Giovedì, 23 Gennaio 2025

News Locali

L'anuncio del sindaco Pecoraro

La Regione Puglia respinge la richiesta di monumentalità degli alberi sul viale Mancini

Viale Mancini Viale Mancini

La Commissione Alberi Monumentali di Puglia ha espresso parere negativo all’inserimento delle 255 robinie e dei due cipressi del viale Mancini di Manduria nell’elenco degli alberi monumentali di Puglia, non ritenendo sufficienti le schede tecniche, le fotografie e le scheda di censimento allegate alla richiesta inoltrata da Nando Mazza, portavoce del comitato per Viale Mancini.

La commissione, inoltre, ritiene che gli alberi non rispettino i caratteri di monumentalità previsti dalla legge secondo la quale un albero è inteso come monumentale solo se facente parte di formazioni boschive naturali o artificiali ovunque ubicate e che rechino un preciso riferimento ad eventi o memorie rilevanti dal punto di vista storico, culturale, documentario o delle tradizioni locali; un altro caso sono gli alberi ad alto fusto inseriti in particolari complessi architettonici di importanza storica e culturale, quali ad esempio ville, monasteri, chiese, orti botanici e residenze storiche private. La commissione, infine, non ha ritenuto probante la vicinanza degli alberi ad un edificio scolastico.

Un duro colpo quindi che probabilmente sancisce la fine della vicenda e che dà il via libera all’inizio dei lavori, forse già nelle prossime settimane. Ai cittadini e ai membri del comitato non resta che la via del referendum, come già anticipato questa mattina.

Raffaele Montesardo

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

8 commenti

  • Lorenzo Libertà per la Marina
    ven 22 novembre 2024 03:46 rispondi a Lorenzo Libertà per la Marina

    Ovviamente " il cane non mangia il cane". Spiego la metafora: era scontato che la Regione non mettesse i bastoni tra le ruote al progetto abbattimento robinie. Specie contro un comune " amico politicamente" in tutto. Depuratore e Discariche 😜 Intanto sempre meno italiani vanno a votare. Mi raccomando alle prossime elezioni comunali fate ancora 6 liste, così Pecoraro vince ancora. Opinioni

    • Gregorio
      ven 22 novembre 2024 09:44 rispondi a Gregorio

      Bravo Signor Lorenzo giusta osservazione ! Più liste ci sono più ha la probabilità di vincere con pochi voti ( come in precedenza ) Ma, in questo momento ha già superato il numero di FLOP,…e non credo che si ricandiderà più per la Regione..si farà una Ragione !! ( non è gioco di parole)😂😂😂

  • Tommaso
    ven 22 novembre 2024 02:53 rispondi a Tommaso

    Ma non è forse il momento che ve ne facciate una ragione? Saranno piantati altri alberi al loro posto. Il progetto di viale Mancini è utile per effettuare una riqualificazione urbana in una strada cruciale che porta alla stazione. A proposito, anche quella l'edificio della stazione sarà oggetto di riqualificazione grazie ad FSE. Spero che almeno quello vi vada bene, senza fare i bastian contrari a qualunque cosa...

    • Mimino
      ven 22 novembre 2024 09:49 rispondi a Mimino

      Però… impiantare una cinquantina contro centocinquanta ….. la differenza è tanta !! Pensa se l’architetto avesse progettato una superstrada !!! Anche il muro di cinta del convento andrebbe giù !

  • Mimino
    ven 22 novembre 2024 02:20 rispondi a Mimino

    In un altro articolo de “La voce di Manduria”, precisamente: - La “Calitta” vince ancora al Tar contro il comune “. C’è scritto nell’articolo stesso: - “…,Questa volta nella loro sentenza i giudici del Tar riconoscono un «eccesso di potere» da parte dell’ente pubblico, rimandando la discussione del merito a marzo 2025…..” Esaminando l’articolo, dimostra che ancora una volta, che l’amministrazione usa un ABUSO DI POTERE , Purtroppo, questi Signori IGNORANTI, cioè che ignorano il benessere della città, ignorano l’inquinamento, ignorano il surriscaldamento climatico, ignorano le gravi conseguenze delle discariche, cioè…la parola giusta,: sono IGNORANTI ! Il senso della parola è : a libera scelta !!!!!

