Martedì, 26 Settembre 2023

News Locali

Il progetto, candidato all’avviso pubblico Mobility as a service for Italy

La tratta Manduria Taranto nei piani di sviluppo dei trasporti su ruote

Pullman Pullman

Anche Manduria nel piano di digitalizzazione del trasporto pubblico locale promosso dalla Regione Puglia. Si tratta dello sviluppo di una nuova piattaforma di biglietteria che integrerà non solo i sistemi di trasporto dei capoluoghi di provincia, e di alcuni comuni, ma anche di nuovi collegamenti tematici tra tappe ospedaliere e centri di attrazione turistica.

Il progetto, candidato all’avviso pubblico Mobility as a service for Italy, vede protagonisti i capoluoghi pugliesi Bari, Lecce, Foggia, Taranto, Brindisi  ma anche specifiche città quali Monopoli, Barletta, San Giovanni Rotondo, Trani, Gallipoli, Fasano e la città messapica. L’iniziativa ha ricevuto un contributo pari a 2,3 milioni di euro e ha l’obiettivo di offrire ai cittadini pugliesi un servizio di mobilità online più moderno, non solo prevedendo più tratte di percorrenza ma anche percorsi a valenza sociale, turistica e culturale. I nuovi collegamenti interesseranno dunque ospedali, scuole, università, musei, centri balneari e naturalistici. Questo piano di digitalizzazione prevede inoltre l’integrazione di un’offerta di trasporti che va dagli ordinari treni e bus alle bici, scooter, auto elettriche e monopattini da noleggiare.

Al momento si tratta solo di una sperimentazione tecnologica, cui ha preso parte anche Manduria, che durerà fino a gennaio 2025 per poi essere ufficializzata e probabilmente ampliata su un territorio più vasto.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Locali
La Redazione - dom 24 settembre

Sono 940 gli stalli nelle principali strade della città per le soste a pagamento previste ...

Locali
La Redazione - dom 24 settembre

La comunità francescana è in fermento per l'organizzazione del settenario e festa in onore di San Francesco D'Assisi, ...

Locali
La Redazione - sab 23 settembre

Non appena l’estate volge al termine, alcuni tristi ospiti delle marine di Manduria rimangono indifesi e senza una casa: i gatti abbandonati. ...

Locali
La Redazione - ven 22 settembre

Un curioso e ambiguo comunicato stampa è stato diffuso questa mattina dal sindaco di Manduria Gregorio Pecoraro riguardante ...

Locali
La Redazione - ven 22 settembre

Che fine farà il vecchio manto erboso dello stadio Dimitri di Manduria che una ditta specializzata lo sta sostituendo con ...

I parrocchiani puliscono la base dell'impalcatura della chiesa San Michele Arcangelo
La Redazione - sab 9 settembre

Nei giorni scorsi un gruppo di volontari appartenenti alla Chiesa di San Michele Arcangelo si è riunito per ripulire l'area delle impalcature che circondano da anni l'edificio. ...

"Lo scarico d'emergenza non scarica acqua pulita", la lezione di Scarciglia al sindaco Pecoraro
La Redazione - sab 9 settembre

«Mi preoccupa sapere che c’è ancora gente, come il sindaco di Manduria Gregorio Pecoraro, che non conosce la differenza tra gli scarichi primari e gli scarichi emergenziali (si parla del ...

Farina, acqua e vino ed ecco la prima pizza al Primitivo di Manduria
La Redazione - dom 10 settembre

Dopo i taralli, il capocollo, le orecchiette e i vari sughi al Primitivo di Manduria, ecco la prima pizza abbinata al famoso nettare manduriano. A realizzarla e metterla nel menù delle pizze è il proprietario e pizzaiolo ...