Sabato, 10 Maggio 2025

Attualità

La moglie del marò Latorre chiede sostegno economico allo Stato

La moglie del marò Latorre chiede sostegno economico allo Stato La moglie del marò Latorre chiede sostegno economico allo Stato | © n.c.«La mamma dei figli del maro’?Massimiliano Latorre si aspetta dal ministero della Difesa la stessa?attenzione dedicata alle famiglie dei pescatori indiani». Così l’avvocato Paolo D’Arcangelo, parente e consulente di? Rosalba Ancona, moglie del militare arrestato in India perché accusato con un suo commilitone di avere ucciso due pescatori indiani, commenta a nome della stessa la decisione annunciata dal ministro della?Difesa, Giampaolo Di Paola, di erogare un indennizzo alle?famiglie dei pescatori morti in Kerala in?circostanze ancora da chiarire. ?La moglie di Latorre terrà oggi alle 15 una conferenza?stampa a Martina Franca nello studio dell’avvocato?D’Arcangelo, in relazione all’appello lanciato ieri nel quale?chiedeva un sostegno economico per i suoi tre figli. La richiesta della donna fa seguito alle notizie di un presunto accordo extragiudiziale tra le famiglie dei pescatori uccisi con l’Italia per il pagamento di un risarcimento. ?Lo scrive oggi il quotidiano "Times of India", senza indicare fonti. Al momento, la Farnesina ha detto di non poter confermare la notizia. ??Secondo il quotidiano indiano, ogni famiglia riceverà 10 milioni di rupie (oltre 146.000 euro, ndr). Il giornale scrive che le trattative si sono svolte, "negli ultimi giorni", tra un team di cui facevano parte funzionari del ministero della Difesa e degli Esteri italiani e i rappresentanti delle famiglie, oltre a sacerdoti delle parrocchie di residenza dei due pescatori uccisi, Valentine Jelestine e Ajeesh Pink. ??Ieri intanto i due marò italiani detenuti in India, Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, hanno la visita di alcuni familiari: la madre, il padre e la moglie di Girone e una sorella e nipote di Latorre, giunti da Taranto. Nei prossimi giorni ci sarà una nuova visita in carcere. ??Latorre e Girone facevano parte di una squadra di sei militari incaricati della sicurezza della petroliera Enrica Lexie, e sono stati arrestati lo scorso 19 febbraio con l’accusa di aver ucciso due pescatori scambiati per pirati al largo del coste del Kerala il 15 febbraio. Da allora, i due sono in custodia giudiziaria. ??Secondo alcuni media, una perizia balistica ha indicato che i proiettili che hanno ucciso i pescatori sono compatibili con le armi in dotazione ai due marò. Mercoledì scorso il ministro della Giustizia Paola Severino ha detto che l’Italia ha avviato una rogatoria internazionale per ottenere copia ufficiale della perizia. ??Nel frattempo, si attende il pronunciamento dell’Alta Corte di Kochi sulla giurisdizione della vicenda. L’Italia sostiene infatti che i due marò siano estranei alla giurisdizione indiana perché operavano come organo dello Stato nell’ambito di una missione antipirateria a livello internazionale.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

15 commenti

  • federico
    sab 21 aprile 2012 04:03 rispondi a federico

    @maria,g: sottoscrivo

  • federico
    sab 21 aprile 2012 04:01 rispondi a federico

    @black bull: Questa battuta mi sembra alquanto fuori luogo.

  • rocco
    sab 21 aprile 2012 02:55 rispondi a rocco

    PER LUISA..... STO TACENDO INFATTI.......MA SOLO PER QUIETA VIVERE.

  • maria,g
    sab 21 aprile 2012 09:53 rispondi a maria,g

    Siamo onesti....In Italia la giustizia funziona bene??? Per me (e forse sbaglio) l`unico accordo e`pagare, pagare, pagare (146mila euro in India sono una fortuna per le famiglie). Detto cio`ritengo che non si dovrebbe mai condannare nessuno se accadono "incidenti" mentre si svolge il proprio lavoro. L`agente Spaccarotelli in Italia e`stato condannato, anche lui ha sparato e ucciso per sbaglio.

  • Afroni
    ven 20 aprile 2012 11:49 rispondi a Afroni

    Chiedo sostegno di una colletta di 1 milione di euro, alla fini c bi costa?.. Jutatimi!!!!

