Venerdì, 9 Maggio 2025

Attualità

Ripresa da un giornale online francese

La notizia della bimba senza mensa letta anche in Francia

La notizia La notizia

La notizia della bimba di 5 anni alla quale l’asilo comunale di Uggiano Montefusco, frazione di Manduria, aveva rifiutato il pasto perché sua madre non era in regola con i pagamenti del servizio mensa, ha travalicato i confini nazionali. A parlarne è un giornale francese che ha raccontato la storia ripresa dalle agenzie di stampa italiane. 

Un argomento molto sentito, evidentemente, che ha messo in luce un difetto nel sistema di pagamento della mensa scolastica che non permette dimenticanze (come è avvenuto nel caso della bimba di 5 anni) né ammette tolleranze se non per due soli pasti senza aver pagato la quota di 3 euro a pasto oltre i quali si resta a digiuno. 

La vicenda della famiglia di Uggiano si è poi risolta con la ricarica di 50 euro fatta dalla mamma della bimba che ora sta usufruendo regolarmente della mensa. 


 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

7 commenti

  • Thom
    sab 22 marzo 11:16 rispondi a Thom

    Ce da esserne "orgoglioni".... Condivido in todo a cittadino illustre....

  • Elisa
    ven 21 marzo 12:12 rispondi a Elisa

    Sarà una mamma famosa

  • Cittadino illustre
    ven 21 marzo 07:49 rispondi a Cittadino illustre

    Che pagliacciata mamma mamma....e basta!!!

    • Cittadino è basta
      ven 21 marzo 11:07 rispondi a Cittadino è basta

      Pagliacciata o no… questa è la realtà !! Adesso bisogna IMPARARE ad non commettere più questo tipo di problemi, sia dai genitori , sia dal tutto il team cucina ma, soprattutto dalla scuola, in modo tale da essere tempestivi alla segnalazione.

      • Cittadino illustre
        sab 22 marzo 07:58 rispondi a Cittadino illustre

        Risulterebbe, da ciò che ha detto la mamma che la comunicazione sia stata tempestiva ma era lei a non leggere le mail, il fatto è avvenuto di giovedì e anche il lunedì dopo la mamma non aveva ancora ricaricato il credito quindi come vede se qui c è un colpevole è solo la mamma mentre invece si vuole far passare la cosa come se il problema fosse della.cucina o della scuola. Avendo dichiarato la mamma stessa, che non hanno problemi di soldi,. perché dopo il fatto non è andata a ricaricare subito il credto? Come vede quindi è una pagliacciata tutta manduriana

        • Cittadino
          dom 23 marzo 17:40

          Hai ragione ma, riflettendo su quanto scritto: -“…ma era lei a non leggere le mail,…” Dunque, per evitare i messaggi E-Mail e/o Whatsapp conviene chiamare DIRETTAMENTE a telefono i Genitori o chi ne fa le veci….semplice, no ??

        • Patrizia
          sab 22 marzo 14:49

          Son soldi 50 euro al mese🤔??sarà una MAMMA no MAMMA?. Fare accredito bancario,vissuto in germania dovrebbe essere all'avanguardia

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

Preoccupate segnalazioni giungono dai residenti delle case di edilizia pubblica sulla via per San Pietro in Bevagna che lamentano la pericolosità ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

All'indomani dei due interventi della politica, regionale e cittadina, tesi entrambi a trovare una soluzione che convinca la giunta regionale a ritirare ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

Il Partito democratico di Manduria entra quindi nella maggioranza del sindaco Pecoraro. Ad otto giorni dall’annuncio ufficiale del ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

Anche quest'anno l'Archeoclub di Manduria aderisce a "Chiese Aperte", manifestazione che viene  realizzata da trentuno ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Il nuovo Papa è l'americano Robert Francis - Si chiamerà Leone XIV.  E' nato il 14 settembre 1955 a Chicago ed ha 69 anni. ...

Rituale e accoppiamento dei Cavalieri d'Italia, il VIDEO di Luigi De Vivo
1
La Redazione - lun 28 aprile

Il fotografo naturalista e documentarista manduriano, Luigi De Vivo, ha immortalato in un video le fasi di accoppiamento di una coppia di Cavalire d'Italia. Le straordinarie sequenze del rituale di corteggiamento riprese ...

Nuovo incarico fiduciario, questa volta ad un geometra di Sava
La Redazione - mar 29 aprile

Il comune di Manduria ha affidato un incarico fiduciario ad un geometra di Sava, dipendente di quel comune, affidandogli il compito di assistenza al proprio Responsabile unico del progetto (Rup). Il tecnico savese, Alessio Buccoliero, dovrà ...

Ci tolgono prima gli alberi, ora anche la serenità e la luce
La Redazione - mar 29 aprile

«Ci hanno tolto il verde del viale ed ora ci tolgono anche la tranquillità e il riposo». Sono queste le parole di alcuni residenti del viale Mancini di Manduria dove sono in corso i lavori di rifacimento della pavimentazione ...