Mercoledì, 2 Luglio 2025

Cultura

Il dipinto di Katja Zaccheo e Enzo Camassa

La storia del quadro incompiuto e di due straordinari artisti

Prima e dopo Prima e dopo

Un miracolo che solo il reciproco amore per l’arte e una vecchia amicizia hanno potuto fare. E’ la storia di un dipinto iniziato e non finito da una bravissima artista manduriana, Katja Zaccheo, completato poi da un altro artista altrettanto bravo, Enzo Camassa, di Latiano, che ha terminato l’opera interpretando alla perfezione lo stile e la tecnica dell’amica bloccata da una malattia che le ha tolto le sue straordinarie capacità manuali.

Ed ecco il risultato di un dipinto su tela che raffigura un “pajarone”, o trullo salentino, in un campo di ulivi secolari. Prima che la cattiva sorte le portasse via parte di quelle pratiche manuali che faceva di lei un’artista completa, brava in ogni arte che fosse con il pennello, con la modellazione della terracotta ed anche con la penna (La Voce di Manduria ha ospitato molte sue rubriche e articoli tuttora letti e interessantissimi), per non parlare dei suoi studi filologici e le sue ricostruzioni e rappresentazioni di usi e costumi degli antichi popoli del Salento, Katja aveva quasi finito il quadro, mancavano solo le chiome degli ulivi. Così ha affidato il compito di completarlo al suo vecchio amico Enzo, anche lui poliedrico artista a tutto campo, che ha saputo sostituirsi come meglio non poteva, ridando al quadro quel valore che solo Katja avrebbe potuto dare.

Il risultato, fantastico, è stato pubblicato sui social dal marito Claudio che ha commentato così “il miracolo”. “Dipinto su tela realizzato in buona parte da Katja Zaccheo e lasciato in sospeso per colpa del destino, portato a termine in questi giorni dal bravissimo amico Enzo Camassa che ci ha dato la possibilità di poterlo ammirare in tutta la sua bellezza”.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - mar 1 luglio

Giocare non è solo un passatempo. È una delle attività più efficaci per mantenere il cervello attivo, migliorare ...

Tutte le news
La Redazione - mar 1 luglio

Un preoccupante episodio avvenuto nei giorni scorsi ha spinto i carabinieri della compagnia di Manduria ad avviare un’indagine su un sospetto caso ...

Tutte le news
La Redazione - mar 1 luglio

Inaugurato solo due giorni fa, con una cerimonia solenne alla presenza del sindaco Gregorio Pecoraro, dell’assessora Fabiana Rossetti, ...

Tutte le news
La Redazione - mar 1 luglio

“L’acqua gassata dai distributori pubblici non funziona da giorni, e nessuno fa nulla”. È questo lo sfogo di Mimma Stano, cittadina ...

Tutte le news
La Redazione - mar 1 luglio

È una segnalazione che arriva da una turista in vacanza nella marina di Manduria, quella che sta generando dibattito tra residenti e visitatori. ...

Sul podio tre studenti del Del Prete-Falcone
La Redazione - mar 15 aprile

Tre studenti dell’Istituto “Del Prete - Falcone” di Sava salgono sul podio regionale dei Campionati delle Scienze Naturali 2025 in due diverse categorie di concorso. ...

Gli studenti dell’Einaudi al Parlamento europeo
La Redazione - mer 30 aprile

L’istituto "Einaudi" di Manduria è stata l’unica scuola italiana selezionata per il Parlamento europeo. Un’esperienza indimenticabile e carica di emozioni per i quattro studenti dell’Istituto "Luigi ...

Il Del Prete-Falcone selezionato dalla Luiss tra i 20 istituti d’Italia
La Redazione - gio 8 maggio

Dopo gli incontri laboratoriali con gli studenti ambassadors della LUISS ( Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli), con la supervisione del dottorando di ricerca in qualità ...