  • t0mmy.S
    ven 20 aprile 2012 08:44 rispondi a t0mmy.S

    salve...fernando...sono pienamente d'accordo anche io sul tuo intervento!!!,,,in quanto a te ROCCO.....mi sembra sbagliato anche aver dato quella cifra come onero per i famigliari!!cosi ammettiamo le colpe ancor prima della sentenza definitiva!!!cmq...non puo avere la stessa attenzione??aspita..e che facciamo diamo attenzione a casa loro...e a casa nostra no??..cmq..l'armatore non ha motivo di pagare i due fucilieri...come "PAGHIAMO QUELLI"...paghiamo anche gli altri che sono a casa..quindi!!poi regolarmente?non direii..nn prendono lo stipendio pieno...per tanti motivi...te lo dico io che so bene qui com....cioe delle volte ve ne uscite con affermazioni che non stanno in cielo e ne in terraaaaa.....bhooooo.....!!HAI DUE MIEI FRATELLI....TOT E SAS ....UN SALUTO!!

  • luisa
    ven 20 aprile 2012 06:48 rispondi a luisa

    PER ROCCO. TACI!

  • TD
    ven 20 aprile 2012 06:25 rispondi a TD

    In tutta questa vicenda, riguardante i due militari Italiani, del Battaglione San Marco; Condivido l'analisi fatta dal Sig, @fernando M. E aggiungo! Che in questa vicenda, il Ministero degli esteri, e L'Italia tutta, non ci sta facendo una bella figura. A mio modesto avviso in tutta la vicenda non si prefigura un senso di patriottismo e di tutela, dei propri patrioti e mi riferisco ai due Maro' sottufficili della Marina Militare ITALIANA! Inviati dallo stato Italiano, nello scenario internazionale a difesa del tricolore Italiano, quindi rappresentanti !!! Italiani!! Se veramente vi sentite di essere tali svegliatevi!!! E fatevi sentire in modo molto piu' energico nei confronti del Governo INDIANO!!

  • maria pezzarossa
    ven 20 aprile 2012 04:40 rispondi a maria pezzarossa

    @fernando m.: approvo quanto da te scritto e nn ho null'altro da aggiungere. un abbraccio x le famiglie dei Nostri Soldati!

  • rocco
    ven 20 aprile 2012 03:50 rispondi a rocco

    ...a mio parere il ministero della difesa non pu avere la stessa attenzione dedicata alle famiglie dei pescatori indiani( risarcimeno pari a euro 145.000)PER 2 MOTIVI: 1 i 2 pescatori sono morti e nn torneranno mai pi in famiglia; 2 i due fucilieri invece prima o poi torneranno in famiglia ed attualmente,anche se in prigione, sono regolarmente pagati dai contribuenti italiani e non dall'armatore della nave.

  • Fernando M.
    ven 20 aprile 2012 02:45 rispondi a Fernando M.

    Da circa tre mesi le sorti di due Cittadini Italiani nonch rappresentati dello Stato Italiano, in qualit di Sottufficiali del Reggimento San Marco della nostra Marina Militare e nel contempo Pubblici Ufficiali in un contesto di accordi Internazionali, ovvero, il Maresciallo di 1^ Classe Massimiliano Latorre e il Sergente Salvatore Girone, obbedendo ad un ordine dello Stato, sono saliti su una nave con lunico scopo di proteggerla dallassalto dei pirati e terroristi. Ora invece, paradossalmente, necessitano di una tutela per difendersi da accuse infamanti e nonostante lindifferenza da parte della opinione pubblica e la lentezza o limpotenza da parte di chi li ha comandati in questa missione, i quali consentono che due Servitori dello Stato con la nostra bandiera cucita sulluniforme, vengano trattati da delinquenti in un paese dove la giustizia un concetto alquanto astratto, continuano con orgoglio e fierezza ad indossare la propria divis

  • Fernando M.
    ven 20 aprile 2012 02:45 rispondi a Fernando M.

