Lunedì, 14 Luglio 2025

Cronaca

Denuncia presentata alla polizia di Manduria

Ladri nel Parco dei Messapi, sparito un chilometro di cavo elettrico

Ladro in azione Ladro in azione

La banda dei cavi di rame colpisce ancora. E questa volta l’impianto pubblico preso di mira non è quello delle strade isolate e deserte delle marine, ma è uno dei luoghi più in vista della citta: il parco archeologico dei Messapi.

Nella notte tra sabato e domenica i ladri hanno agito indisturbati sfilando dalle canaline circa un chilometro di prezioso cavo che doveva alimentare i faretti puntati sulle mura megalitiche e il fossato. Opera questa inserita nel nuovo progetto di riqualificazione del sito archeologico finanziato dal ministero dei Beni Culturali con 3,8 milioni di euro. I malviventi hanno potuto agire senza rischi dal momento che l’intero parco è privo di telecamere di sorveglianza né di allarmi o guardiania con vigilante.   

A denunciare il furto del valore di diverse decine di migliaia di euro, sono stai i responsabili dell’impresa che sta eseguendo i lavori. Sull’oscuro episodio indagano gli agenti della polizia di Stato del locale commissariato al comando della dottoressa Marinella Martina.   

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

3 commenti

  • Lella
    gio 7 dicembre 2023 05:49 rispondi a Lella

    La talpa sarà di casa?😎curiosità

  • Egidio Pertoso
    mar 5 dicembre 2023 04:34 rispondi a Egidio Pertoso

    È proprio un oscuro episodio, asportare i cavi occorrenti per far luce sul sito, a quanto pare usato come deposito di materiale da usare per i "lavori" che, forse, disturbano il sonno eterno dei nostri messapi. S' indachi, appostandosi nel luogo, se, con la complice oscurita' , delle anime o degli zombi, si mettono a farci dei dispetti.

  • Marco
    mar 5 dicembre 2023 09:17 rispondi a Marco

    Non li hanno mai rubati i cavi della corrente fino adesso. Non sto dicendo mica che... Alla luce del sole tutto sembra normale 🧟‍♂️®

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

Prosegue con fermezza l’impegno della Polizia Locale di Manduria nel contrasto all’abbandono illecito dei ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

Il dumping contrattuale rappresenta una minaccia crescente per le micro e piccole imprese  e in particolare, per il settore ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

La Polizia di Stato di Manduria ha denunciato in stato di libertà 35enne pregiudicato perché ritenuto presunto responsabile ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

Da sempre accanto ai più fragili, l’ Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia e sulle orme dei servi verso il mondo rinnovano il loro ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

L'edicola votiva ubicata sulla salita della provinciale Torre-Mesangne (contrada Li Turri) è stata oggetto di ristrutturazione ...

Omicidio del cavalcavia, in appello cade l'ergastolo per D'Amicis
La Redazione - gio 3 luglio

La Corte d’Assise d’Appello ha accolto l’accordo tra la difesa e la Procura generale, annullando la condanna all’ergastolo inflitta in primo grado a Vincenzo D’Amicis per l’omicidio di Natale Naser Bahtijari, ...

Ancora nessuna data per l’autopsia su Assunta Mele. Due terribili lutti nella famiglia delle invisibili
La Redazione - ven 4 luglio

Non è stata ancora fissata la data per l’autopsia sul corpo di Assunta Mele, l’anziana di 81 anni trovata morta l’altro ieri nella sua abitazione di via Maruggio. A disporre ...

I vigilanti sventano un furto di rame in contrada Demani
La Redazione - sab 5 luglio

Tentato furto di cavi elettrici sventato grazie all’intervento tempestivo dei vigilanti dell’Istituto Blu, in contrada Demani, area rurale situata lungo la dorsale che si affaccia sul litorale di Manduria. I ladri, sorpresi dall’arrivo ...