Sabato, 10 Maggio 2025

Cronaca

L’ex detenuto ringrazia i giudici e i suoi avvocati

Libero dopo la pena: “ero stato provocato”

Nel riquadro Julian Calugaru Nel riquadro Julian Calugaru

E’ tornato libero dopo aver scontato la pena di 4 anni e due mesi il trentunenne di origini rumene residente a Manduria, Julian Calugaru, arrestato ad aprile del 2021 perché coinvolto in una violenta rissa a colpi di ascia, bastoni di ferro e una spada, con un manduriano di 56 anni anche lui finito in carcere.

Sotto processo per questo per il reato di tentato omicidio, Calugaru in primo grado era stato condannato a 9 anni e 6 mesi di carcere poi ridotti a 6 e due mesi e uno sconto di pena di altri due anni in Cassazione che aveva riformato con rinvio la sentenza di secondo grado.

All’uscita dal carcere il naturalizzato manduriano ha voluto rilasciare delle dichiarazioni. «Sono contento di aver vinto i processi - ha detto l’ex detenuto -, che mi hanno concesso cinque anni di sconto di pena a riprova del fatto che per quella rissa ero stato provocato dall’altra persona». Calugaru ha voluto poi ringraziare i legali che lo hanno assistito, l’avvocato Fabio Falco in corte d’appello e l’avvocato Cosimo Parco in Cassazione.

La furiosa rissa per la quale ha scontato la pena era scoppiata per dissidi dai particolari mai chiariti riguardanti comunque l’interesse del 56enne manduriano per la figlia minorenne del rumeno. Oltre ad alcuni testimoni che assistettero alle scene di violenza, ogni mossa fu ripresa dalle telecamere di sorveglianza il cui contenuto acquisito dai carabinieri è poi diventato l’atto d’accusa incontestabile nei confronti dei protagonisti.

La lite era prima iniziata tra il manduriano e un’altra persona poi era intervenuto Calugaru. In due si affrontarono prima con calci e pugni poi con un bastone, un’ascia e una spada. Ad avere la peggio fu il 56enne manduriano  che fu bersaglio di numerosi colpi d’ascia inferti dalla parte opposta alla lama ma sufficienti a provocare gravi lesioni interne. Soccorso dal personale del 118, il ferito fu prima portato all’ospedale di Manduria e da lì fu al Panico di Tricase per l’asportazione della milza e il successivo ricovero in rianimazione. Il magistrato di turno dispose il fermo dell’allora ventottenne e quindi l’arresto con la pesante accusa di tentato omicidio. I carabinieri di Manduria che si occuparono delle indagini, sequestrarono in quella occasione ulteriori armi quali una seconda ascia, un coltello a serramanico, bastoni in legno ed altri coltelli di uso vietato tutte trovate nella macchina del mandurano finito in rianimazione a sua volta dichiarato in arresto e piantonato nell’ospedale di Tricase. Il rumeno che rischiava una pena più severa sino a 16 anni, ha sempre dichiarato di avere agito per reazione alle provocazioni e per difendere l’altro manduriano coinvolto.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Cataldo Pinto
    gio 7 novembre 2024 04:19 rispondi a Cataldo Pinto

    E il povero Angiulino 75 perchè ancora in galera? Dovrebbe essere concessa anche a lui la libertà per par condicio

  • Leo
    mer 6 novembre 2024 07:01 rispondi a Leo

    No va bene anzi benissimo. Che dire poi se vai a lavorare ti tolgono pure le mutande. Che stato

Tutte le news
La Redazione - ven 9 maggio

Preoccupate segnalazioni giungono dai residenti delle case di edilizia pubblica sulla via per San Pietro in Bevagna che lamentano la pericolosità ...

Tutte le news
La Redazione - ven 9 maggio

All'indomani dei due interventi della politica, regionale e cittadina, tesi entrambi a trovare una soluzione che convinca la giunta regionale a ritirare ...

Tutte le news
La Redazione - ven 9 maggio

Il Partito democratico di Manduria entra quindi nella maggioranza del sindaco Pecoraro. Ad otto giorni dall’annuncio ufficiale del ...

Tutte le news
La Redazione - ven 9 maggio

Anche quest'anno l'Archeoclub di Manduria aderisce a "Chiese Aperte", manifestazione che viene  realizzata da trentuno ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Il nuovo Papa è l'americano Robert Francis - Si chiamerà Leone XIV.  E' nato il 14 settembre 1955 a Chicago ed ha 69 anni. ...

Avvocato manduriano sotto processo per falso testamento
La Redazione - ven 18 aprile

Un manduriano di 52 anni, ex avvocato, è finito sotto processo con l’accusa di circonvenzione di incapace. Secondo la Procura della Repubblica di Brindisi nel cui tribunale si tiene il processo, l’imputato avrebbe «per ...

Caccia al lavoro nero a Manduria, Laterza e Taranto
La Redazione - sab 19 aprile

Negli ultimi giorni le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Taranto, nell’ambito dell’attività di controllo economico del territorio, hanno individuato 9 lavoratori “in nero”. ...

Via libera dalla Regione all'ampliamento della discarica di Manduria
La Redazione - sab 19 aprile

Il Dipartimento ambiente, paesaggio e qualità urbana, Sezione autorizzazioni ambientali della Regione Puglia, ha rilasciato il Provvedimento autorizzativo unico regionale, Paur, che dà il via definitivo all'ampliamento ...