Sabato, 2 Agosto 2025

Web Tv

Un'associazione animalista ha denunciato l'ignoto pirata della strada che ha investito e ucciso il cane di quartiere

La triste storia di Nerino e Bondo e IL VIDEO che sta commuovendo il web

Il tenero abbraccio Il tenero abbraccio © La Voce di Manduria

Un’amicizia interrotta all’improvviso, mercoledì sera, da un’auto pirata, quella tra Bondo, cane di quartiere di Conversano in provincia di Bari, e il suo amico di strada Nerino. Una tristissima vicenda salita rapidamente alla ribalta della cronaca dopo le commoventi immagini postate sui social dalla sezione locale di LNDC Animal Protection nelle quali Nerino, mentre la folla si accalcava sul compagno morto dopo l’impatto, cercava in tutti i modi di farlo alzare: tirandolo con la bocca, spingendo con le zampe sul suo corpo ancora caldo, fino a salire sopra l’amico per tentare inutilmente di smuoverlo per andare via.

Il video che sta commuovendo il web 

Un fatto straziante, che punta il faro ancora una volta sull’inciviltà e la codardia umana di chi era alla guida dell’auto che ha investito Bondo scappando poi via”, afferma la Presidente della sede LNDC Animal Protection di Conversano, Fonte Maria Lofano: Attraverso la Sede Nazionale, abbiamo per ora sporto denuncia contro ignoti augurandoci che questo criminale possa essere presto identificato”.

LNDC Animal Protection ricorda che chiunque investa un animale ha l’obbligo di fermarsi e di prestargli soccorso. Il Codice della Strada, infatti, grazie a una modifica introdotta con Legge n. 120/2010 prevede che l’utente della strada, in caso avvenga un incidente ricollegabile al proprio comportamento e da cui derivi il danno a un animale, ha l’obbligo di fermarsi e di attuare ogni misura per assicurare un tempestivo intervento di soccorso. Una legge, specifica il team legale di LNDC Animal Protection, che si applica a tutti gli animali, non solo cani o gatti, e che prevede una sanzione amministrativa pari al pagamento di una somma da 421 a 1.691 euro.  Ma nel caso in cui l’animale, come il povero Bondo, muoia a seguito dell’omesso  soccorso, si può configurare il reato di cui all’articolo 544 bis del Codice Penale, quello di ‘Uccisione di animali’, che prevede la pena della reclusione da quattro mesi a due anni.

Racconta Fonte Maria Lofano, arrivata immediatamente sul luogo del fatto mercoledì sera: Ho ritenuto importante documentare e condividere l’affetto profondo che lega gli animali tra loro, come in questo caso, e sensibilizzare le persone sulla profondità delle relazioni che vivono gli animali.  Sia Nerino sia Bondo erano cani che non si facevano avvicinare dalla gente, vivevano nel quartiere, ma con una consolidata diffidenza verso gli umani dai quali stavano infatti sempre alla larga. Bondo si è unito a Nerino, circa tre anni fa, da quel momento è cominciata la loro vita insieme e non si sono più divisi, fino a mercoledì sera”.    

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 2 agosto

Non sempre la querela incrociata tra due contendenti si traduce in un gesto di pace reciproco. Ne è esempio un recente procedimento ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 2 agosto

In molti paesi italiani è ormai prassi consolidata: per “difendere” il parcheggio sotto casa, c’è chi non esita a sistemare ...

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 2 agosto

Il manager manduriano Salvatore Guerriero è ufficialmente entrato a far parte dell’organizzazione ViviinPuglia, l’associazione ...

Tutte le news
La Redazione - ven 1 agosto

Spavento e conseguenze fisiche per una donna di 65 anni che, nella mattinata di due giorni fa, si è fratturata un polso tentando di fuggire ...

Tutte le news
La Redazione - ven 1 agosto

"Per colpa dei massi che chiudono le strade, i percorsi e i ponti posizionati non si sa da chi, i vigili del fuoco e le squadre ...

Indovina il podio di Sanremo e vinci una cesta Caseificio Stella
La Redazione - mar 11 febbraio

Chi salirà sul podio di questo festival di Sanremo 2025? Anche quest’anno La Voce di Manduria e il Caseificio Stella organizzano il contest sull’evento canoro che tiene incollati al televisore e sui social milioni di ...

Tutto pronto per il pellegrinaggio della pioggia
1
La Redazione - dom 16 febbraio

Il 15 marzo prossimo si ripeterà l’antichissimo rito della "processione degli alberi" che come tradizione partirà dalla chiesa di San Pietro in Bevagna per arrivare a Manduria. Il corteo penitenziale che in origine aveva lo ...

Esclusiva: il video della rapina alla stazione di servizio Conversano di Manduria
La Redazione - lun 24 febbraio

L’orologio della telecamera di sorveglianza segna le 19,03. L’obiettivo inquadra l’arrivo dello scooter con a bordo due persone che si fermano davanti al distributore, il conducente rimane in attesa con ...