  • Gregorio
    ven 22 novembre 2024 01:59 rispondi a Gregorio

    Nella testata giornalistica: -“La Regione Puglia respinge la richiesta di monumentalità degli alberi sul viale Mancini” La domanda nasce spontanea…ma se tutti i politici mangiano nello stesso piatto 🍽️ è chiaro che RIGETTANO la richiesta !!! La cosa che tuttora non capisco è LA PISTA CICLABILE…a cosa serve ???????? Il viale è considerato per il passeggio pedonale e NON percorso ciclistico 🚴🚴‍♀️🚴‍♂️🚴🚴‍♀️🚴‍♂️🚴🚴‍♀️ Sindaco ti ricordo che Manduria ha bisogno di VERDE ..VERDEEE , ma non come colore ma come ambiente, come ALBERI ( in più) 🌲🌳🌴🌵 non pensare tu e i tuoi amici alla 🪵🪵🪵provvista di legna per ardere 🔥🔥🔥. Perché non fai la pista ciclabile sulla strada provinciale 95,(strada Campo di Fiori) fino al Monumento religioso “Piccola Lourdes “ ??????

    • Tommaso
      ven 22 novembre 2024 03:01 rispondi a Tommaso

      Capisco il voler andare contro a prescindere e per partito preso, ma addirittura andare contro la realizzazione di una pista ciclabile la vedo una cosa di una bassezza culturale tremenda. Ma che fastidio le dà il fatto che dei ciclisti (tra cui bambini e minorenni) possano percorrere il viale in sicurezza anzichè andare sulla strada con le macchine con il rischio di venire investiti? Perchè queste cose si possono fare in tutte le città del mondo tranne a Manduria?? Lo sa che viale Mancini porta alla stazione e che molti pendolari si portano la bici in treno? Facile parlare...

      • Gregorio
        ven 22 novembre 2024 05:35 rispondi a Gregorio

        Scusa Tommaso carissimo, ma tu ti sei reso conto quanti sono 300 metri? Adesso rifletti il ragazzo con la bici che pedala, ecco, in quanto tempo percorre tutto il percorso? 3 minuti? 5minuti? Adesso lo stesso ragazzo RIPERCORRE il ritorno, ..altri ..5minuti? Adesso lo stesso ragazzo RIPERCORRE di nuovo…poi lo stesso ragazzo RIPERCORRE di nuovo…poi lo stesso ragazzo RIPERCORRE di nuovo… lo stesso ragazzo RIPERCORRE di nuovo…poi lo stesso ragazzo RIPERCORRE di nuovo…poi lo stesso ragazzo RIPERCORRE di nuovo…poi lo stesso ragazzo RIPERCORRE di nuovo…poi adesso, pensa, per quanto ancora può ripercorrere il viale? Non le sembra inutile? Le sembra più utile una pista ciclabile o un viale PIÙ ALBERATO dove da FRESCURA, OSSIGENO e OMBRA! Rifletti un pochino ! Tieni presente che Manduria ( in città) è povera di verde !!

Locali
La Redazione - mer 22 gennaio

La Corte dei Conti, sezione regionale di controllo della Puglia, con riferimento ai rendiconti di gestione del Comune di Manduria ...

Locali
La Redazione - lun 20 gennaio

Per consentire l’esecuzione dei lavori per nuove opere acquedottistiche, l'Acquedotto pugliese fa sapere ...

Locali
La Redazione - ven 17 gennaio

Dopo la tessera abbonamento del al campionato di calcio del 1930 del Manduria, un altro documento che si può definire di archeologia sportiva ...

Il nuovo questore di Taranto incontra le istituzioni locali di Manduria
La Redazione - ven 25 ottobre 2024

L’altro ieri il nuovo questore di Taranto, Michele Davide Sinigaglia, accompagnato dalla vice questore aggiunto Marinella Martina, dirigente del Commissariato di polizia di Manduria, ha fatto visita alla comune di Manduria. ...

La notte di Halloween con la movida e la musica degli anni ‘80 e ‘90
La Redazione - lun 28 ottobre 2024

Un ritorno al passato quando la movida manduriana degli anni 80-90 era concentrata tutta sul viale della stazione con musica dance rigorosamente di quei tempi. E’ quanto propone la Caffetteria Doc sul viale Mancini a Manduria ...

A Manduria una reliquia di San Francesco
La Redazione - ven 1 novembre 2024

Il 2024 tutta la Famiglia francescana ha celebrato l’8° centenario delle Stimmate di San Francesco d’Assisi. ...