Martedì, 22 Aprile 2025

Attualità

“Le responsabilità non sono solo dell’investitore”

L’animalista Corsi presenta un esposto per indagare sulla morte di Ettore

Il cane Ettore prima di essere investito Il cane Ettore prima di essere investito

L’associazione salentina «Verdi, ambiente e società onlus, settore animali», ha presentato alla stazione carabinieri di Galatone, in provincia di Lecce, una denuncia contro ignoti chiedendo che si indaghi per individuare i responsabili della morte di Ettore, il cane di quartiere travolto e ucciso due settimane fa a Uggiano Montefusco da un’auto pirata. L’investitore che non si è fermato, la cui scena è stata ripresa da una telecamera di sorveglianza privata, è stato individuato e denunciato dalla polizia del commissariato di Manduria. 

Per l’associazione animalista leccese che ha presentato la denuncia, ci sarebbe più di un colpevole per la fine di Ettore. «In primis – afferma la presidentessa Maria Teresa Corsi che ha firmato l’esposto -, il proprietario che lo ha abbandonato costringendolo a una vita da randagio, piena di insidie e poi anche chi era istituzionalmente preposto e obbligato per legge  alla sua salvaguardia».

Per l’animalista salentina quella di Ettore «era una morte annunciata perché i cani territoriali per istinto inseguono auto e motorini o passanti a passeggio con il proprio animale domestico, spesso aggredendoli, la cronaca nazionale è piena di casi simili». 

Per l’animalista, inoltre, «i sindaci sono obbligati, legalmente, a monitorare e occuparsi del randagismo degli animali per evitare appunto che causino danni a sé stessi e alla comunità». 

Il povero cane Ettore, insiste la presidentessa Corsi,  era un cane territoriale  e come tutti i suoi simili difendeva il territorio. «Tale comportamento – rimarca la donna -, doveva per legge essere monitorato o rieducato da chi istituzionalmente è preposto a farlo». «Oggi – conclude la Corsi -, piangiamo ipocritamente il morto rimpallando qua e là responsabilità  a  chiunque». 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

8 commenti

  • Picurina
    mar 29 ottobre 2024 06:10 rispondi a Picurina

    Fate un film della Disney,,🤣😂🤣🤣😂😂

  • Pecorello
    mar 29 ottobre 2024 06:08 rispondi a Pecorello

    A settembre su una strada principale ha preso fuoco una casa con un cane legato all'interno ed è morto senza avere la possibilità di scappare o altro .....per caso è venuto qualcuno di uggiano....o si è mosso qualche JIO TUBER 😂🤣😂🤣...?PAGLIACCI IpocritA RISPONDERE ORA

  • Luigipio
    lun 28 ottobre 2024 04:23 rispondi a Luigipio

    Finalmente, qualcuna, ha un cervello che adopera e amore verso gli animali…

  • Giuse Dinoi
    lun 28 ottobre 2024 03:44 rispondi a Giuse Dinoi

    Resto sconcertato dal clamore suscitato per un cane randagio, accusando ingiustamente una persona. Ci stiamo facendo ridicoli; prima o poi, il cane sarebbe finito sotto un'auto. I cani devono essere tenuti sotto controllo, portati al guinzaglio e, quando necessitano di cure, devono essere accompagnati dal veterinario, non abbandonati a se stessi nel quartiere.

  • Giuanni
    lun 28 ottobre 2024 09:53 rispondi a Giuanni

    Nello scritto : - "..«i sindaci sono obbligati, legalmente, a monitorare e...." . Bata, Presidentessa Maria Teresa Corsi ...mò lu Sinnucu ti denuncia puru a tei !!🤪🤣🤣🤣

    • Mimmo sammarco
      mar 29 ottobre 2024 06:43 rispondi a Mimmo sammarco

      Cosa vuol dire un cane randagio? Allora non ha capito niente dell' episodio..se l autista fosse stato attento tutto questo non sarebbe successo..poi è vero che si sta esagerando e non si può processare una persona e la sua attività ma almeno che fosse sceso ad soccorrere il cane.. invece a dire la verità se ne è fregato..ma cmq no a linciaggi pubblici

  • Cittadino illustre
    lun 28 ottobre 2024 08:03 rispondi a Cittadino illustre

    Il limite si è oltrepassato quando si sono riuniti ad Uggiano ad ascoltare un c........., un giustiziere da strapazzo!!!

  • Luigi Dinoi
    lun 28 ottobre 2024 07:36 rispondi a Luigi Dinoi

    Vi prego non cerchiamo di farci pubblicità o a trovare assolutamente un colpevole per ogni fatto di qualsivoglia natura. Penso che sia dispiaciuto a tutti i cittadini rispettosi di ogni essere vivente,ma penso che ora di stia oltrepassando il limite

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 22 aprile

Era originario di Manduria ma abitava a Reggio Emilia il 48enne che ha perso la vita in un incidente stradale avvenuto ieri sera a Montecchio Emilia, nel reggiano. ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 22 aprile

Il consigliere politico e responsabile della campagna elettorale del sindaco Pecoraro, il manduriano Gregorio Pizzi, ha denunciato per diffamazione il direttore ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 22 aprile

Ci saranno due cardinali molto vicini ai manduriani tra i 137 elettori del prossimo conclave che dovrà indicare il successo di ...

Tutte le news
La Redazione - lun 21 aprile

Papa Francesco è morto: il Pontefice aveva 88 anni. Jorge Mario Bergoglio, nato il 17 dicembre 1936 a Buenos Aires, in Argentina, è stato il 266esimo Papa della Chiesa ...

Tutte le news
La Redazione - lun 21 aprile

Mai come questa volta l’indice di gradimento del sindaco di Manduria, Gregorio Pecoraro, era caduto così in basso sui social. Nella giornata di ...

Da Manduria al Maradona di Napoli, l'avventura del piccolo Federico
La Redazione - dom 13 aprile

Sarà una giornata indimenticabile quella di domani per il piccolo Federico Marti. Sfegatato tifoso del Napoli, il piccolo manduriano di appena 7 anni sarà uno dei bambini-mascotte che accompagneranno le squadre in campo ...

“Lavori pubblici su strade private”
La Redazione - lun 14 aprile

Il geometra manduriano Angelo Dinoi, ha pubblicato la foto del tratto di una nuova strada asfaltata a San Pietro in Bevagna con una particolarità che lo ha insospettito. “Sulla strada di circa un chilometro - scrive -, si innescano decide di accessi privati, ...

Il maestro Pietro Guida “Cittadino benemerito”
La Redazione - lun 14 aprile

Lo scultore Pietro Guida, scomparso a dicembre scorso all’età di 103 anni sarà insignito cittadino benemerito alla memoria della città di Manduria. Il titolo gli sarà riconosciuto nel prossimo consiglio comunale che si terrà ...