Venerdì, 4 Luglio 2025

Cultura

“Legalità e Giustizia tra Scuola e Comunità”: Incontro con Toni Mira all’Istituto “Luigi Einaudi” di Manduria

L'incontro all'Einaudi L'incontro all'Einaudi

La Biblioteca dell’Einaudi di Manduria ha ospitato lo scrittore e giornalista Toni Mira, autore del libro “Rosario Livatino. Il giudice giusto” che racconta aspetti anche inediti del giudice siciliano assassinato dalla mafia ad Agrigento nel 1990 e beatificato nel 2021.  

L’evento ha coinvolto docenti e studenti in un percorso iniziato con la lettura del libro – distribuito gratuitamente ai ragazzi-  che riporta testimonianze rese particolarmente emozionanti ed avvincenti anche dal racconto di collaboratori nelle indagini, persone informate sui fatti e giornalisti.

Il dibattito scaturito, moderato dal prof. Vincenzo Di Maglie e magistralmente condotto dal coinvolgente relatore, ha esplorato la figura del magistrato, dell’uomo, del cittadino e del servitore dello Stato, capace di provvedimenti ancora “attualissimi“come l’applicazione della “confisca dei beni“, l’azione contro i “crimini ambientali” e le indagini sugli intrecci tra “mafia, politica ed economia”.

Gli studenti, supportati dai docenti che li hanno guidati nella lettura ragionata e critica del testo, hanno interagito con l’autore del libro, ponendo domande che hanno ripercorso gli aspetti più significativi del racconto di un uomo giusto, fermo nell’applicazione della legge, ma sempre attento alla “dignità delle persone“, anche a quella dei “delinquenti più efferati” che faceva arrestare; un uomo forte di una “fede convinta espressa soprattutto nel suo lavoro” che certamente ha lasciato un segno indelebile nella lotta alla mafia.

La Dirigente Pierangela Scialpi, assente all’evento per altro impegno istituzionale, ha fortemente sostenuto l’iniziativa di elevato spessore formativo, volta alla promozione, tra gli studenti, di una coscienza civica improntata al rispetto altrui e ad un’etica della legalità agita e compartecipata.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - gio 3 luglio

L’acqua limpida, sicura e piacevole è il cuore pulsante di ogni attrazione acquatica gonfiabile. ...

Tutte le news
La Redazione - gio 3 luglio

La Corte d’Assise d’Appello ha accolto l’accordo tra la difesa e la Procura generale, annullando la condanna all’ergastolo ...

Tutte le news
La Redazione - gio 3 luglio

L’uccello nero comparso ieri a testa in giù, incastrato nella porta di via Maruggio dove si è ...

Tutte le news
La Redazione - gio 3 luglio

Un dramma familiare legato alla solitudine e al disagio psichico ha sconvolto ieri Manduria dove il corpo senza vita di una donna di 81 ...

Tutte le news
La Redazione - gio 3 luglio

L’opposizione del Consiglio di amministrazione del Consorzio di tutela del Primitivo di Manduria all’installazione di torri ...

Sul podio tre studenti del Del Prete-Falcone
La Redazione - mar 15 aprile

Tre studenti dell’Istituto “Del Prete - Falcone” di Sava salgono sul podio regionale dei Campionati delle Scienze Naturali 2025 in due diverse categorie di concorso. ...

Gli studenti dell’Einaudi al Parlamento europeo
La Redazione - mer 30 aprile

L’istituto "Einaudi" di Manduria è stata l’unica scuola italiana selezionata per il Parlamento europeo. Un’esperienza indimenticabile e carica di emozioni per i quattro studenti dell’Istituto "Luigi ...

Il Del Prete-Falcone selezionato dalla Luiss tra i 20 istituti d’Italia
La Redazione - gio 8 maggio

Dopo gli incontri laboratoriali con gli studenti ambassadors della LUISS ( Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli), con la supervisione del dottorando di ricerca in qualità ...