Lunedì, 15 Settembre 2025

Attualità

Ogni anno la visita-ricordo al Giannuzzi di Manduria

La storia di Alessandra con due trapianti di fegato

Foto nel reparto di medicina Foto nel reparto di medicina

«Se non ci fosse stato il trapianto, io non sarei qui a raccontare la mia storia». All’ospedale Giannuzzi di Manduria, Alessandra Nigro, 49 anni, celebra un traguardo straordinario: dieci anni dal suo secondo trapianto di fegato. La sua è una storia di resistenza e speranza, che ha inizio a soli 13 anni, quando una cirrosi fulminante le lasciava appena tre giorni di vita portando alla diagnosi di una rara malattia genetica, la sindrome di Wilson.

«Ricordo il primo ricovero a Bologna: ero terrorizzata, ma troppo piccola per capire davvero quello che mi stava accadendo», racconta Alessandra dal corridoio del Giannuzzi, dove nel 2014 sarà poi ricoverata in attesa del secondo trapianto. Nel frattempo, la sua vita prosegue con un primo trapianto di fegato a Milano nel 1998, un matrimonio, due figli e, purtroppo, il ritorno della cirrosi.

«Mi sono ritrovata di nuovo in lista d’attesa nel 2014: avevo 35 anni e una famiglia. Non ero più una bambina incosciente, ma una madre e moglie. Ho avuto molta paura», spiega. Durante il mese di ricovero al Giannuzzi, in attesa della chiamata da Milano, ha trovato conforto nell’amicizia con Patrizia, un’operatrice socio-sanitaria. Insieme, hanno iniziato a realizzare bambole di pezza, che per l'allora 35enne sono diventate un simbolo di speranza.«Quelle bamboline erano il mio rifugio dalla paura e dall’incertezza. Non ho più smesso di realizzarle, e ogni anno, il primo dicembre, giorno del mio trapianto, ne porto una in ospedale», racconta la donna indossando la pettorina dell’Aido, l’associazione che promuove la donazione degli organi.

«Donare significa regalare un altro compleanno, un altro anniversario, un altro momento di felicità con la propria famiglia», conclude lei ricordando quanto la donazione possa davvero salvare vite e dare nuove speranze a chi ne ha bisogno.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - dom 14 settembre

Ad Avetrana è operativo un nuovo vertice per la Polizia Locale: il dottor Daniele Gigante ha assunto l’incarico di comandante, ...

Tutte le news
La Redazione - dom 14 settembre

In un ristorante della marina di Porto Cesareo, una comitiva di giovani manduriani ha notato sullo scontrino un addebito insolito: ...

Tutte le news
La Redazione - dom 14 settembre

Si è appena concluso il Congresso di Federazione per il rinnovo del Direttivo provinciale dell’Associazione ...

Tutte le news
La Redazione - dom 14 settembre

Il luogotenente carica speciale Antonio Miccoli, originario di Manduria, ha ricevuto la prestigiosa Medaglia Mauriziana al merito, riconoscimento ...

Tutte le news
La Redazione - dom 14 settembre

Manduria – Nuove segnalazioni sul depuratore consortile Manduria-Sava, situato lungo la costa, stanno alimentando proteste e timori ...

Eccezionale scoperta archeologica a Manduria, rinvenuta una tomba a camera di età ellenistica
La Redazione - lun 8 settembre

In via Scarciglia, nel Comune di Manduria, durante i lavori per la realizzazione di nuovi tronchi fognari condotti da Acquedotto Pugliese (AQP), sotto la direzione scientifica della Soprintendenza Archeologia ...

Il gestaccio di Elsa conquista l'America Latina
La Redazione - mar 9 settembre

Il gesto della vicepresidente dell’UG Manduria, Elsa Occhilupo, ha superato i confini nazionali arrivando fino all’America Latina. In seguito alla sua espulsione dal campo per un acceso diverbio con un assistente dell’arbitro, la dirigente ...

Parco eolico «Sava-Maruggio»: Manduria ricorre al Presidente della Repubblica
La Redazione - mar 9 settembre

Il Comune di Manduria ha deciso di impugnare davanti al Presidente della Repubblica la delibera con cui il Consiglio dei Ministri, lo scorso 9 maggio, ha autorizzato la realizzazione del parco eolico «Sava-Maruggio». ...