Domenica, 13 Luglio 2025

Attualità

Il restauratore pronto ad attaccare il pezzo staccato

La statua di cane sfregiata non interessa a chi amministra la città

L'artista Gregorio Prudenzano, nel particolare l'orecchio staccato dalla statua L'artista Gregorio Prudenzano, nel particolare l'orecchio staccato dalla statua

Dopo cinque giorni dall’atto vandalico che ha sfregiato una delle statue di terracotta del Calvario, nessuno della giunta comunale si è preoccupato per far recuperare e mettere al sicuro l’orecchio staccato che sino a ieri mattina si trovava ancora lì, ai piedi della statua, alla mercé di tutti.

Sindaco Pecoraro assente, assenti anche gli "efficientissimi" assessori alla Cultura e ai Lavori pubblici, Vito Andrea Mariggiò e Piero Raimondo, per citare quelli con competenze dirette. Naturalmente non sarebbe sprecato un interessamento di qualsiasi altri amministratore, consiglieri comunali di maggioranza compresi che nel municipio hanno possibilità di dare comandi al personale addetto.

Gli unici a muoversi celermente -, quando il nostro giornale su suggerimento del commissario cittadino di Puglia Domani,  Arcangelo Durante, ha pubblicato la notizia dell’atto vandalico - sono stati gli agenti della polizia di Stato che coordinati dalla dirigente Marinella Martina hanno aperto le indagini acquisendo le registrazioni di alcune telecamere di sorveglianza.  

Quando qualcuno dal Palazzo si deciderà a far recuperare l’orecchio staccato della statua, l’artista manduriano Gregorio Prudenzano, già autore di un precedente restauro di quello e di un altro cane del monumento, è pronto ad incollarlo. Il noto artista, scultore, pittore e cartapestaio manduriano, aspetta la chiamata del sindaco per mettersi all’opera, gratuitamente, riparando sul posto il danno arrecato allo storico monumento.   

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Lorenzo Libertà per la Marina
    ven 7 febbraio 15:15 rispondi a Lorenzo Libertà per la Marina

    Stavo ricordando 🤔 se ad essere danneggiato fosse stato il monumento ai caduti o la statua del " bersagliere ignoto" come si sarebbe comportato " Sua Santità Cricorio III" ? Mesciu Cosimo, appena eletto ha sistemato la statua dei caduti alla villa, ha pulito il Calvario e messo a posto l' orologio della torretta sulla strada per Lecce 😜 Dopo di che...... fai e foie per tutti. Tranne per Sinner, per lui mieru di alta qualità 🤣🤣🤣 E il PD di Manduria lo ha accolto dandogli la camera matrimoniale 👍 È un po' come mettere la faina nel pollaio 😜 Opinioni ovviamente

    • Cittadino illustre
      sab 8 febbraio 22:34 rispondi a Cittadino illustre

      Sembrerebbe che l orecchio sia stato riattaccato ma la notizia non è stata diffusa..... chissà perché

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 13 luglio

Le fiamme si sono sviluppate improvvisamente nella cucina dell’appartamento, mentre all’interno si trovavano ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Diciotto album, quattro Sanremo, tredici edizioni di Amici come docente di canto, quasi cinquant’anni di carriera. Sono numeri che appartengono ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Una tranquilla giornata ai giardini pubblici di Manduria si è trasformata in un momento di paura. A raccontarlo è Roberto ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

È stato individuato il proprietario del furgone che, martedì scorso, ha rischiato una collisione ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Dietro il progetto di rigenerazione urbana che ha trasformato il volto di viale Mancini e dell’ex area del mercato coperto ...

“Si poteva salvare?” Il dramma delle donne invisibili scuote la comunità
La Redazione - ven 4 luglio

"Si poteva salvare?" È la domanda che s’impone ogni volta che muore un debole, un invisibile, come la povera donna trovata morta in casa, vegliata forse per una settimana dalla figlia fragile. Le persone che ...

Cambio di parroci nella curia: tutti i nomi e i nuovi incarichi
La Redazione - ven 4 luglio

Oggi, 4 luglio 2025, il vescovo Vincenzo ha inviato una comunicazione al presbiterio diocesano in cui ha richiamato l’importanza del recente pellegrinaggio giubilare a Roma (svoltosi lo scorso 19 giugno) in questo Anno Santo dedicato ...

Confronto tra Comune, Confcommercio e Fiva sul futuro dei mercati, la l’assessore diserta l’incontro