Sabato, 10 Maggio 2025

Attualità

Il manduriano ha depositato il suo progetto

L’invenzione di Alban: la scarpa che si allaccia con un dito

Alban con la sua invenzione Alban con la sua invenzione

“Scarpa che si allaccia con una sola mano”. Si chiama così il brevetto che la Direzione generale per la tutela della proprietà industriale ha concesso a Ajdini Alban, un manduriano di origini albanesi che ha depositato il prototipo del suo ingegno allo speciale ufficio del Ministero dello Sviluppo economico. Una scarpa normalissima che ha la particolarità di allacciarsi con un solo dito. Al posto dei lacci ci sono due elastici che con un solo dito si fermano ai ganci applicati dall’altra parte. Una semplice manovra che, nell’idea del giovane inventore, viene incontro alle persone con disabilità o nelle situazioni di emergenza.

Che possa trovare posto nell’industria calzaturiera è la speranza di Alban che sta già pensando ad un paio di altre invenzioni.

Venuto in Itala con la sua famiglia durante il primo esodo albanese degli anni ‘90, l’ingegnoso manduriano ha preso la maturità tecnica e dopo qualche esame all’università ha lasciato gli studi per fare il corriere di lunghi tragitti. Un lavoro che lo tiene lontano per lunghi periodi e che lo aiuta a pensare e a sognare che il suo brevetto possa cambiargli la vita.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

4 commenti

  • Gregorio
    ven 31 gennaio 11:03 rispondi a Gregorio

    Questo brevetto è buono per chi si ALZA TARDI LA MATTINA !!!!🤣🤣🤣🤣

  • matteo smeraldi
    gio 30 gennaio 11:53 rispondi a matteo smeraldi

    che senso ha se esistono già le scarpe con il velcro il quale lo devi solo abbassare sulla controparte senza tirare nulla?

    • Alban
      gio 30 gennaio 22:07 rispondi a Alban

      Col velcro a strappo bisogna usare entrambe le mani. La sinistra non riesce ad aprire e chiudere la scarpa destra e viceversa. Quì invece basta ogni singolo dito. Dal mignolo al pollice...

  • Gregorio
    gio 30 gennaio 09:20 rispondi a Gregorio

    I Cinesi 🇨🇳l’hanno già ADOCCHIATO !! 🤣🤣🤣🤣🤣

Tutte le news
La Redazione - ven 9 maggio

Preoccupate segnalazioni giungono dai residenti delle case di edilizia pubblica sulla via per San Pietro in Bevagna che lamentano la pericolosità ...

Tutte le news
La Redazione - ven 9 maggio

All'indomani dei due interventi della politica, regionale e cittadina, tesi entrambi a trovare una soluzione che convinca la giunta regionale a ritirare ...

Tutte le news
La Redazione - ven 9 maggio

Il Partito democratico di Manduria entra quindi nella maggioranza del sindaco Pecoraro. Ad otto giorni dall’annuncio ufficiale del ...

Tutte le news
La Redazione - ven 9 maggio

Anche quest'anno l'Archeoclub di Manduria aderisce a "Chiese Aperte", manifestazione che viene  realizzata da trentuno ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Il nuovo Papa è l'americano Robert Francis - Si chiamerà Leone XIV.  E' nato il 14 settembre 1955 a Chicago ed ha 69 anni. ...

Rituale e accoppiamento dei Cavalieri d'Italia, il VIDEO di Luigi De Vivo
1
La Redazione - lun 28 aprile

Il fotografo naturalista e documentarista manduriano, Luigi De Vivo, ha immortalato in un video le fasi di accoppiamento di una coppia di Cavalire d'Italia. Le straordinarie sequenze del rituale di corteggiamento riprese ...

Nuovo incarico fiduciario, questa volta ad un geometra di Sava
La Redazione - mar 29 aprile

Il comune di Manduria ha affidato un incarico fiduciario ad un geometra di Sava, dipendente di quel comune, affidandogli il compito di assistenza al proprio Responsabile unico del progetto (Rup). Il tecnico savese, Alessio Buccoliero, dovrà ...

Ci tolgono prima gli alberi, ora anche la serenità e la luce
La Redazione - mar 29 aprile

«Ci hanno tolto il verde del viale ed ora ci tolgono anche la tranquillità e il riposo». Sono queste le parole di alcuni residenti del viale Mancini di Manduria dove sono in corso i lavori di rifacimento della pavimentazione ...