
Ha provocato sdegno e incomprensione la notizia dell’acquisizione, da parte dell’amministrazione comunale di Manduria, di una lussuosa e potente auto di rappresentanza per gli spostamenti istituzionali del sindaco e della giunta: un’Alfa Giulia 2.000 turbo benzina che costerà 47mile euro.
Non tutti hanno compreso, però, che non si è trattato di un acquisto e quindi di un investimento che arricchirà il parco macchine dell’ente, ma di una semplice locazione. In pratica le casse comunali pagheranno una retta di 560 euro al mese per cinque anni (compresa l’assicurazione), dopo di che dovrà restituire l’auto blu alla società che rimane proprietaria del bene.
Uno spreco per tanti che sui social hanno espresso il proprio parere. Tra questi spicca quello dell’ex sindaco di Manduria, Roberto Massafra, nonché cognato dell’attuale primo cittadino.
Massafra pone delle legittime domande sul tema. «Un’auto di servizio/rappresentanza deve esserci in dotazione. Però il dottor Franzoso (responsabile settore finanziario) e la Comandante della Polizia locale dovrebbero spiegare perché ai miei tempi non era possibile acquistare una ben più modesta Fiat Tipo (circa 20.000 euro) e ora invece se ne trovano 50.000 (e anche più considerato gli interessi) senza alcun problema».
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
4 commenti
Marco
ven 24 settembre 2021 10:17 rispondi a MarcoAlmeno va a benzina e non a naftagricola ??
Gre
ven 24 settembre 2021 08:12 rispondi a GreNon compreranno nè noleggieranno nessuna macchina.
Lorenzo
ven 24 settembre 2021 07:34 rispondi a LorenzoCon oltre 500 € mensili, si potevano affittare locali alla Marina per 5 anni dando servizi di primaria valenza sociale : guardia medica estiva e appoggio per medici di famiglia tutto l' anno, almeno una volta alla settimana per i residenti veri della Marina. Ma l' anziano sindaco non ci ha pensato. Aspetta l ' IMU della Marina di Dicembre per affittare il Risciò con relativo facchino che pedala, in sostituzione dell' Alfa inquinante, alla faccia degli ambientalisti della Gea. ???????? Opinioni
Vincenzo
ven 24 settembre 2021 06:56 rispondi a VincenzoTutte le pubbliche amministrazioni, comprese quelle locali, hanno il dovere di valutare i fabbisogni per assicurare lo svolgimento dei compiti istituzionali, operando conseguentemente le scelte più razionali. Quella adottata dall'Amm.ne comunale di Manduria, non solo è in controtendenza con quanto, invece, la Corte dei Conti raccomanda per scoraggiare il ricorso a simili scelte. Le svariate necessità istituzionali che simultaneamente potrebbero rappresentarsi nella stessa giornata come potranno essere soddisfatte da un'unica, ma costosa, autovettura? Le best practices suggeriscono, invece, il ricorso a taxi o autovetture a nolo con conducente, la condivisione programmata del loro utilizzo, atta a consentire la migliore efficacia del servizio scelto. Minori costi e personale di servizio.