Martedì, 16 Settembre 2025

Cronaca

I propositi per sostenere il senzatetto

La solidarietà per Mimino motorino Accende i social e nascono le prime proposte

Mimino Motorino Mimino Motorino © La Voce di Manduria

“Aiutiamo Mimmo Motorino”. È l’appello solidale e volontario partito dai lettori del nostro giornale per aiutare il concittadino Cosimo Manduriano a ristrutturare la sua casa semidistrutta da un incendio doloso quasi tre anni fa. Dopo la pubblicazione della sua storia sui canali della Voce, numerosissimi lettori hanno espresso il desiderio di aiutare in qualche modo il senzatetto. Uno in particolare, Lorenzo Damiano, di Avetrana, ha aperto una pagina Facebook per sollecitare il popolo del web a dare un proprio contributo economico: “Chiedo la collaborazione di tutti”, ha scritto Damiano  e noi della Voce rispondiamo diffondendo la richiesta generosa. Lorenzo lancia l’appello ad un’associazione benevola o ad una parrocchia assieme alla quale aprire un contro corrente dove far confluire gli aiuti economici dei benefattori. L’invito è aperto a tutti.

Raccogliere una sufficiente somma per sistemare l’abitazione in via Cardinal Ferrara di Cosimo, conosciuto da tutti come Mimmo motorino, per restituirne l’agibilità: questo è l’obiettivo benefico dei nostri utenti e scritto a chiare lettere da Damiano nel commento sotto il post relativo al triste racconto dell’uomo che da anni chiede a comune di Manduria di riavere la propria casa. “Nel terzo millennio queste cose non devono accadere” - ha scritto Damiano sul social accompagnato da altri commenti solidali come quello di un altro lettore: “Tutti insieme diamo una mano a quest’uomo senza aspettare il comune”.

Amministrazione che attualmente paga un b&b a Cosimo Manduriano che però non si rassegna e vuole tornare in quell’alloggio dove è nato e cresciuto e che ha visto disgraziatamente in fiamme nel 2019. Da allora Mimmo ha tentato più volte di sistemare la sua casa, come meglio poteva e con le sue precarie disponibilità, ma per ben due volte è stata murata dal comune perché inabitabile. L’ultima volta, qualche giorno fa, dopo aver creato l’ennesimo varco di accesso, l’ha rivista chiusa con i tufi con i suoi stessi indumenti e viveri all’interno. 

Mimmo percepisce una piccola pensione di invalidità amministrata da un tutore di sostegno assegnatogli dal Tribunale, ma per mangiare si rivolge alla casa dei poveri.   

Marzia Baldari

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Annarita
    lun 20 giugno 2022 01:59 rispondi a Annarita

    Ma quali danni quel povero uomo non fa male a nessuno

  • Marco
    ven 17 giugno 2022 09:14 rispondi a Marco

    Questo personaggio lo vedo spesso in giro da solo. L'amministratore di sostegno è presente solo quando deve prelevare la pensione di invalidità??? Essendo il personaggio disabile, potrebbe ARRECA DANNI in giro...la responsabilità di tali danni è a carico dell'amministratore di sostegno"invisibile". 🧟‍♂️®

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Un uomo di 62 anni, originario di Napoli e da tempo ospite a Manduria in una comunità per il trattamento delle dipendenze alcoliche, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Il ponte in cemento che attraversa il fiume Chidro, marina di Manduria, versa in condizioni strutturali che destano forte ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Erbacce alte e marciapiedi impraticabili. È questa la situazione segnalata da alcuni residenti di via San Pietro in Bevagna, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Rita Saracino, 40 anni, originaria di Manduria e residente ad Avetrana, è l’unica pugliese ad essersi distinta nella finalissima ...

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Il panorama italiano è costellato da un'immensa risorsa energetica, silenziosa e per lungo ...

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...