Sabato, 9 Dicembre 2023

Cronaca

Preoccupante recrudescenza di episodi

Ladri scatenati a Manduria, il racconto di una vittima

Ladro Ladro

La criminalità sta alzando il tiro a Manduria dove si registra una recrudescenza di episodi contro cui combattono le forze dell’ordine che a loro volta stanno intensificando i controlli. Ripetuti atti criminali dimostrano una particolare efferatezza dei malviventi autori di furti in casa anche con la presenza di chi ci abita. L’ultimo episodio è avvenuto l’altro ieri sera ai danni di una famiglia del quartiere Santa Gemma Galgani. Il modus operandi è identico a dimostrazione del fatto che la banda, sicuramente del posto, è sempre la stessa. I ladri si introducono nelle abitazioni facendo razzia di oggetti di valore. In un caso avvenuto l’altro ieri, i malviventi sono entrati in un appartamento non curandosi delle persone che vi erano dentro. Non si conoscono al momento altri particolari sulla dinamica dei furti né l’entità dei bottini.

Pubblichiamo di seguito la drammatica testimonianza di una vittima di furto che in una lettera inviata al giornale rivela preziose indicazioni sulla banda di ladri. La manduria racconta di aver visto i topi d’appartamento che si allontanavano a bordo di un’auto dopo aver derubato i suoi averi.

Capita che, uscendo da casa, si avvista un'auto ferma, una grossa auto scura, fuori luogo, diversa, mai vista prima.

Capita che, rincasando ci si accorge di movimenti sospetti, gente che con il fare furtivo si immette proprio in quella macchina vista poco prima, per poi sparire a gran velocità.

Capita che quella gente, dalle sembianze indefinite, travisata da cappellino e mascherina (ormai non più in tempo di covid), abbia in spalla uno zaino, un grosso zaino nero dal contenuto ignoto.

Capita che quello zaino possa contenere i tuoi effetti personali e i ricordi a te più cari, che non necessariamente debba trattarsi di denaro ma semplicemente di doni ricevuti da una persona a te tanto cara.

Capita purtroppo che da mesi a questa parte si aggira gente senza scrupoli che approfittando della minima distrazione, si introduca nelle abitazioni di chi, per esempio non abbia chiuso per bene il portoncino di casa o semplicemente di chi non immagina minimamente l'amara sorpresa che possa trovare al ritorno!

Questa gente che non ha nulla da perdere sta facendo razzie nelle case prescelte, studiate a tavolino da tempo, distruggendo i ricordi, violentando la privacy in cambio spesso di pochi spicci trafugati!

A questa gente che sta operando a macchia di leopardo nella città e nei paesi limitrofi e che rimarrà molto probabilmente impunita, auguriamo di avere una grave perdita, non per forza materiale, ma intesa come un'importante privazione morale/fisica dettata dalla legge del contrappasso.

Lettera firmata

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

6 commenti

  • leo
    gio 16 novembre 21:03 rispondi a leo

    salve a tutti giustamente, ci lamentiamo ma secondo me si dovrebbe essere meno cattivi fra noi, sopra di tutto con il vicinato. ci dovrebbe essere un pò di collaborazione. si dovrebbe indagare non solo nei cosi detti criminali, ma anche nelle persone per bene. non dimentichiamoci omicidio Dimitri, non erano criminali ma figli di persone per bene. le forze dell'ordine comunque si dovrebbero impegnare un pò di più

  • Lorenzo più controlli alla Marina
    gio 16 novembre 18:31 rispondi a Lorenzo più controlli alla Marina

    Non mettete tutto sempre in politica. Oramai si muove tutto grazie alle soffiate. Il brigadiere o il sovrintende con il fiuto è quasi estinto. Le indagini sono laboriose e fastidiose. Meglio gli encomi per aver salvato un' anziana o un gattino sull' albero? Oppure i bliz telecomandati a botta sicura con già le telecamere al seguito? Presidiare il territorio, in continuazione e dare la giusta sicurezza ai cittadini e' diventato un spot. Addirittura alla Marina una rarità fuori stagione. La cosa strana è che, Comuni come Maruggio, Sava, Avetrana e la Stessa Porto Cesareo hanno meno reati commessi in rapporto agli abitanti ( fonte ministero degli Interni anno 2022) 🤔 Ottimismo per il futuro dai 😜 Opinioni

