Le foto
L�amore criminale raccontato dalla regista Rai, Matilde D�Errico
L’amore criminale raccontato dalla regista Rai, Matilde D’Errico | © n.c.MANDURIA - «Ogni tre giorni, in Italia, un uomo uccide una donna. La uccide nonostante sia sua moglie, sua figlia o la sua ex. La uccide perché è sua moglie, sua figlia o la sua ex. Le vittime del femminicidio muoiono per la rabbia, la gelosia, l’orgoglio degli uomini. Ma soprattutto muoiono perché sono donne». Si presenta così, nella quarta di copertina, il libro «L’amore criminale» (Einaudi editore, collana Super et opera viva) di Matilde D’Errico, regista e autrice dell’omonimo programma in onda dal 2007 su Rai Tre. L’autrice presenterà la sua opera questa sera 6 dicembre a Manduria nella sala convegni dell’Hotel Corte Borromeo. Sarà ospite del collettivo «Le donne del Punto D», Sara Piccione, Katja Zaccheo, Sabrina Lanzillotti, Fabiola Pizzi, Marina Maiorano, Paola Di Monopoli e Valentina Palumbo. L’evento concluderà la rassegna «Le spine solo sulle rose» dedicata dalla donne alle donne vittime di violenze, partita lo scorso 25 novembre, giornata mondiale contro il femminicidio e la violenza di genere. Oltre alla presentazione con l’autrice del libro «L’amore criminale», edito da Einaudi, si affronteranno i temi legati alla violenza contro le donne attraverso il racconto delle storie più significative trasmesse dal popolare programma di Rai 3, «Amore criminale» diretto dal 2007 da Matilde D’Errico. All’evento parteciperà con il proprio contributo anche Anna Solidoro, operatrice sociale presso il Centro Antiviolenza dei comuni di Brindisi e San Vito dei Normanni. Il dibattito sarà intervallato dalla recitazione di alcuni brani del libro interpretati da Mariarosaria Coppola, voce e coautrice dei Cantacunti, che sarà accompagnata dalla chitarra di Gianni Vico e dal violino di Michela Cerfeda. Inoltre, saranno proiettate immagini direttamente tratte dal programma Rai e lo spot targato La Voce di Manduria e intitolato «Le spine solo sulle rose», ideato e prodotto dalle donne del “Punto D”, con la preziosa collaborazione degli scolari della seconda A, l’insegnante Fernanda Gallini e la dirigente Cosima Calabrese dell’istituto comprensivo Don Bosco di Manduria e della Juice Sport, che ne ha curato la parte tecnica.
Valentina Palumbo
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
In tempo reale le ultimissime da Adnkronos
Adnkronos - oggi, dom 11 maggio
Adnkronos - oggi, dom 11 maggio
Adnkronos - oggi, dom 11 maggio
Adnkronos - sab 10 maggio
Adnkronos - sab 10 maggio
Adnkronos - sab 10 maggio