Domenica, 1 Ottobre 2023

Gli articoli

Sul raddoppio degli impianti

La notizia della discarica e il solito oblio dei manduriani

Carlo De Marzo Carlo De Marzo

Finché alla testa dell'esercito manduriano si propone gente che chiama alla protesta, facendo fare le passeggiate domenicali, questa città patirà sempre.

Tutti quelli che si propongono per fare cose (non so quali) scrivono e basta. Chi ha qualcosa da perdere, si fa per dire, non potrà fare niente, potrà solo scrivere senza risultati.

Si scriverà solo contro questo sindaco (a sfottò) o contro quello che verrà, come si è fatto con gli altri sindaci passati, ma tutto scorrerà come prima, ed anche peggio di prima.

E se qualcuno mi dice: tu cosa faresti? gli rispondo che io non mi sono proposto come condottiero del popolo manduriano, come invece hanno fatto in tanti (mai uno buono, secondo me).

Forse quello che manca a Manduria è un tipo alla Pannella maniera, un tizio tenace che non parla soltanto, ma agisce; sicuramente ci saranno diversi modi per protestare e far arrivare i clamori anche oltr'Alpi.

Ora torneremo nell'oblio, come si fa con le tante cose manduriane e ne riparleremo velocemente al prossimo articolo sulla Voce di Manduria, che rompendo le scatole (chiedo scusa, ma sono queste le parole giuste) non agiterà, comunque, il sonno di coloro che dietro le quinte manovrano i fili dei burattini.

Facciamo allora finta di aver scherzato e le nuove leve (i tanti giovani spensierati) si tengano le discariche vita natural durante.

Carlo De Marzo

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

4 commenti

  • Gregorio
    mar 30 maggio 23:31 rispondi a Gregorio

    Jù ticu : LI MUERTI TI LA POLTRONA !! Cà nó faci raggiùnari li cristiani !!!

  • giorgio sardelli
    gio 25 maggio 21:59 rispondi a giorgio sardelli

    come cittadino di manduria non accetto essere chiamato ( MAZZIE CORNI ) no e poi no qualcuno che si sente tanto intelingentone a che bravo con la tastiera li pongo una domanda, logico che discariche depuratori l'umanità non ne può più fare a meno tutti siamo d'accordo però nessuno di noi la vuole vicino casa sua e chiedo in tutti gli altri siti di puglia e non dove ci sono discariche e depuratori i cittadini interessati sono tutti MAZZI E CORNI? non credo allora il vero problema sta nel gestire bene per il buon funzionamento che non siano inquinanti e altro questo è il compito dei nostri politici visto che non hanno saputo fare deviare i progetti di siti inquinanti lontano da manduria almeno vigilassero per una buona conduzione e non tirare in ballo i cittadini che dai tempi romani non ha mai avuto voce in capitolo

  • Pietro
    gio 25 maggio 15:43 rispondi a Pietro

    Purtroppo il popolo manduriano è sempre stato così. Continua ad accettare supinamente e con indifferenza tutto quello che gli buttano addosso: discariche, depuratore, puzza, tumori, senza parlare di quello che resta dell'ospedale e della guardia medica. Anche in Comune, che fine ha fatto l'opposizione? Ci aspettano tempi duri!! Intanto i morti e i malati aumentano ogni giorno!

  • Gregorio
    gio 25 maggio 14:29 rispondi a Gregorio

    Mahmood cantava 🎼🎶SOLDI SOLDI 🎵🎶 ..a Manduria sì tici : NIENTI PÌ NIENTI, NÌSCJUNU FACI NIENTI !! …………. secondo me: INTROITO C’È !!! Faci puru RIMA!! 🤣🤣🤣

Depuratore, errori e orrori giunti dal passato
La redazione - ven 25 agosto

E' trascorso circa un mese dalla sentenza emessa dal TAR Puglia, con la quale veniva respinto il ricorso presentato sul depuratore consortile Sava/Manduria e Marine, contro Regione Puglia e AQP. Un'ordinanza più volte letta e riletta e della ...

Multe, lunghe file, fiume chiuso e zero servizi
La redazione - lun 28 agosto

Vengo a Manduria dall’età di 13 anni perché mia madre si trasferì qui. Quando venivo io non c’era quasi nessuno se non quelli dei paesi accanto o della Germania. Le spiagge erano desolate, nessuno conosceva la bellezza di ...

Supporto formazione per lavoro con 350 euro al mese, chi può ottenerlo
La redazione - gio 31 agosto

Dal 1° settembre sarà possibile fare domanda per accedere al Supporto per la formazione e il lavoro (SFL), la nuova misura finalizzata a favorire l’attivazione nel mondo del lavoro delle persone a rischio ...