Martedì, 6 Maggio 2025

News Locali

La signora delle Camelie

La signora delle Camelie La signora delle Camelie | © n.c.Margherita Gautier è una bellissima cortigiana che vive nella Parigi dell’800. Come molte donne dell’epoca, per poter sostenere il tenore di vita di un certo livello, si affida alle mani di un duca e di un conte e ne diventa l’amante. Nel corso della vicenda la donna si innamora, ricambiata, del giovane Armando Duval signorotto di una famiglia perbene. Armando non può garantire alla donna lo status a cui è abituata. Dopo tanta sofferenza i due si rifugiano in campagna e per sei mesi vivono di felicità fino a quando il padre del ragazzo giunge a Parigi e lo invita ad interrompere la relazione per difendere il buon nome della famiglia. Armando sembra deciso a proseguire la sua storia, ma il giorno dopo Margherita gli scrive una lettera dove afferma di volerlo lasciare, affranto inizia a vendicarsi. Margherita è a pezzi. Dopo un’ultima notte d’amore passata con Armando per il disfacimento delle proprie colpe, il giovane se ne va lasciandole dei soldi. La donna si sente profondamente offesa e gli restituisce i soldi. La narrazione si conclude con le ultime lettere di Margherita ad Armando in cui la donna gli descrive il suo stato di salute e racconta i suoi ultimi istanti di vita. L’affresco di una società abbagliata dai lustrini e i denari ma con pochi valori concreti. Una scrittura coinvolgente. Alexandre Dumas figlio delizia con questo romanzo delicato e sognatore. Simona Dimitri (La signora delle Camelie, Alexandre Dumas, Superbur classici, 2002, 192 pagine, 7,90€)

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Locali
La Redazione - gio 3 aprile

Riceviamo e pubblichiamo - “La Passione di Gesù secondo la Sacra Sindone Questo nostro nuovo lavoro sulla Sindone di Torino, ...

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...