Venerdì, 11 Luglio 2025

News Locali

In questa causa il Comune di Manduria sarà rappresentato e difeso dall’avvocato Giuseppe Misserini del foro di Taranto

?L’ex dirigente Dinoi rivuole il suo posto e si rivolge al giudice

Dinoi e i tre commissari Dinoi e i tre commissari | © La Voce di Manduria

L’ex dirigente Enzo Dinoi, estromesso dall’incarico di dirigente, torna alla carica e tenta di riconquistare il posto apicale ricorrendo al tribunale del lavoro. Dinoi che è comandante del corpo di polizia municipale, si è affidato agli avvocati Cataldo Balducci del foro di Bari e Luisa Serrano del foro di Lecce per chiedere al giudice del Lavoro del Tribunale di Taranto la revoca degli atti adottati dal Comune e la restituzione del ruolo dirigenziale coperto per diversi anni. I suoi legali chiedono che il loro assistito sia «inquadrato nella prima qualifica dirigenziale del Contratto collettivo nell'ambito dell'organico del Comune di Manduria con ogni conseguenza di legge, il tutto con vittoria di spese e competenze di causa». ?Un vero braccio di ferro insomma con l’amministrazione straordinaria che terminerà le sue funzioni il 6 ottobre prossimo quando Manduria avrà finalmente un sindaco eletto dal popolo a cui toccherà poi sbrogliare la matassa.

I commissari straordinari, dal loro punto di vista, hanno attribuito al super dirigente Dinoi una eccessiva concentrazione di potere nelle mani di una sola persona. Alla stessa conclusione erano arrivati diversi pareri legali commissionati da precedenti sindaci ed anche dai revisori dei conti che lo avevano definito "dirigente atipico". Anomalie su cui ha sollevato sospetti anche nei giudici della Corte dei Conti che hanno aperto un inchiesta chiedendo conto degli ultimi cinque anni di presunta dirigenza atipica. I commissari scrivono così sull’argomento: «Il mantenimento dell’attuale assetto organizzativo, con l’impossibilità di coprire le posizioni dirigenziali vacanti, per effetto dei vari vincoli normativi e della carenza di risorse di bilancio, ha imposto accorpamenti di funzioni eterogenee per competenze e contenuti, in contrasto con la disciplina a tutela della divisione dei ruoli e delle competenze, determinando potenziali profili di incompatibilità tra le varie attribuzioni del medesimo dirigente». Dinoi, appunto, che per anni ha controllato Affari generali, personale, Finanze, Cultura – Turismo e Spettacolo, vice segretario comunale, e Polizia Locale e che ora spera di riconquistare l’ambito e ben remunerato posto di dirigente confidando in una sentenza a suo favore del giudice del lavoro.

In questa causa il Comune di Manduria sarà rappresentato e difeso dall’avvocato Giuseppe Misserini del foro di Taranto.

Nazareno Dinoi

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

16 commenti

  • Gregorio
    sab 3 ottobre 2020 05:00 rispondi a Gregorio

    Certo, richiedere nuovamente tutti gli incarichi , TENI PROPIA NÀ FACCI TOSTA !!!!!!

  • Mike
    ven 2 ottobre 2020 11:37 rispondi a Mike

    Egregio Direttore,prendo atto della "sofferta"decisione di riportare una parte del commento che non può essere connotato comefuorviante o offensivo,ma Le chiedo di completarlo rispetto all'argomento della dotazione dei vigili urbani per chiarire la portata e l'origine del tutto frutto di scelte amministrative con un Regolamento di attuazione.Ne guadagnerebbe la Città e la sua testata molto seguita.La saluto cordialmente.

  • Lorenzo
    ven 2 ottobre 2020 08:22 rispondi a Lorenzo

    C'è chi con 1.250 euro al mese di pensione si sente bene e fortunato e c'è chi, quando in pensione ne vuole tanti, ma tanti da sentirsi un re.

  • G. D.
    ven 2 ottobre 2020 04:13 rispondi a G. D.

    Ma quest'individuo.. Un po' di pudore... Nn ce l'ha? Io gli farei leggere tutti sti commenti di dissenso nei suoi confronti... Deve capire che nn lo vogliamo più sul palazzo di città.. qualsiasi ruolo gli venga assegnato

  • stuetuku
    ven 2 ottobre 2020 12:41 rispondi a stuetuku

    TRA AVVOCATO MISSERINI E AVVOCATO SERRANO SEMBRA RIVIVERE IL CASO AVETRANA. ho stato io col trattore, ridatemi il posto che mi spetta, io faccio tutto ARBITRO e CALCIATORE come dice cassano c'èminifuttàmèwaglio'.

