Martedì, 16 Settembre 2025

Attualità

In 12 anni più di 37 milioni di visitatori - Sito più performante e accessibile e con meno pubblicità

La Voce si presenta con una nuova veste ma con l'informazione libera di sempre

Nuova copertina Nuova copertina © La Voce di Manduria

La Voce di Manduria ha deciso di rinnovarsi con una piattaforma nuova, un sensibile restyling dell’intera testata e perfino con il logo (la sua trozzella della libertà) che non cambia identità, ma diventa più leggero e “fresco”. A curare la parte tecnica sarà il webmaster Aldo Nichilo, titolare della Webios di Corato, provincia di Bari.

Meno pubblicità invadente e accesso più facile alle notizie sui telefonini. Insomma, un sito più performante e facilmente raggiungibile dai motori di ricerca. La Voce si stilizza e perfeziona il suo design, ma non la sua etica orientata – sempre – alla ricerca della verità.

In questa nuova versione il giornale non abbandona i colori madre della città messapica, il verde, il bianco ma aggiunge il giallo e l’arancione-rosso: tinte fedeli ai cari lettori della Voce che li informa da tredici anni.

Dalla sua nascita ad oggi la testata ha avuto 37 milioni e 700.000 visitatori che hanno visualizzato 77 milioni e 800.000 pagine con circa 73mila commenti di lettori direttamente sul sito (escludendo i social media che copre) e più di 44mila articoli e interventi nelle sue rubriche.

Dei risultati notevoli per il quotidiano manduriano, nonostante la sua giovane età, divergente (invece) alla pluridecennale carriera del suo direttore, il giornalista e infermiere dell’emergenza, Nazareno Dinoi.

Sempre a proposito di dati, nella classifica provinciale delle testate online locali più lette (e quindi rispetto al numero dei visitatori di un sito news), la Voce di Manduria è sul podio più alto da ben sette anni nella sua provincia; seconda da cinque anni in quella di Brindisi e quinta nel leccese per tre anni di fila. A livello nazionale, invece, sempre nella stessa categoria, occupa il 4.238esimo posto e il 10.943esimo nel mondo.

Numeri che supportano tutto il team di redazione, presente sul territorio e sparso in giro per l’Italia, incoraggiandolo a investire sempre di più nella ricerca dell’attendibilità delle fonti e nell’eterogeneità dei contenuti: il quotidiano investe infatti in articoli, tg, podcast e servizi video (che fanno gola anche alla concorrenza più lontana) con professionalità, dedizione e, soprattutto, tanta passione ripagata non dalle sole sterili statistiche - seppur orgogliosamente stimolanti – ma dal supporto intimo di voi lettori che da più di dieci anni avete scelto di informarvi qui, su questo sito, che da oggi – gradualmente - vi regalerà un volto più aggiornato e fresco.

Grazie.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Un uomo di 62 anni, originario di Napoli e da tempo ospite a Manduria in una comunità per il trattamento delle dipendenze alcoliche, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Il ponte in cemento che attraversa il fiume Chidro, marina di Manduria, versa in condizioni strutturali che destano forte ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Erbacce alte e marciapiedi impraticabili. È questa la situazione segnalata da alcuni residenti di via San Pietro in Bevagna, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Rita Saracino, 40 anni, originaria di Manduria e residente ad Avetrana, è l’unica pugliese ad essersi distinta nella finalissima ...

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Il panorama italiano è costellato da un'immensa risorsa energetica, silenziosa e per lungo ...

Manduria, crolla il muretto a secco del nuovo municipio: la segnalazione di un attivista
La Redazione - mer 10 settembre

In alcuni punti il muretto a secco che delimita il nuovo municipio di Manduria mostra evidenti cedimenti. A denunciarlo è l’attivista manduriano Francesco Capogrosso, che ha pubblicato alcune foto sui ...

Cantiere incompatibile con l'attività scolastica: la dirigente chiede la chiusura del plesso
La Redazione - mer 10 settembre

Un cantiere edile davanti a una scuola: è questa la paradossale realtà che vivono in questi giorni studenti, famiglie e personale dell’Istituto scolastico “Prudenzano” di Manduria, ...

Prudenzano, il sindaco Pecoraro rassicura: “Scuola sicura, no a strumentalizzazioni”
La Redazione - mer 10 settembre

Il sindaco Gregorio Pecoraro interviene con decisione sulla vicenda relativa ai presunti problemi di sicurezza sollevati dalla dirigente dell’Istituto Comprensivo “Francesco Prudenzano”. La richiesta ...