Venerdì, 9 Maggio 2025

Attualità

Il nostro contributo per la giornata internazionale contro la violenza sulle donne

“Le spine solo sulle rose” nove anni dopo | IL VIDEO

Il nostro spot su Rai2 Il nostro spot su Rai2

Riproponiamo oggi 25 novembre, giornata contro la violenza di genere, lo spot intitolato “Le spine solo sulle rose” realizzato 9 anni fa dalla straordinaria Katja Zaccheo per La Voce di Manduria con la collaborazione della «Juice Sport» e l’istituto comprensivo Don Bosco di Manduria.

La clip fu prodotta in occasione della rassegna contro la violenza sulle donne dal titolo omonimo e proiettata durante l’incontro pubblico con Matilde D’Errico, autrice e regista del programma “Amore criminale” in onda su Rai 3, organizzato da La Voce nel 2014 nella sala convegni dell'Hotel Carlo Borromeo a Manduria.

Lo spot, ideato, sceneggiato e interpretato da Katja Zaccheo, è stato utilizzato due anni dopo per un servizio giornalistico mandato in onda dal tg2 Rai. Il nostro spot contro il femminicidio dal quale la redazione Rai estrapolò diversi fotogrammi, è stato realizzato nell’autunno del 2014. A differenza dei numerosi spot girati su questo delicato tema, l’idea della sua autrice fu quella di dare voce alle vittime silenziose di questo fenomeno: i bambini, vittime troppo spesso messe in secondo piano.

Le immagini mandate in onda durante il servizio della Rai, furono all’epoca utilizzate nel servizio sull’uccisione di Giulia Ballestri, la quarantenne di Ravenna, madre di tre bambini, uccisa selvaggiamente dal marito.

«La violenza va racconta e denunciata anche perché non deve diventare normale – spiegava la giornalista Rai in quel servizio -, non risparmia nessuno neppure tante famiglie apparentemente felici». Sempre il nostro spot, inoltre, è stato utilizzato in rete su alcuni portali nazionali in diverse altre campagne contro la violenza sulle donne. Ve lo riproponiamo qui di seguito con le immagini riprese ieri nel servizio di Rai2. Di seguito il video. (Un ringraziamento agli scolari della II A dell’ I.C. Don Bosco anno scolastico 2014-15, alle loro famiglie, all'insegnante Fernanda Gallini e all'allora dirigente Cosima Calabrese. Grazie anche alla voce narrante di Sara Piccione e all'interpretazione di Antonio Erario nella parte del marito violento).

Progetto di La voce di Manduria

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

Preoccupate segnalazioni giungono dai residenti delle case di edilizia pubblica sulla via per San Pietro in Bevagna che lamentano la pericolosità ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

All'indomani dei due interventi della politica, regionale e cittadina, tesi entrambi a trovare una soluzione che convinca la giunta regionale a ritirare ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

Il Partito democratico di Manduria entra quindi nella maggioranza del sindaco Pecoraro. Ad otto giorni dall’annuncio ufficiale del ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

Anche quest'anno l'Archeoclub di Manduria aderisce a "Chiese Aperte", manifestazione che viene  realizzata da trentuno ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Il nuovo Papa è l'americano Robert Francis - Si chiamerà Leone XIV.  E' nato il 14 settembre 1955 a Chicago ed ha 69 anni. ...

Ai domiciliari smanetta su TikTok, la moglie pubblica il video dell’arresto VIDEO
La Redazione - sab 19 ottobre 2024

La febbre dei social e la noia gli hanno preso la mano, così un quarantunenne manduriano che era agli arresti domiciliari si è fatto scoprire dalla polizia mentre smanettava sul telefonino pubblicando video ...

Il film su Sarah Scazzi  sarà trasmesso domani
1
La Redazione - mar 29 ottobre 2024

In ottemperanza al provvedimento emesso dal Tribunale di Taranto e in attesa dell’udienza fissata per il 5 novembre, Groenlandia e Disney informano che il titolo della serie sarà ora Qui non è Hollywood.  Qui non è Hollywood ...

Il videoappello per salvare le robinie: 255 alberi per 300 metri di ciclabile
La Redazione - lun 18 novembre 2024

Verranno abbattuti 255 alberi secolari di robinia qui a Manduria, sul viale Mancini, per costruire una pista ciclabile di appena 300 metri. Questi 255 alberi secolari verranno sostituiti con appena 50 nuove piante e verranno ...