    a. Nessun paese dotato di orgoglio Nazionale, consentirebbe un trattamento del genere ai propri soldati seppur errore ci sia stato, non ricordo che il soldato americano che uccise per errore il nostro Funzionario dei servizi segreti Nicola Calipari, che stava portando in salvo la giornalista de Il Manifesto Giuliana Sgrena appena rilasciata dai sequestratori, sia stato mai estradato per essere giudicato in Italia, ricordo invece, che il nostro Governo avvall la tesi delle autorit statunitensi come una sciagura involontaria e casuale. Ne tantomeno le morti della teleferica del Cermis causate dalle folli evoluzioni effettuate da piloti statunitensi che sottratti alla Giustizia italiana in base ad una clausola di un trattato, se la cavarono con poche sanzioni disciplinari, per finire con la vicenda del terrorista Cesare Battisti, oltraggio inaccettabile fattoci dalle autorit di Brasilia. Tutti questi episodi, che hanno portato grave dis

  • Fernando M.
    ven 20 aprile 2012 02:45 rispondi a Fernando M.

    doro al nostro Paese, sono solo il frutto del destino cinico e baro? O il risultato di un reiterato comportamento pavido dei nostri Governi ? E ora che questa Nazione si svegli e riconosca i colori della propria bandiera, faccia proprio il valore patriottico che ci ha unito con grande dispendio di sacrifici umani, ed il nostro Governo, incaricato di gestire questa situazione che loro stessi hanno provocato mandando allo sbaraglio in nostri soldati, abbiano uno scatto di dignit e alzino la voce in quanto non pi sopportabile tutto questo. Continuare a vedere in mezzo ad un nugolo di poliziotti sorridenti nelle poche occasioni in cui una TV troppo servile e commerciale si occupa di due nostri soldati, avvilente quanto guardare attoniti un tricolore che brucia. Un abbraccio di cuore ai Nostri Soldati e alle loro famiglie. Fernando M.

  • pietro
    ven 20 aprile 2012 01:02 rispondi a pietro

    black bull stai zitto che emeglio.Solo e sempre a criticare.Se invece LItalia contasse qualcosa sul panorama mondiale,i due maronon sarebbero neanche stati sfiorati.

  • black bull
    ven 20 aprile 2012 11:52 rispondi a black bull

    per la serie: " mi mancanu li sordi, non lu maritu....."

Tutte le news
La Redazione - ven 9 maggio

Preoccupate segnalazioni giungono dai residenti delle case di edilizia pubblica sulla via per San Pietro in Bevagna che lamentano la pericolosità ...

Tutte le news
La Redazione - ven 9 maggio

All'indomani dei due interventi della politica, regionale e cittadina, tesi entrambi a trovare una soluzione che convinca la giunta regionale a ritirare ...

Tutte le news
La Redazione - ven 9 maggio

Il Partito democratico di Manduria entra quindi nella maggioranza del sindaco Pecoraro. Ad otto giorni dall’annuncio ufficiale del ...

Tutte le news
La Redazione - ven 9 maggio

Anche quest'anno l'Archeoclub di Manduria aderisce a "Chiese Aperte", manifestazione che viene  realizzata da trentuno ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Il nuovo Papa è l'americano Robert Francis - Si chiamerà Leone XIV.  E' nato il 14 settembre 1955 a Chicago ed ha 69 anni. ...

Rituale e accoppiamento dei Cavalieri d'Italia, il VIDEO di Luigi De Vivo
1
La Redazione - lun 28 aprile

Il fotografo naturalista e documentarista manduriano, Luigi De Vivo, ha immortalato in un video le fasi di accoppiamento di una coppia di Cavalire d'Italia. Le straordinarie sequenze del rituale di corteggiamento riprese ...

Nuovo incarico fiduciario, questa volta ad un geometra di Sava
La Redazione - mar 29 aprile

Il comune di Manduria ha affidato un incarico fiduciario ad un geometra di Sava, dipendente di quel comune, affidandogli il compito di assistenza al proprio Responsabile unico del progetto (Rup). Il tecnico savese, Alessio Buccoliero, dovrà ...

Ci tolgono prima gli alberi, ora anche la serenità e la luce
La Redazione - mar 29 aprile

«Ci hanno tolto il verde del viale ed ora ci tolgono anche la tranquillità e il riposo». Sono queste le parole di alcuni residenti del viale Mancini di Manduria dove sono in corso i lavori di rifacimento della pavimentazione ...