Venerdì, 4 Luglio 2025

Politica

La vicenda tra Pecoraro e Ordine degli architetti

L’architetto che non piace al sindaco perchè critica troppo

Andrea Casto Andrea Casto © La Voce di Manduria

L’amministrazione comunale di Manduria, a differenza di tante altre in Puglia e in Italia, non sfrutterà lo strumento messo a disposizione gratuitamente dal Consiglio Nazionale degli Architetti che offre un bagaglio progettazione di altissimo livello e a basso prezzo, come hanno già fatto le città di Taranto, Brindisi e Lecce. Motivo? Il tesoriere dell’Ordine degli architetti, architetto Andrea Casto, referente di zona del progetto, critica pubblicamente, sui social, in qualità di segretario del movimento politico Azione Messapica, l’attività dell’amministrazione Pecoraro.

Per questo sarebbe franata la ghiotta opportunità accolta invece da diverse amministrazioni pubbliche italiane e recentemente anche dal il Ministero dell’Istruzione che ha sottoscritto con il Consiglio Nazionale degli Architetti un protocollo di intesa finalizzato all’utilizzo della piattaforma ConcorsiAWN.it  per la realizzazione di un "Concorso per la costruzione di 216 nuove scuole mediante sostituzione di edifici su alcune aree individuate.  

Dopo diverse interlocuzioni e incontri avuti tra l’architetto Casto, il sindaco Pecoraro e la segretaria generale, Eugenia Mandurino, nei giorni scorsi, quando tutto era pronto per la firma della convenzione, il primo cittadino, scavalcando il suo interlocutore locale, avrebbe chiamato personalmente il presidente dell’Ordine lamentandosi con lui per il comportamento dell’architetto manduriano. Nel corso della telefonata, il sindaco avrebbe sostanzialmente fatto sapere che non era interessato all’accordo non perché non fosse vantaggioso per l’ente ma per il referente locale troppo critico nei suoi confronti. Il sindaco, inoltre, avrebbe fatto intendere la possibilità di un suo ripensamento a condizione che l’architetto Casto ridimensionasse il suo comportamento eccessivamente critico nei confronti della sua amministrazione.        

Il presidente dell’Ordine, da parte sua, avrebbe invece confermato la fiducia nei confronti dell’architetto Casto informandolo correttamente e tempestivamente dell’inopportuna ingerenza del politico che Casto interpreta  come «una vergognosa intimidazione».

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

6 commenti

  • senza cuore
    sab 2 luglio 2022 07:57 rispondi a senza cuore

    tutti buoni e volenterosi che si offrono per fare del bene. Mi sembra la Charitas ! L'ordine degli architetti vuole partecipare, sempre a fin di bene, alla revisione del piano regolatore, al PNNR e a tutto quanto fa fatturato. Per carità niente di male che ci si proponga, gli affari sono affari. Tutti hanno diritto di provarci. Come si dice: piatto ricco mi ci ficco. Basta non prendersi in giro, siamo stufi di tanta bontà e disinteresse. Un pò di cattiveria non guasta. Per dire!

  • Vincenzo
    sab 2 luglio 2022 03:36 rispondi a Vincenzo

    Dell'architetto Casto, mi è capitato di leggere qualche intervento sulla V.d.M.. Ho apprezzato la competenza, frutto di analisi, esternata con morigerata riflessione. Purtroppo si è a Manduria e occorre rifarsi al ben noto detto che così recita: non c'è più sordo di chi non vuol sentire. La supponenza di chi amministra è il certo viatico per lo sfacelo totale. A tutti i Manduriani l'augurio di tempi migliori. Anche se, venir fuori da certe situazioni, altamente degradate e compromesse, sarà un'impresa ardua e complicatissima.

  • Vincenzo
    sab 2 luglio 2022 01:44 rispondi a Vincenzo

    Dell'architetto Castro, mi è capitato di leggere qualche intervento sulla V.d.M.. Ho apprezzato la competenza, frutto di analisi, esternata con morigerata riflessione. Purtroppo si è a Manduria e occorre rifarsi al ben noto detto che così recita: non c'è più sordo di chi non vuol sentire. La supponenza di chi amministra è il certo viatico per lo sfacelo totale. A tutti i Manduriani l'augurio di tempi migliori. Anche se, venir fuori da certe situazioni, altamente degradate e compromesse, sarà un'impresa ardua e complicatissima.

  • Realtà
    sab 2 luglio 2022 12:44 rispondi a Realtà

    Ma non é che qualcuno si viole candidare alle prossime elezioni comunali?

  • manduriana
    sab 2 luglio 2022 09:27 rispondi a manduriana

    Sindaco dia la possibilità alle persone competenti di aiutarla.....vedrà che Manduria piano piano inizierà a volerle bene

    • Cittadino illustre
      sab 2 luglio 2022 02:23 rispondi a Cittadino illustre

      Esatto, ecco perché non vuole avere a che fare con il signor Casto, che ricordo è colui che si oppose fermamente contro la proposta del MAESTRO ARNO' di far fare GRATUITAMENTE il progetto di un restalyng di piazza "tubi" ad un architetto di Milano suo amico.

Tutte le news
La Redazione - gio 3 luglio

L’acqua limpida, sicura e piacevole è il cuore pulsante di ogni attrazione acquatica gonfiabile. ...

Tutte le news
La Redazione - gio 3 luglio

La Corte d’Assise d’Appello ha accolto l’accordo tra la difesa e la Procura generale, annullando la condanna all’ergastolo ...

Tutte le news
La Redazione - gio 3 luglio

L’uccello nero comparso ieri a testa in giù, incastrato nella porta di via Maruggio dove si è ...

Tutte le news
La Redazione - gio 3 luglio

Un dramma familiare legato alla solitudine e al disagio psichico ha sconvolto ieri Manduria dove il corpo senza vita di una donna di 81 ...

Tutte le news
La Redazione - gio 3 luglio

L’opposizione del Consiglio di amministrazione del Consorzio di tutela del Primitivo di Manduria all’installazione di torri ...

Ecco il decreto: da oggi il vicesindaco è Michele Matino
La Redazione - ven 23 maggio

E' stato firmato e pubblicato questa mattina il decreto di nomina per Michele Matino che diventa vicesindaco con delega alla pubblica istruzione, diritto allo studio e servizi alle scuole, archivio, musei, tempo libero e affari legali, ...

Puglia Popolare cresce con Emilio Mangiulli
La Redazione - mar 27 maggio

Continua il percorso di crescita di Puglia Popolare Manduria, che annuncia l’ingresso nel proprio direttivo di Emilio Mangiulli, figura di rilievo nel mondo sindacale locale e regionale. Una nomina che porta competenze, esperienza e nuova energia al gruppo ...

Forza Italia ribadisce il no al sopralzo della discarica
La Redazione - mer 4 giugno

Forza Italia Manduria rinnova con fermezza il proprio dissenso contro il progetto di sopralzo della discarica, una posizione già espressa più volte in consiglio comunale e sostenuta anche a livello parlamentare dall’onorevole ...