna trovarla....ho casa a san Pietro, tutti i fine settimana lo trascorriamo qui, ma la domenica sera siamo costretti a portarci in paese (premetto che siamo distanti 80km.) tutti i rifiuti perchè non sappiamo dove lasciarla...non mi sembra normale...premetto che pago regolarmente la Tarsu..
Walter
dom 20 giugno 2021 09:17 rispondi a WalterBERNARDA purtroppo è in una regione favolosa. BASILICATA. Manduria è altrove dove non sanno neanche copiare(primitivi)
Maurizio
dom 20 giugno 2021 04:39 rispondi a MaurizioBen venga. Ma qui solo idee da Copia-incolla
erminio pitrellli
sab 19 giugno 2021 04:15 rispondi a erminio pitrellliprovare,peggio non può andare
matteo smeraldi
sab 19 giugno 2021 08:55 rispondi a matteo smeraldiil comune di manduria non è il comune di bernalda....quando il comune ha detto di lasciare i rifiuti sulle strade di passaggio non ce lo siamo fatti dire due volte le tante immagini lo testimoniano... anche un servizio simile di raccolta differenziata non sarebbe usato nel migliore dei modi, vuoi per l'incivilta delle persone ma anche per colpa di chi dovrebbe svuotare gli scomparti, dopo un pò, quando pieni, si mischierebbe tutto creando intorno al raccoglitore montagne di rifiuti annullando difatto il servizio offerto.
Gregorio
sab 19 giugno 2021 09:00 rispondi a GregorioCondivido, ma soprattutto per i cittadini che quando differenziano diventano "DALTONICI" , perché non sanno differenziare !!!!
Lorenzo
sab 19 giugno 2021 06:02 rispondi a LorenzoProposta interessante da non sottovalutare. Quanto meno un inizio di abitudine al senso civico. ??