Giovedì, 1 Maggio 2025

Cronaca

La zona più interessata sembra essere quella a Nord Est di Manduria, in particolare sulla strada per Francavilla, le contrade Archignano, Pappafri (vecchia stazione di Sava) e ed anche la via per San Cosimo alla macchia

?La Xylella a Manduria che nessuno vede

Nelle campagne manduriane Nelle campagne manduriane | © La Voce

Si sta facendo di tutto per bloccare l’avanzata della Xylella nel territorio di Manduria? Ma soprattutto, le autorità preposte, hanno la corretta visione della situazione? Dalle immagini che offre il paesaggio attorno alla città Messapica sembrerebbe proprio di no dal momento che l’ultima rilevazione fatta nel 2019 individuava meno di dieci piante sicuramente infette su tutto il territorio manduriano già considerato zona infetta.

Nel frattempo, a parte le raccomandazioni sulle buone pratiche da parte dei vari ministeri e Regione Puglia, non risultano estirpazioni o altri interventi radicali o di cura sulle piante malate. Ed ecco che diventa preoccupante la presenza di interi uliveti o parte di essi con evidenti segni del disseccamento. La zona più interessata sembra essere quella a Nord Est di Manduria, in particolare sulla strada per Francavilla, le contrade Archignano, Pappafri (vecchia stazione di Sava) e ed anche la via per San Cosimo alla Macchia.

Diventa di estrema attualità dunque l'iniziativa di Confagricoltura che si terrà mercoledì prossimo alle ore 18,30 nel chiostro di San Francesco a Manduria sul tema: Xylella, dalla devastazione alla rigenerazione. Interverrà sull'argomento la ricercatrice di patologie vegetali Marzia Vergine. Saranno presenti i vertici provinciali e regionali Puglia di Confagricoltura mentre il responsabile cittadino della confederazione, Leonardo Moccia, modererà i lavori.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

7 commenti

  • Lorenzo
    sab 18 luglio 2020 03:54 rispondi a Lorenzo

    La verità x me è che non solo la Puglia è sotto scacco con le sue eccellenze ma tutta l'Italia è oggetto dal 2002 ad un assedio. Quando sei al centro del mediterraneo dovevi avere più attenzione per te stesso in Europa. Si sapeva che i lupi erano pronti. Purtroppo a mio avviso i tre nati il 29 di settembre hanno aiutato molto la concorrenza europea. Bersani, Berlusconi e Di Pietro. Bravi a far casino e poco inclini ad aiutare il popolo. Oggi questi tre a loro modo, non contano nulla ma i danni rimangono. Opinione

  • Leonardo Martellotti
    sab 18 luglio 2020 02:24 rispondi a Leonardo Martellotti

    I politici non hanno fatto il loro dovere,e tutto si ripercuote sugli agricoltori.hanno altri interessi a cui rivolgere la loro attenzione insieme ai sindacati del tutto inesistenti.o meglio esistono per i loro obiettivi!!!!

  • Enzo
    sab 18 luglio 2020 12:00 rispondi a Enzo

    Forse sarò come San Tommaso, ma io non ho mai creduto alla XYLELLA, secondo me, fanno di tutto per ELIMINARE il nostro eccellente prodotto pugliese e, (tengo a precisare che non sono razzista) acquistare il prodotto dall’estero !!

    • Francesco Cinieri
      sab 18 luglio 2020 12:21 rispondi a Francesco Cinieri

      Non sei il solo a pensarlo..anche io credo che sia un artefizio per eleminare la nostra eccellenza e favorire i commerci europei... In oltre 1000 anni di storia dei nostri ulivi non si è mai sentito nulla di tutto ció...I nostri nonni hanno usato metodi naturali per rivigorire le nostre piante.. Guarda caso da qualche anno dopo la nascita della comunità economica europa è uscita la xylella.. Continuiamo a essere pro_europa e votare questi individui..

  • Manduriano
    sab 18 luglio 2020 10:51 rispondi a Manduriano

    Che coincidenza. Sotto elezioni escono a galla questi convegni.......... A buon intenditor poche parole

    • Realtà
      sab 18 luglio 2020 12:03 rispondi a Realtà

      Evidentemente Lei legge poco i giornali..... per poter constatare anche in periodi non sospetti(elezioni) come ci si sia sempre mossi con concretezza nell interesse locale...diversamente da altri :-)

  • Claudio Di Giacomo
    sab 18 luglio 2020 07:29 rispondi a Claudio Di Giacomo

    Ulteriori raccomandazioni sulle buone pratiche ? Non sarà che chi ha orecchie per sentire, non senta ?

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 1 maggio

Si è aperto l’altro ieri nel tribunale di Taranto, un processo molto delicato che vede come imputata una donna manduriana ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 1 maggio

Il Partito democratico di Manduria prepara le valige per entrare nella maggioranza del sindaco Pecoraro. A fornire la chiave d’accesso è il consigliere ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 1 maggio

Come aveva preannunciato, l’ingegnere Claudio Ferretti, dimissionario dalle funzioni di responsabile del settore Lavori pubblici, ha chiesto ...

Tutte le news
La Redazione - mer 30 aprile

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile, presso la sede del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria a Uggiano Montefusco, ...

Tutte le news
La Redazione - mer 30 aprile

Il gip del Tribunale di Taranto, Elio Cicinelli, ha convalidato ieri l’arresto in carcere del 28enne originario della provincia di Brindisi ma residente ...

Lite nel patronato poi l'arresto: obbligo di dimora e firma per il manduriano
La Redazione - sab 12 aprile

Al manduriano di 61 anni, P. R. le sue iniziali, arrestato mercoledì scorso dalla polizia di Manduria per resistenza a pubblico ufficiale, è stata revocata la misura dei domiciliari. Al termine dell’udienza ...

Un padre denuncia la prof: "bullismo su mia figlia"
La Redazione - sab 12 aprile

Un altro caso di bullismo, presunto per ora, tormenta il mondo delle scuole manduriane. E questa volta la violenza verbale proverrebbe direttamente dalla cattedra. A denunciarlo è stato il padre di una studentessa minorenne del liceo De Sanctis ...

Moto contro auto, motociclista in ospedale
La Redazione - sab 12 aprile

Un bruttissimo incidente per la dinamica dello scontro tra auto e moto ma per fortuna senza gravi conseguenze per le persone si è verificato ieri sera sulla Manduria Sava subito dopo la rotatoria all'altezza della stazione di servizio IP. Nell'impatto ...