Lunedì, 30 Giugno 2025

News Locali

La foto sui social

L'antica torre, la bandiera blu e i cessi chimici

La "Torre dei Cessi" La "Torre dei Cessi"

La bellissima torre Saracena di Colimena con le bandiere blu e lillà che svattano in alto. L'incantevole mare azzurro alle spalle e sotto due bagni chimici. Ed ecco sui social la foto di Carlo Bizzini pronta per diventare virale con il titolo: “Potremmo chiamarla Torre dei Cessi”.

E’ l’ultima "scenografia" che l’amministrazione comunale di Manduria ha regalato ad uno dei monumenti più fotografati delle marine manduriane, sicuramente più dei fenicotteri rosa e del fiume Chidro. Una scelta sicuramente di cattivo gusto che toglie l’incanto all’antica torre che dà il nome e identifica la località balneare che tra qualche mese ospiterà lo scarico emergenziale del nuovo depuratore di Manduria e Sava. Da questo punto di vista, i due cessi chimici sono almeno a “tema”.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

4 commenti

  • Gerardo
    sab 10 agosto 2024 07:54 rispondi a Gerardo

    Vogliamo contare tutte le case in torre colimena che sversano nel sottosuolo tramite pozzi neri, detti anche capujentu?almeno i bagni chimici si chiamano cosi' proprio perche' non inquinano ed e' un servizio in piu' per chi si trova fuori casa, senza essere costretti a consumare caffe' al bar per poi chiedere di usufruire del cesso che sversa nel sottosuolo

  • Vincenzo
    sab 10 agosto 2024 05:32 rispondi a Vincenzo

    Segnaletica collocata a casaccio. Stalli blu disegnati sull'erba a ridosso di muri e recinzioni. Mancanza di zone di rispetto tracciate con vernice bianca per i pedoni. Non c'é due senza tre, quattro e cosi via. Dove mettere i bagni chimici? Ovviamente in primo piano con la torre sullo sfondo. Alla fine dei conti, anch'essi possono ambire ad essere scenografici, assurgendo a protagonisti della umana illogicità.

  • Egidio Pertoso
    sab 10 agosto 2024 02:56 rispondi a Egidio Pertoso

    Soluzione comoda per lo smaltimento. Non essendoci sistema fognario in una zona abitata, d'estate, da migliaia di vacanzieri, si potra' scegliere se sversare in mare antistante - come gia' avviene con gli abusi abitativi - o, in alternativa, nell'oasi dei fenicotteri rosa, col rischio che cambino colore.

  • giovanni cazzato
    sab 10 agosto 2024 02:42 rispondi a giovanni cazzato

    A proposito del depuratore e del problema a monte cioè: liberarsi della cacca dei concittadini e dei savesi, bisogna chiedere al deputato Iaia e al suo compagno di partito Scarciglia, attenti ai problemi ambientali, come mai da sindaco non prese provvedimenti per liberare Sava dai suoi stessi liquami? E poi, senza esprimere giudizi e opinioni, serve ricordare l'atto dell'ex sindaco di Manduria Massafra, che sotto il comando del Vespa giornalista, ma in veste di produttore di vini, chiese e ottenne il blocco lo spostamento del depuratore verso una contrada che tutti ritenevano idonea allo scopo. Il resto è colore che serve per evitare la noia di un'estate cocente.

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...