Domenica, 13 Luglio 2025

Gli articoli

“Ieri ero da solo”

L’impotenza di un cittadino contro l’arroganza e le motoseghe

Fernando Potenza Fernando Potenza

Una giornata da dimenticare quella del 25 novembre 2024, nata per celebrare la lotta contro la violenza di genere. Una violenza gratuita, perpetrata contro degli alberi indifesi che niente e nessuno ha potuto fermare.

Ma la mia rabbia, è che di primo mattino, appena hanno iniziato a "decapitare" le Robinie vive e vegete, ero solo ad assistere a questo massacro. Mi sarei aspettato, non la presenza di tutta la comunità ma almeno di quanti hanno scritto o parlato a favore della loro sopravvivenza.

Questo dimostra, che tanto ancora bisogna fare in questa Città, come sensibilizzare e promuovere il rispetto e la difesa del territorio. Un territorio, oramai succube di interventi, come quello della riqualificazione del Viale Mancini, che spesso si rivelano dannosi o inappropriati. Valutare meglio qualsiasi programma o progetto, ascoltando più esperti del settore ma soprattutto, ascoltando la voce di chi in questa città ci vive, sarebbe una forma di rispetto ed orgoglio per una amministrazione virtuosa e lanciata verso un futuro migliore.

Fernando Maria Maurizio Potenza 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Lorenzo Libertà per la Marina
    mar 26 novembre 2024 08:14 rispondi a Lorenzo Libertà per la Marina

    Ti capisco. So cosa provi. La stessa cosa che provo io quando ti senti impotente dopo l' ennesimo incendio alla Marina o quando ogni volta che passo dalla Scaledda, vedo sempre più aumentare i rifiuti abbandonati in piena macchia mediterranea, con le autorità indifferenti perché sanno che alla maggioranza dei cittadini non importa nulla. Anzi loro sono lo specchio dei cittadini. Cultura povera. Oggi conta il Suv 😜 Opinioni

Il problema della tracciabilità dei rifiuti e “il caso” Manduria
La redazione - sab 31 maggio

L'Italia lotta da troppo tempo con la piaga della gestione illecita dei rifiuti: ecomafie, traffici illegali e scarichi incontrollati deturpano l’ambiente mettendo a rischio la salute ...

Vi racconto il mio 2 giugno nel reparto di oncologia
La redazione - lun 2 giugno

Era il 2 giugno del 2009, il giorno in cui varcai per la prima volta le porte del reparto di Ematologia dell’Ospedale "Moscati" di Taranto. Rivivo ancora le ansie di quel giorno, il timore di essere affetto da una patologia che faceva ...

“Eolico: inaccettabile sconvolgimento del territorio messapico”
La redazione - gio 5 giugno

Considerazioni dell’architetto Sergio De Cillis e della professoressa Cecilia de Bartholomaeis, in merito al Progetto di impianto eolico denominato “Sava-Maruggio”, proposto da Red Energy S. r. l. ed ...