  • Pietro Scrimieri
    gio 1 ottobre 2020 05:50 rispondi a Pietro Scrimieri

    Con tutti quegli incarichi che aveva xche' non ha ricoperto pure quelli di Sindaco? Avremmo risparmiato sui 3 Commissari e sulle Amministrative o sbaglio?? Povara annui!! ??????????

  • Mikè
    gio 1 ottobre 2020 05:41 rispondi a Mikè

    La vicenda, come viene riportata dalla Voce, non è conforme allo stato degli atti e risente di valutazioni non consone e cariche di risentimento/i, seppur legittimi. Nel merito è bene sapere e precisare che il Dott. Dinoi ha notificato il ricorso 1 mese fa e non adesso in piena bagarre elettorale. Per di più, la commissione si è pure costituita contro in tempo debito. Quindi nessuna sorpresa o sortita ed è molto strano...che la notizia viene divulgata oggi. Il comandante dei vigili urbani non ha impugnato la delibera che ha soppresso la dirigenza al Comune di Manduria, ma ha proposto, dinanzi al Giudice del Lavoro, un semplice e legittimo ricorso per la ricostruzione della propria carriera.

  • Demetrio exxxx
    gio 1 ottobre 2020 05:34 rispondi a Demetrio exxxx

    ....

  • DEMETRIO SAMMARCO
    gio 1 ottobre 2020 03:50 rispondi a DEMETRIO SAMMARCO

    Come si regola ora Sammarco con questa tegola che gli e' caduta addosso in pieno ballottaggio? Se diventera' Sindaco come si regolera' vista la parentela? E' una questione non da poco

  • DEMETRIO SAMMARCO
    gio 1 ottobre 2020 01:46 rispondi a DEMETRIO SAMMARCO

    Ma il Comune di Manduria ha come categoria funzionale massima la D. Il dirigente non è previsto. E comunque si dovrebbe indire un concorso.

  • Manduriano
    gio 1 ottobre 2020 12:02 rispondi a Manduriano

    Questo non merita nulla, lo caccerei anche da comandante dei vigili......... Quest'anno a San Pietro in Bevagna non si è visto un vigile tranne che per pochissimi giorni ad agosto, a Manduria non c'è un minimo di controllo nella viabilità e nei parcheggi in divieto di sosta, eppure questo Signore è pagato per questo...... A cosa serve? Nullo, o meglio avrò fatto a ripicca perchè poverino ha perso poteri perdendo tutti gli incarichi...... Speriamo che il nuovo Sindaco lo faccia filare come si deve, certo se esce il suo parente siamo fritti......

  • La Francy
    gio 1 ottobre 2020 11:40 rispondi a La Francy

    Principio di Conflitto di interesse e principio di Autotutela dell amministrazione pubblica .....la Candidatura di San Marco viene automaticamente congelata dopo questa bella notizia per via del grado di parentela e per le ovvie considerazioni del caso !!!in queste condizioni La candidatura viene congelata fino a dopo il processo per il principio di garanzia di terzieta della figura amministrativa di primo cittadino !?? Intervengano subito i commissari e la magistratura antimafia !!!????????la legge parla chiaro . Pecoraro vince in calcio d angolo per una disattenzione tecnica e un eccesso di brama di potere ? ??????????????????????!

    • Nessuno
      gio 1 ottobre 2020 05:35 rispondi a Nessuno

      Siamo stati con commissari antimafia ora parentele e non si va mai avanti anche perché i voti li stanno comperando e finirà subito altri commissari e tutti felici

  • Domenico
    gio 1 ottobre 2020 09:17 rispondi a Domenico

    Speriamo che la scelta commissariale raggiunga il risultato che speriamo noi sudditi... pardon, cittadini e che l'avvocato prescelto possa contrastare efficacemente le pretese dell' ex alto pluri ufficiale, utili solo alla carriera economica personale, ma ingiustamente onerose per l'erario pubblico. Non vorrei che lo stipendio del comandante superasse quello vecchio del povero Tridico, costretto a sessantamila euto lordi /anno. La gestione dell'Inps mi pare un tantino più impegativa. Poi, se qualcuno ha ambizioni maggiori, può mettersi in gioco sfruttando meglio capacità e competenze sul libero mercato, piuttosto che con avvocati e carte bollate, anche per solidarietà con i concittadini...

  • Marco
    gio 1 ottobre 2020 06:31 rispondi a Marco

    Però c'è il ballottaggio... E io pago

    • Nessuno
      gio 1 ottobre 2020 05:28 rispondi a Nessuno

      No stanno pagando i voti andando casa per casa e immagina chi.....

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...