Domenica, 6 Luglio 2025

Gli articoli

Comitato ammesso a parlare

Le speranze di salvare il verde di viale Mancini

Nando Mazza Nando Mazza

Giovedì 3 ottobre alle 16 si è riunita, per la quarta volta, la II Commissione Consiliare con all’ordine del giorno “Proposte di modifiche progettuali” all’intervento di rigenerazione urbana su Viale Mancini.

L’ordine del giorno prevedeva anche la discussione sulle relazioni tecniche del Dr. Ruggieri (favorevole all’abbattimento/sostituzione di 165 alberi) e del Prof. Tarantino (di tutt’altro avviso).

Dal dibattito è emerso che i consiglieri di maggioranza vedono le nostre robinie praticamente in fin di vita e propongono per loro una sorta di eutanasia per poter portare a compimento e senza modifiche il Progetto dell’Arch. Attanasio.

Benché in pessimo stato manutentivo, la stragrande maggioranza degli alberi mostrano ancora sufficiente vigoria per continuare a ricordarci la nostra storia e la nostra cultura, oltre che ombra ed ossigeno, per tanti anni ancora: è ciò che noi sosteniamo da sempre, forti del contributo tecnico-scientifico di una persona straordinariamente competente e di grande umanità come il Prof. Francesco Tarantino.

A questo proposito, ci piace ricordare la sua estrema disponibilità a “contribuire al raggiungimento dell’obiettivo comune: la valorizzazione dei beni storici e delle bellezze del Salento”.

Il virgolettato è tratto da una lettera, datata 1° ottobre 2024, che il Prof. Tarantino ha inviato al Sindaco e al Presidente della II Commissione, nella quale, oltre a ribadire la propria disponibilità a contribuire al dibattito, sostiene, tra l’altro, che quanto si sta progettando per Manduria “sia un’occasione unica che deve essere sfruttata al meglio per le generazioni future”. 

A questa lettera il Sindaco ha cortesemente risposto, ringraziandolo per la disponibilità, in attesa delle determinazioni del Presidente di Commissione.

Sta di fatto che, a fine seduta, sono state votate all’unanimità due proposte della minoranza: la prima tendente ad accogliere la nostra richiesta di essere ammessi, come Comitato per Viale Mancini, alla prossima seduta della Commissione; la seconda per chiedere al Presidente di invitare anche il Dott. Guerrieri e il Prof. Tarantino ad esporre, in presenza, le rispettive relazioni tecniche. 

Alla luce di questo esito, siamo moderatamente ottimisti sul prosieguo di questa vertenza, nella speranza che si possa aprire un costruttivo canale di comunicazione fra tutte le varie parti coinvolte (la cittadinanza in primis, il nostro Comitato, Archeoclub, le varie rappresentanze politiche, l’Amministrazione Comunale).

Concludo ringraziando i tanti cittadini che continuano a sostenerci in questa battaglia: senza di loro non esisteremmo.

Nando Mazza - Portavoce del  “Comitato per Viale Mancini”


 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Eulalia
    sab 5 ottobre 2024 12:05 rispondi a Eulalia

    Premetto che non ho preso visione del progetto, da ciò che mi è stato riferito si tratta di abbattere creature viventi per inserire una specie non appartenente alle piante Mediterranee, tutto ciò per dare spazio ad una breve pista ciclabile che porterà eventuali turisti per da un luogo di partenza e arrivo cioè un bed and breakfast? Gestito dal fratello del consigliere di maggioranza? Quindi favoritismi mascherati? E questa misera pista condurrà quei poveri malcapitati sulle strade della nostra cittadina che devono ballare tra una chianca, tombini e buche 😄 usare un percorso alternativo no? Quindi sacrifichiamo esseri viventi magari non annaffiando ecc così si potrà dire che sono ormai morti!! Sarete a casetta voi alle prossime votazioni statene certi!

    • Ntuninu
      mar 8 ottobre 2024 09:29 rispondi a Ntuninu

      Condivido pienamente, il tuo discorso fila liscio come l’olio, il problema è che questi personaggi hanno sempre i loro “seguaci” ( portatori di voti) sparsi qua e là nelle imprese pubbliche gestite dallo stesso Comune!

Troppi incidenti in quel punto, la protesta dei residenti
La redazione - ven 16 maggio

La presente fa seguito alle mie precedenti segnalazioni del 25 marzo 2019, del 9 gennaio 2022, del 26 febbraio 2023, del 26 marzo 2024 e del 4 aprile 2024, che allego, e che sono rimaste tutte senza alcun Vostro riscontro. ...

La “bandiera blu” sporca di escrementi nel cuore della città
La redazione - lun 19 maggio

Il cuore vetusto della Città, il vecchio Comune, pulsa sotto un assedio alato. Stratificazioni oscure sigillano il confine, esalando un acre presagio. Verbi severi risuonano, condannando la macchia sul candore altrui, mentre un oblio ...

Lo sfogo della vicepresidente: dov’eravate tutti voi?
La redazione - mar 20 maggio

Mi piace riflettere e mi rivolgo a chi si mette dall’altra parte e chiedo: quando per un’intera stagione c’era bisogno di aiuto, di sponsor, di un’amministrazione pubblica, di cittadini, di tifoso (non tutti ma tantissimi) ...