  • Egidio Pertoso
    gio 16 novembre 13:12 rispondi a Egidio Pertoso

    Come dire che non c'è controllo del territorio. Dove sono le numerose forze dell'ordine, il prefetto, la magistratura e, non ultimo, il ministero dell' interno a cui compete, tutti "stipendiati" da denaro delle tasse ? 35 anni fa un cantautore, Venditti, cantava: IN QUESTO MONDO DI LADRI...molto, molto profetico a stigmatizzare l'attuale situazione della nostra specie.

  • Gianni
    gio 16 novembre 10:51 rispondi a Gianni

    Purtroppo a Manduria tutto è permesso.Vedi dai furti al cimitero,ai venditori ABBUSIVI , ai lavoratori in nero alle autorità che li proteggono. Grazie Italia.Opinione

    • Strada per maruggio
      gio 16 novembre 14:47 rispondi a Strada per maruggio

      No grazie Italia ma grazie PD con tutte le leggi che hanno fatto per tutelare costoro.Perche se entri in una casa non tua potresti uscirne con i piedi in avanti.Perche la difesa deve essere correlata all' offesa questo è

      • Lino Dinoi
        gio 16 novembre 20:01 rispondi a Lino Dinoi

        Strano, chissà perchè poi certa gente è di estrema destra, come strano anche il fatto che non è il PD o i COMUNISTI, come preferisci chiamarli/ci, che è contrario alle intercettazioni e tanto altro. Fareste meglio a tacere e togliervi la mania di dare la colpa sempre alla parte opposta e di nascondervi dietro i nomignoli, tra l'altro senza fantasia.

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 9 dicembre

Svolta nelle indagini sull'uccisione dell'allevatore di cavalli, Antonio D'Angela, morto l'altro ieri sera all'ospedale ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 9 dicembre

Si chiamava Gianluca De Stefano ed aveva 26 anni l’ultima vittima della strada della morte, così come viene ormai identificata la provinciale Manduria San Pietro ...

Tutte le news
La Redazione - ven 8 dicembre

Incidente mortale questa sera sulla strada Manduria San Pietro in Bevagna. Una Opel Corsa con a bordo un manduriano, di cui non si conosce l’età, ...

Tutte le news
La Redazione - ven 8 dicembre

I carabinieri del nucleo operativo della compagnia di Manduria che indagano sull’uccisione del 60enne di San Marzano ...

Tutte le news
La Redazione - ven 8 dicembre

Tortura, sequestro di persona, rapina, lesioni personali e persecuzione della donna con cui conviveva. Di questi reati è ...

L'animalista accusa: Manduria non garantisce il soccorso immediato agli animali
La Redazione - mer 29 novembre

La triste vicenda dell’uccisione di un cane da un’auto pirata e gli inutili soccorsi di una coppia che dopo aver provato a chiamare la polizia locale ha lasciato l’animale oramai morto sul davanzale dello ...

Parcheggi per gli ospedalieri, la Fials sposta al 7 dicembre il sit-in davanti al municipio
La Redazione - gio 30 novembre

Il sindacato Fials ha spostato al 7 dicembre la manifestazione di protesta dei dipendenti dell’ospedale di Manduria che reclamano agevolazioni o esenzioni sulla sosta delle auto nelle strade adiacenti il ...

Droga in casa di un insospettabile manduriano
La Redazione - gio 30 novembre

Il personale della Polizia di Stato ha arrestato perché ritenuti presunti responsabili dei reati di spaccio di sostanza stupefacente e ricettazione un insospettabile 36enne originario di Manduria. ...