
Continua inesorabile il braccio di ferro tra amministrazione comunale e proprietari di appartamenti al mare che non avendo una residenza stabile nelle frazioni marine e quindi privi di servizio di raccolta porta a porta dei rifiuti, depositano la spazzatura prodotta occasionalmente (soprattutto nel weekend) ai soliti angoli che diventano discariche a cielo aperto.
Lo spettacolo è quello che si vede nella foto scattate questa mattina a San Pietro in Bevagna. E così resterà per alcuni giorni, sino a quanto la ditta incaricata non riceverà l’ordine dal comune di fare pulizia con compensi extra contratto.
Il classico gatto che si morde la coda a scapito del pubblico denaro e dell’ambiente. Quest’ultimo danno che potrebbe essere perlomeno mitigato dal posizionamento di contenitori della differenziata nei punti strategici (sempe quelli) che l’amministrazione comunale si ostina incredibilmente a rifiutare. Tutto per non ammettere di aver sbagliato, intanto a pagare è l'ambiente l'immagine che diamo alle marine e le casse pubbliche.
Nazareno Dinoi
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
12 commenti
uno qualunque
lun 14 febbraio 2022 06:27 rispondi a uno qualunquecome detto nell'articolo basterebbe qualche cassonetto nei punti straegici e d raccoglierli una volta la settimana come in tutti i paesi civili del mondo,non è giusto che chi paga le tasse sulla seconda casa non possa avere il diritto di passare una domenica in santa pace e non possa lasciare la spazzatura (vedi chi abita a bari )non può portarsi la spazzatura nel comune di residenza non sarebbe giusto per le aziende che conferiscono li i rifiuti,e comunque pagano le tasse nel comune di Manduria.....solo da noi succedono queste cose....vergogniamoci...incapaci a gestire il patrimonio comunale.
Gregorio 1
mar 15 febbraio 2022 10:16 rispondi a Gregorio 1Impossibile ciò che dici, mettendo i cassonetti ritorniamo indietro nel tempo e, siccome c'è una buona parte ( non Napoleone) dei cittadini che NON riesce , anzi mi correggo, NON vuole fare la differenziata e ....in questo modo ci sarà spazzatura ovunque , almeno penso !!
Mimmo sammarco
lun 14 febbraio 2022 06:11 rispondi a Mimmo sammarcoNon c'è volontà a sistemare.. inoltre tutti devono pagare la spazzatura sia chi è in regola che chi è abusivo..
Marietto Coppi
dom 13 febbraio 2022 06:58 rispondi a Marietto CoppiPoche cose infine interrompono le trasferte. Qualche porcheria e cosa sarà mai?
Gregorio
dom 13 febbraio 2022 05:24 rispondi a GregorioSiamo alle solite ..... i controlli mai ?!!! invece di sperperare soldi alle "casette d'oro" perché non investono sulle videocamere di sorveglianza ??.... COSTANO sempre meno delle famose "casette" !!!!
SALVATORE CERVELLERA
dom 13 febbraio 2022 03:18 rispondi a SALVATORE CERVELLERAVorrei solo aiutare la terra delle mie origini e quindi, ad ogni buon fine, domando: è una conseguenza degli appalti che puntano al risparmio o la scaltrezza degli interessati che gabba i cittadini normalmente civili? Basterebbe che l’appalto comprendesse una raccolta periodica dei rifiuti dellle marine, fino al porta a porta estivo, rapportata al contributo TARI degli immobili dei non residenti, alle effettive esigenze delle marine e degli utenti dei fine settimana! Sappiamo tutti come venivano utilizzati i cassoni e cassonetti,.,Come sappiamo anche che chi rispetta se stesso, gli altri e la natura, non lascia La munnezza sulle spiagge, sulle dune ne’ sulle strade…E’ una questione di civiltà ed evoluzione amministrativa che giace morta in quei luoghi da oltre sette anni!
Il presidente AEOP Avetrana
dom 13 febbraio 2022 10:55 rispondi a Il presidente AEOP AvetranaUna triste realtà che il comune di manduria, come anche i comuni limitrofi NON VOGLIONO risolvere o almeno ridurre il fenomeno. Noi più volte, sia come guardie ambientali che come ispettori ambientali certificati abbiamo offerto il nostro aiuto sempre rifiutato, come ignorate tutte le segnalazioni che abitualmente facciamo. A favore di cosa? Pagare la pulizia in extra a peso d’oro? E sì tanto i cittadini pagano il plus. Con 1/5 di quella spesa si potrebbe fare tante cose utilizzando anche il nostro supporto sul territorio.
Walter
dom 13 febbraio 2022 12:25 rispondi a WalterQualcuno ha interessi della Gallina dalle uova D'ORO!!!!!!
Lorenzo
dom 13 febbraio 2022 11:31 rispondi a Lorenzo👍👍👍👍👍👍
Virgola
dom 13 febbraio 2022 08:49 rispondi a Virgolanon era il cane che si morde la coda?
Gregorio
dom 13 febbraio 2022 12:29 rispondi a GregorioQualcuno ha detto,, io sono il cambiamento
Lorenzo
dom 13 febbraio 2022 07:05 rispondi a LorenzoTutto vero purtroppo. Articolo compreso. Il potere logora l' incapace ed ignorante. Altrimenti la Marina non sarebbe ridotta così.