
Si comunica alla Cittadinanza che si è andato consolidando il nutrito gruppo di aderenti al già costituito Comitato “No Discariche” sul territorio comunale di Manduria, con il compito e l’obiettivo fondamentale di sensibilizzare media ed opinione pubblica sul disastro ambientale che grava ogni giorno di più sul nostro Territorio. Manduria è stata già sede di una discarica esaurita ed abbandonata che peraltro ha continuato negli anni a sversare percolato ma poi, è diventata sede di numerosi impianti di trattamento e smaltimento rifiuti: TRE in meno di due chilometri!!
A Manduria le falde sono inquinate (lo ha finalmente certificato ARPA), l’aria è irrespirabile, mentre l’incidenza dei tumori sulla popolazione è altissima! La presenza di discariche su territorio comunale ormai da decenni ha danneggiato e continua a danneggiare l’ecosistema ed in particolare le falde acquifere e l’aria che respiriamo: Manduria è diventata di fatto la “DISCARICA DI TUTTA LA REGIONE PUGLIA” e per alcuni periodi emergenziali anche di tutto il sud Italia!!
Fanno ormai da settimane ufficialmente parte del Comitato “No Discariche” sul territorio comunale di Manduria i gruppi politici locali e/o le rappresentanze provinciali e/o regionali di Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega Salvini, ItalExit, le associazioni Azione Messapica, Movimento Manduria Noscia, Tutti Insieme per Manduria, Italia Democratica per la Costituzione, FIALS Taranto, Azzurro Ionio, vari rappresentanti politici tra cui l’ex Sindaco di Manduria Curri Antonio, i Consiglieri Comunali Duggento Dario, Puglia Roberto, Ferretti De Virgilis Francesco, gli ex Consiglieri Comunali Dinoi Angelo, Dicursi Leonarda Sandra, Dimagli Florenzo (ex referente della Rete Jonica Ambientale) e ancora decine e decine di liberi cittadini, piccoli comitati di quartiere, associazioni e manduriani liberi che sono stanchi di sopportare ogni cosa in danno alla Città di Manduria!
E’ ora di dire BASTA!! Manduria ha già dato! Ai manduriani non si può chiedere un ulteriore sacrificio! L’aria è irrespirabile, nella falda acquifera è stata rilevata (da ARPA) la presenza di inquinanti in valori straordinariamente superiori ai livelli limite, la gente di Manduria si ammala e muore! BASTA!! Il vaso è colmo! Il Comitato “No Discariche” sul territorio comunale di Manduria CHIEDE da subito un incontro urgente, un tavolo tecnico politico APERTO AL PUBBLICO e di confronto con il Sindaco, l’Assessore al ramo, l'Amministrazione e con la parte Tecnica per capire cosa ufficialmente si sia fatto e si stia facendo in merito alla richiesta di sopralzo della Discarica gestita da ManduriAmbiente Spa. I cittadini di Manduria vogliono comprendere quali sono state le azioni intraprese nello specifico e quali siano le azioni che si vogliano mettere in campo per scongiurare in primis un ulteriore sopralzo della Discarica ManduriAmbiente.
Il Comitato “No Discariche” sul territorio comunale di Manduria vuole aiutare i cittadini a comprendere cosa stia facendo l'Amministrazione di concreto perché le discariche su territorio comunale cessino di esistere in un tempo certo e cosa, la stessa Amministrazione Pecoraro stia facendo contro il persistere dell’odore acre e nauseabondo che si diffonde quasi ogni notte (e spesso anche di giorno) nella Città di Manduria e come si intenda intervenire per i pozzi (acqua in falda) rinvenuti, nuovamente altamente inquinati. Invitiamo inoltre tutti i liberi cittadini e contemporaneamente tutte le formazioni associative, culturali, politiche di ogni genere ad aderire e a dare ulteriore forza al Comitato “No Discariche” sul territorio comunale di Manduria contattando i promotori del Comitato direttamente o alla mail istituzionale: [email protected].
Il Comitato “No Discariche”
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
3 commenti
VACANZIERE
lun 25 settembre 2023 05:47 rispondi a VACANZIEREAndate a casa incompetenti
Pietro
ven 22 settembre 2023 02:38 rispondi a PietroSono pienamente d'accordo con voi, anche se, secondo me, siete in ritardo; ci doveva essere da tempo una netta e vigorosa presa di posizione contro le discariche. Comunque meglio tardi che mai! Qui continuano ad arrivare rifiuti da ogni parte, però nessuno ha bloccato le decine di camion che aspettano di scaricare sulla strada di San Cosimo, creando pericolo e intralcio alla viabilità, essendo una strada a due corsie, per cui era impossibile avventurarsi in un sorpasso, tanto che qualche automobilista è stato costretto a chiamare la Polizia.
Gregorio
ven 22 settembre 2023 02:21 rispondi a GregorioIntanto l’amministrazione comunale non fa niente. Guarda soltanto la pulizia strade ordinaria (che passa per STRAORDINARIA). Guarda i passi carrabili non regolamentari. Guarda le strisce blu e, ignora le strisce pedonali. Guarda l’auto dove effettua la fermata, e che scappa la multa per sosta ecc… ma quando fanno un sopralluogo nelle discariche ?