
L’emergenza peronospora che ha colpito il comparto del Primitivo e della viticoltura in generale della zona, ha fatto muovere il Partito democratico e il gruppo dei Progressisti che hanno inviato un sollecito all’ufficio provinciale dell’agricoltura di Taranto e all’assessore all’agricoltura della Regione Puglia, Donato Pentassuglia.
Nella lettera si traccia un primo bilancio dei danni. «Il nostro territorio – si legge -, è oggetto di una tremenda infezione da Peronospora che ha letteralmente falcidiato i vigneti portando a perdite del prodotto che si stimano in alcune zone attorno al 40-50%, mentre in altre la perdita del raccolto rischia di essere pressoché totale».
Illustrando le cause che hanno prodotto o facilitato la diffusione della malattia delle piante, i due partiti di opposizione ricordano che le condizioni metereologiche non consentono di contrastare adeguatamente il fenomeno e le aziende vitivinicole locali si trovano quindi letteralmente in ginocchio.
«Se da un lato infatti occorreva già far fronte ad un mercato ben poco reattivo – scrivono -, ora peseranno sui bilanci delle aziende agricole anche gli altissimi costi per i trattamenti con i quali si cerca di porre argine all’infezione. Chiediamo pertanto – conclude la nota -, un sollecito e tangibile intervento degli Enti preposti per aiutare questo settore in crisi profonda, che era, è e rimane centrale per l’economia tutta del territorio».
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.