Venerdì, 11 Luglio 2025

News Locali

Il progetto di sette imprenditrici

L'azienda agricola Tostini invita alle serate in masseria

Masseria Tostini Masseria Tostini | © La Voce di Manduria

Il turismo manduriano riparte grazie ai percorsi naturalistici, al cibo e alla musica. È questa l’idea degli attivisti dell’associazione manduriana “Giropugliando”, realizzata in collaborazione con l’azienda agricola “Nuova Tostini” di Manduria.

«Il nostro obiettivo è quello di rivalutare il territorio in cui operiamo», spiega la presidentessa del neo-collettivo tutto al femminile che si impegna a proporre a tutti (turisti e non) la possibilità di gustare una piacevole serata in compagnia della natura e delle tradizioni.

«Il territorio e le sue ricchezze sono i protagonisti delle nostre serate», prosegue la portavoce che cerca di valorizzare le bellezze locali. «I tramonti, gli uliveti, vigneti, il lavoro dei campi, la produzione di prodotti a km 0, le masserie, le chiesette rupestri, le specchie sono il nostro vanto» afferma orgogliosa con la promessa di offrire, nelle loro serate, «momenti di spensieratezza genuina, dove la storia e le tradizioni vengono rievocate in modo alternativo».

Il ricco calendario della stagione estiva propone differenti esperienze in base al giorno della settimana scelto, con comune denominatore il percorso naturalistico all’interno della masseria che ospita l’associazione.

Si parte dal martedì, con la cena caratterizzata da cibo tipico della tradizione pugliese, vino locale, degustazione di formaggi e leccornie salentine. Il venerdì propone una cena gourmet, che unisce il panzerotto pugliese alla forte personalità della nduja calabrese, accompagnata da birra e dolci. Il sabato è caratterizzato da uno showcooking di primi a base di frutti di mare, degustazione di formaggi locali, biscotti salentini e primitivo. La domenica la fa da padrona la puccia, accompagnata da impepata di cozze, birra alla spina e degustazione di formaggi.

Il programma partirà venerdì 25 giugno quando sarà possibile partecipare prenotandosi. Per qualsiasi informazione, il collettivo è presente e seguitissimo sui canali social (Facebook e Instagram) con l’hashtag #iovedolapuglia.

Antonio Dinoi

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...