Sabato, 3 Maggio 2025

Cronaca

Realizzato in un comune della provincia ionica

L’eccezionale video del trucco dello specchietto rotto

Truffatore dello specchietto in azione Truffatore dello specchietto in azione

E’ stato pubblicato sul gruppo Facebook “Taranto è Lui”, un eccezionale video, girato in un comune della provincia ionica, che mostra per la prima volta “in diretta” la tecnica della “truffa dello specchietto”, il trucco che consente all’abile malfattore di rastrellare discrete somme di denaro da ignari automobilisti convinti di avere urtato l’auto del truffatore che chiede in cambio un rimborso per il (finto) danno subito.

Il video, registrato di nascosto dallo sconosciuto autore che evidentemente aveva “fiutato” la messinscena, mostra alla perfezione la tecnica usata dal truffatore. Quest’ultimo, fermo in macchina sulla carreggiata destra, attende l’auto che transiterà più vicino possibile alla sua e con un movimento fulmineo tira fuori il braccio dal finestrino e con un asse di legno assesta un colpo al retrovisore del malcapitato. La vittima (vengono predilette le donne o persone anziane), si fermerà per istinto mentre il malfattore esce dalla macchina imprecando e accusando l’automobilista di avergli rotto lo specchietto (già precedentemente “confezionato”). Inizia così una discussione con la richiesta della denuncia all’assicurazione che viene poi tramutata, quasi come un favore concesso, in richiesta di denaro. Se la vittima ci casca, la somma sarà dalle 50 alle 100 se non di più quando il malcapitato è particolarmente impressionabile. Qui sotto il video.

Progetto di La voce di Manduria

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

6 commenti

  • Giuse Dinoi
    dom 13 ottobre 2024 02:41 rispondi a Giuse Dinoi

    Finché gli va bene, ma poi quando questo lavoretto lo farà sulla macchina sbagliata vedremo se avrà ancora voglia di rompere gli specchi.

  • Manduriano
    mar 24 settembre 2024 02:15 rispondi a Manduriano

    Brutti vigliacchi e merde umane.

  • Gregorio
    mar 24 settembre 2024 01:29 rispondi a Gregorio

    Per evitare questo tipo di truffa, si devono chiamare in automatico le forze dell’ordine e fotografare il tipo di danno di entrambe le auto e targa . Se tutto COINCIDE , poi, pattuire per il prezzo , altrimenti non si fa nulla. La loro furbizia è basata sulla impazienza, sulla foga , sulla rapidità in modo di mettere in disagio la vittima.

  • Gennaro
    mar 24 settembre 2024 11:16 rispondi a Gennaro

    Lavora in proprio? Nuovo mestiere

  • Dino Conta
    mar 24 settembre 2024 09:00 rispondi a Dino Conta

    Le vittime sono per lo più donne o anziani... ma come fa in pochi attimi a vedere la vittima? Se la tenta con tutti poi se gli va bene ok altrimenti pazienza

  • R&R
    mar 24 settembre 2024 07:30 rispondi a R&R

    Quanto lo denunceranno ed andrà in tribunale lì daranno anche il premio

Tutte le news
La Redazione - ven 2 maggio

L’esponente manduriano di “La Puglia domani”, Arcangelo Durante, lancia l’allarme sulla presunta pericolosità ...

Tutte le news
La Redazione - ven 2 maggio

Il Consiglio provinciale di Taranto, nella convocazione del 30 aprile, ha approvato all’unanimità un punto all’ordine ...

Tutte le news
La Redazione - ven 2 maggio

Il corpo di polizia locale del Comune di Manduria presterà alcune sue unità al Comune di Lecce per assicurare ...

Tutte le news
La Redazione - gio 1 maggio

Si è aperto l’altro ieri nel tribunale di Taranto, un processo molto delicato che vede come imputata una donna manduriana ...

Tutte le news
La Redazione - gio 1 maggio

Il Partito democratico di Manduria prepara le valige per entrare nella maggioranza del sindaco Pecoraro. A fornire la chiave d’accesso è il consigliere ...

Ai domiciliari smanetta su TikTok, la moglie pubblica il video dell’arresto VIDEO
La Redazione - sab 19 ottobre 2024

La febbre dei social e la noia gli hanno preso la mano, così un quarantunenne manduriano che era agli arresti domiciliari si è fatto scoprire dalla polizia mentre smanettava sul telefonino pubblicando video ...

Il film su Sarah Scazzi  sarà trasmesso domani
1
La Redazione - mar 29 ottobre 2024

In ottemperanza al provvedimento emesso dal Tribunale di Taranto e in attesa dell’udienza fissata per il 5 novembre, Groenlandia e Disney informano che il titolo della serie sarà ora Qui non è Hollywood.  Qui non è Hollywood ...

Il videoappello per salvare le robinie: 255 alberi per 300 metri di ciclabile
La Redazione - lun 18 novembre 2024

Verranno abbattuti 255 alberi secolari di robinia qui a Manduria, sul viale Mancini, per costruire una pista ciclabile di appena 300 metri. Questi 255 alberi secolari verranno sostituiti con appena 50 nuove piante e verranno ...