Venerdì, 24 Marzo 2023

Gli articoli

Le critiche del gruppo politico Gea

"L'elenco delle ferite inflitte sui manduriani e il territorio"

Il Gruppo Gea Il Gruppo Gea

Se la scelta di votare in un certo modo è una scelta convinta e consapevole, perché offendersi nel vedere il proprio nome, riportato su un manifesto, peraltro, regolarmente autorizzato?
Veniamo accusati di aver riesumato antiche pratiche quali le "liste di proscrizione".
E' solo informazione, nient'altro! E' bene anzi, che i cittadini vengano informati anche sul resto ... e provvederemo presto a farlo con la medesima modalità.

Abbiamo dovuto assistere infatti, al susseguirsi di azioni politiche che hanno inflitto solo ferite alla Città, e senza aver visto il benché minimo tentativo di limitare i danni, né la minima indignazione, da parte di nessuno dei componenti di questa maggioranza, come nel caso:

  • della proroga "automatica" delle concessioni demaniali fino al 2033, in violazione di una 
sentenza della Corte di Giustizia Europea e calpestando principi di trasparenza e libero 
mercato!! 

  • dell'approvazione dello scempio alla Marina, il regalo di 6 ettari di territorio ad AQP e 
l'inevitabile conseguenza dello scarico a mare, su cui tante battaglie i manduriani hanno speso 
in passato, inutilmente, purtroppo! 

  • della violazione di diritti sanciti dal TUEL, con atti di dispotismo che hanno portato al mancato 
rispetto dei tempi di convocazione dei consigli comunali monotematici (art. 39 c.2 del TUEL) - richiesti dalla minoranza - o al ritiro, senza discussione, di interi punti all'ordine del giorno, anche questi richiesti dalla minoranza, 

  • o sugli errori commessi nella gestione della "problematica Manduriambiente", che porteranno la Regione verso l'approvazione della richiesta di sopralzo, 

  • o per gli errori commessi nella gestione del PUG (Piano Urbanistico Generale), con conseguente sperpero di denaro pubblico e di tempo per il territorio, 

  • abbiamo dovuto assistere alla violazione di diritti su bambini portatori di disabilità! 

  • alle dimissioni/denuncia di un assessore che ha dichiarato formalmente, che avrebbe dovuto 
"autorizzare atti confliggenti con la propria onestà intellettuale", 

  • alla penosa "vicenda vaccino" del primo cittadino e di altri amministratori e persone a loro 
vicine! 

  • al fallimento dei cartelloni estivi 2021 e 2022 e adesso, anche della Pessima Fiera 2023, con 
conseguente enorme sperpero di denaro pubblico, e altrettanto Pessima figura per la Città, 

  • alla violazione di diritti sanciti dal TUEL (D. Lgs 267/2000) con atti di dispotismo come quelli che hanno portato all'allontanamento di una TV locale, negando il diritto alle riprese audiovideo dei consigli comunali, di fatto garantito a chiunque (art. 56 del Reg. del Consiglio 
Comunale). 
Questi, sono dati oggettivi, non dicerie o chiacchiere, e sanciscono il pieno e assoluto fallimento di un mandato elettorale, con un elenco che purtroppo, è molto, molto più lungo di quello riportato. Ci chiediamo quindi, quanto male ancora dovrà essere inflitto a questo già martoriato territorio e ai cittadini di questo paese, prima di rendersi conto che è arrivato il momento di fare un passo indietro?


Il Gruppo GEA 



© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Claudio
    dom 19 marzo 06:57 rispondi a Claudio

    Poveretti, Poveretti questi signori che compongono il gruppo!!!!! che devono la loro elezione grazie alla candidatura con PECORARO, questi signori del NO su tutto, sono anni che distruggono Manduria con il loro NO,NO....: qualche esempio ANTENNE telefoniche NO su suolo Comunale, poi nel raggio di 100 metri spuntano come funghi sui terrazzi privati e TUTTO VA BENEEE!!!!! I cittadini conoscono tutti e sanno molto più di quanto credete, sanno anche perché siete PASSATI all'opposizioneeeee

  • Lorenzo
    ven 17 marzo 08:18 rispondi a Lorenzo

    Ci siamo dimenticati la gestione 'allegra' delle Riserve Marine ( massacrate dai Bravi 😎) con la riconferma di Mr. Don Abbondio alla loro direzione. Opinioni

Pericolo strade urbane, lettera aperta al sindaco
La redazione - lun 27 febbraio

Egregio Sindaco ed egregio Comandante del Corpo dei Vigili Urbani, sono realmente preoccupato ed anche sfiduciato giacchè, nonostante precedenti comunicazioni a VV. SS. indirizzate, nulla si è fatto per mettere in sicurezza ...

Pecoraro-Cascarano perdono anche quando vincono
La redazione - mar 28 febbraio

Il tandem Gregorio Pecoraro-Maria Grazia Cascarano riesce a perdere anche quando (all’apparenza) vince. ...

L'ospedale chiude ma abbiamo i festini, le ricorrenze e la Fiera
La redazione - ven 3 marzo

Ma come sono lontani quei tempi… Anno dopo anno, l’ospedale manduriano sta perdendo gran parte dei propri reparti, ad iniziare, anni fa, dal Punto Nascita e dalla Pedriatria. Del nosocomio manduriano ci si ricorda, puntualmente, ...