Sabato, 5 Luglio 2025

Cultura

L'incontro si svolgera, alle ore 18.30, presso la saletta del Museo Civico in via Ludovico Omodei 28

Libri: "La festa e la ragazza", la Proloco ospita l'autrice

Copertina Copertina | © La Voce di Manduria

Continua la stagione del “Pro Liber: i caffe? letterari”, la rassegna della Pro Loco di Manduria dedicata ai libri, un’isola felice sulla quale poter naufragare e scoprire le novita? editoriali, dove tutti gli autori che vogliano raccontare e raccontarsi troveranno sempre ospitalita?.

Il 28 ottobre a sbarcare sui lidi incontaminati del Pro Liber sara? Francesca Valente, dirigente dell’Ufficio Erasmus dell’Universita? di Bologna, che ci presentera? ‘La festa e la ragazza’, un racconto che definire semplice tributo descrittivo alla tradizionale festa del patrono di Ostuni, sua citta? natale, sarebbe ingeneroso e riduttivo.

A Ostuni, ogni 26 agosto da piu? di trecento anni, al culmine di tre giorni di una festa coinvolgente e travolgente, una processione attraversa la citta? con la statua del santo protettore Oronzo.

Il volume dell’autrice ostunese e? in realta? piu? propriamente classificabile come studio etnografico ed antropologico sugli aspetti folcloristici di una celebrazione in cui, come spesso accade al sud, sacro e profano si confondono e che e? giunta da un antico passato fino a noi facendosi largo nella confusione della modernita? che tutto appiattisce e uniforma. Tornare alle radici e? possibile, se si riesce ad arrivare al centro del caotico labirinto della contemporaneita?. Come fa Francesca.

L'incontro si svolgera?, alle ore 18.30, presso la saletta del Museo Civico in via Ludovico Omodei 28 e sara? moderato da Valentina Palumbo presidente dell'Associazione Cicatrici.

Per prendere parte all’evento e? necessario essere in possesso del Green pass o della certificazione di un tampone effettuato nelle 48 ore precedenti, nel pieno rispetto delle norme anti Covid.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 5 luglio

Tentato furto di cavi elettrici sventato grazie all’intervento tempestivo dei vigilanti dell’Istituto Blu, in contrada Demani, area ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 5 luglio

Risolta con il ritiro della querela e una transazione la vicenda giudiziaria dell'aggressione alla docente. ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 5 luglio

Cresce la preoccupazione tra residenti e titolari di attività commerciali delle marine per la decisione ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 5 luglio

Oltre al disagio quotidiano causato dai lavori di rifacimento di viale Mancini, gli imprenditori e i commercianti ...

Gli studenti dell’Einaudi al Parlamento europeo
La Redazione - mer 30 aprile

L’istituto "Einaudi" di Manduria è stata l’unica scuola italiana selezionata per il Parlamento europeo. Un’esperienza indimenticabile e carica di emozioni per i quattro studenti dell’Istituto "Luigi ...

Il Del Prete-Falcone selezionato dalla Luiss tra i 20 istituti d’Italia
La Redazione - gio 8 maggio

Dopo gli incontri laboratoriali con gli studenti ambassadors della LUISS ( Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli), con la supervisione del dottorando di ricerca in qualità ...

Torna a Manduria un vecchio manoscritto di Salvatore Sbavaglia
La Redazione - gio 8 maggio

Da oggi il patrimonio della biblioteca Marco Gatti si è arricchito di un importante documento: il manoscritto del più antico vocabolario del dialetto manduriano realizzato dal professore Salvatore Sbavaglia e donato dal nipote, ...