Lunedì, 14 Luglio 2025

Attualità

Il manduriano ha depositato il suo progetto

L’invenzione di Alban: la scarpa che si allaccia con un dito

Alban con la sua invenzione Alban con la sua invenzione

“Scarpa che si allaccia con una sola mano”. Si chiama così il brevetto che la Direzione generale per la tutela della proprietà industriale ha concesso a Ajdini Alban, un manduriano di origini albanesi che ha depositato il prototipo del suo ingegno allo speciale ufficio del Ministero dello Sviluppo economico. Una scarpa normalissima che ha la particolarità di allacciarsi con un solo dito. Al posto dei lacci ci sono due elastici che con un solo dito si fermano ai ganci applicati dall’altra parte. Una semplice manovra che, nell’idea del giovane inventore, viene incontro alle persone con disabilità o nelle situazioni di emergenza.

Che possa trovare posto nell’industria calzaturiera è la speranza di Alban che sta già pensando ad un paio di altre invenzioni.

Venuto in Itala con la sua famiglia durante il primo esodo albanese degli anni ‘90, l’ingegnoso manduriano ha preso la maturità tecnica e dopo qualche esame all’università ha lasciato gli studi per fare il corriere di lunghi tragitti. Un lavoro che lo tiene lontano per lunghi periodi e che lo aiuta a pensare e a sognare che il suo brevetto possa cambiargli la vita.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

4 commenti

  • Gregorio
    ven 31 gennaio 11:03 rispondi a Gregorio

    Questo brevetto è buono per chi si ALZA TARDI LA MATTINA !!!!🤣🤣🤣🤣

  • matteo smeraldi
    gio 30 gennaio 11:53 rispondi a matteo smeraldi

    che senso ha se esistono già le scarpe con il velcro il quale lo devi solo abbassare sulla controparte senza tirare nulla?

    • Alban
      gio 30 gennaio 22:07 rispondi a Alban

      Col velcro a strappo bisogna usare entrambe le mani. La sinistra non riesce ad aprire e chiudere la scarpa destra e viceversa. Quì invece basta ogni singolo dito. Dal mignolo al pollice...

  • Gregorio
    gio 30 gennaio 09:20 rispondi a Gregorio

    I Cinesi 🇨🇳l’hanno già ADOCCHIATO !! 🤣🤣🤣🤣🤣

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

Prosegue con fermezza l’impegno della Polizia Locale di Manduria nel contrasto all’abbandono illecito dei ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

Il dumping contrattuale rappresenta una minaccia crescente per le micro e piccole imprese  e in particolare, per il settore ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

La Polizia di Stato di Manduria ha denunciato in stato di libertà 35enne pregiudicato perché ritenuto presunto responsabile ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

Da sempre accanto ai più fragili, l’ Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia e sulle orme dei servi verso il mondo rinnovano il loro ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

L'edicola votiva ubicata sulla salita della provinciale Torre-Mesangne (contrada Li Turri) è stata oggetto di ristrutturazione ...

“Si poteva salvare?” Il dramma delle donne invisibili scuote la comunità
La Redazione - ven 4 luglio

"Si poteva salvare?" È la domanda che s’impone ogni volta che muore un debole, un invisibile, come la povera donna trovata morta in casa, vegliata forse per una settimana dalla figlia fragile. Le persone che ...

Cambio di parroci nella curia: tutti i nomi e i nuovi incarichi
La Redazione - ven 4 luglio

Oggi, 4 luglio 2025, il vescovo Vincenzo ha inviato una comunicazione al presbiterio diocesano in cui ha richiamato l’importanza del recente pellegrinaggio giubilare a Roma (svoltosi lo scorso 19 giugno) in questo Anno Santo dedicato ...

Confronto tra Comune, Confcommercio e Fiva sul futuro dei mercati, la l’assessore diserta l’incontro