Sabato, 13 Settembre 2025

Attualità

La giunta acquista paccchetti informativi da una sola testata

L’informazione locale che piace al Palazzo

L’informazione dell’Ente L’informazione dell’Ente

La giunta del comune di Manduria ha nuovamente acquistato dall’ex emittente televisiva Rtm, un pacchetto di spazi informativi per la diffusione delle proprie attività istituzionali. L’accordo prevede la realizzazione di 30 notiziari della durata di 3 minuti che saranno trasmessi quotidianamente sui canali social di Rtm e sui monitor televisivi collegati sempre ad internet, per un costo complessivo di 1.281 euro Iva compresa.

Il concetto di democrazia dell’amministrazione Pecoraro

L’iniziativa, si legge nella delibera pubblicata ieri, ha lo scopo di garantire «la trasparenza dell’azione amministrativa nei confronti di tutti gli stakeholders, tra cui si annovera il diritto all’informazione nei confronti di tutta la cittadinanza locale sulle tematiche politico-amministrative». In effetti l’informazione istituzionale, così concepita dalla giunta Pecoraro, viene garantita soltanto ai visitatori dei canali social Rtm che coprono una minima parte dell’utenza cittadina che s’informa attraverso i telefonini, computer e la rete internet in generale.

Dove s’informano i manduriani

I follower Facebook di Rtm sono 9.162, quelli di Manduriaoggi 14.589 e quelli de La Voce di Manduria 38.050. Ancora più minimale, rispetto alle altre testate locali, è il traffico internet del sito a cui il comune ha affidato la sua informazione: 14.800 lettori al mese Rtmweb.it, 39.300 Manduriaoggi.it e 243.000 Lavocendimanduria.it (ultima rilevazione di Similarweb).    

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

3 commenti

  • Gregorio
    ven 10 maggio 2024 02:36 rispondi a Gregorio

    Strano,🤔se non ho perso la memoria? Non era stato vietato le riprese e chiuso le porte!!!dopo che c'era stato la diretta e in 🤣🤣🤣🤣fuori onda. Con. Microfoni accesi dove il Gregory disse""solamente ------------ controlla gli altri ,,,,,,,,,,,,,🤣🤣🤣

  • Egidio Pertoso
    ven 10 maggio 2024 09:21 rispondi a Egidio Pertoso

    Pero' non viene detto quanto costa ai cittadini questa "informazione" amichettevole e, prudentemente, controllabile. Penso che costerebbe meno installare altoparlanti, e megafoni, - fu gia' fatto meno di un secolo addietro - sulle principali piazze e, di ora in ora, aggiornare i cittadini sui " lavori" della giunta a beneficio della citta' e comunita'. Massima attenzione anche alle scuole - diffondere anche qui - per l' ora di educazione civica; far conoscere il mestiere dell' amministrare alle nuove generazionii è cosa lodevole per la trasparenza, o " glasnost ", come diceva Gorbaciov. Poi ... si vide come fini'.

  • Egidio Pertoso
    ven 10 maggio 2024 09:19 rispondi a Egidio Pertoso

    Pero' non viene detto quanto costa ai cittadini questa "informazione" amichettevole e, prudentemente, controllabile. Penso che costerebbe meno installare altoparlanti, e megafoni, - fu gia' fatto meno di un secolo addietro - sulle principali piazze e, di ora in ora, aggiornare i cittadini sui " lavori" della giunta a beneficio della citta' e comunita'. Massima attenzione anche alle scuole - diffondere anche qui - per l' ora di educazione civica; far conoscere il mestiere dell' amministrare alle nuove generazionii è cosa lodevole per la trasparenza, o " glasnost ", come diceva Gorbaciov. Poi ... si vide come fini'.

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 13 settembre

Le ultime robinie di viale Mancini sono state espiantate senza alcuna cura, strappate con forza dalla pala meccanica e trascinate ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 13 settembre

Classi blindate, finestre sigillate da teli ombreggianti e lampade accese per tutta la giornata. È questa ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 13 settembre

Sarebbe successo a Manduria, in via per Uggiano, lo scorso 2 settembre. Romeo, un gatto di 13 anni, è stato trovato con fratture alla mandibola ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 13 settembre

Si ritorce contro l’Acquedotto Pugliese la nota con cui l’ente ha negato la presenza di cattivi odori provenienti dal nuovo depuratore ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 13 settembre

Ammonta a 81. 925 metri quadrati la superficie complessiva dei terreni agricoli di proprietà comunale che potrebbero passare ...

Mondo del calcio in lutto per la morte dell'avetranese Polverino
La Redazione - dom 7 settembre

Su richiesta dello stesso personale sanitario del Giannuzzi, è stata disposta l’autopsia per chiarire le cause del decesso di Giuseppe Polverino, 75 anni, figura storica del calcio avetranese e volto noto della vita cittadina. ...

Nuove linee di trasporto per le sedi dell'IISS “Del Prete-Falcone”
La Redazione - lun 8 settembre

A partire dall’a. s. 2025/26 sarà più agevole frequentare le sedi di Sava e San Marzano di S. G. ...

Depuratore Manduria-Sava, tornano i cattivi odori: la rabbia di residenti e villeggianti
La Redazione - lun 8 settembre

Sono tornati i miasmi notturni che da giorni esasperano residenti e villeggianti nella zona turistica tra la marina di Manduria e l’area residenziale di Avetrana. Nella tarda serata di ieri, intorno alle 22. ...