Le foto
La lettera di Di Mase: Punzi punito per aver salvato due vite, ma � una scusa
La lettera di Di Mase: Punzi punito per aver salvato due vite, ma � una scusa
La lettera di Di Mase: Punzi punito per aver salvato due vite, ma è una scusa | © n.c.MANDURIA - A seguito della recente sospensione dall’attività lavorativa del Primario F.F. della Divisione di Ginecologia dell’Ospedale di Manduria (TA), sento il dovere di inviarvi questa lettera per informare l’opinione pubblica della gravissima decisione da parte della Direzione Generale della ASL di TA di umiliare il dr. Bartolomeo Punzi primario f.f., sospendendolo dalla sua attività di ginecologo. Egli ha salvato la vita di 2 pazienti in gravissime condizioni sottoponendole a delicati interventi di chirurgia ginecologica. Leggendo la documentazione allegata si evince che l’unica responsabilità del Primario F.F. dr. Punzi è di aver eseguito gli interventi alla presenza del sottoscritto, fino a 2 anni fa Primario della Divisione ed attualmente in pensione. Occorreva operare con estrema urgenza, per cui attimi di attesa avrebbero compromesso il buon esito dell’intervento; sicchè il dr. Punzi ha pensato fulmineamente di rivolgersi al sottoscritto che si trovava a pochi minuti dall’Ospedale. Lo si accusa inoltre di essersi dimenticato di avvisare la Direzione Sanitaria della mia presenza , non tenendo conto che il suo unico pensiero, nei giorni successivi all’intervento era di assistere le pazienti a “rischio vita”. Nonostante il dr.Punzi abbia dichiarato in sede disciplinare, alla presenza del Presidente della Commissione, che non ha potuto chiamare il Direttore del Dipartimento Materno-Infantile da cui dipende, in quanto i tempi tecnici per attendere il suo arrivo non lo permettevano, è stato punito con una sospensione quando avrebbe dovuto ricevere un encomio da parte dei suoi diretti superiori per aver salvato la vita di due pazienti. Debbo inoltre constatare che la decisione, a mio avviso ingiustificata e sospetta , di sospendere il dr. Punzi sia servita a giustificare la chiusura definitiva della Divisione di Ostetricia e Ginecologia. Paolo Di Mase
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
In tempo reale le ultimissime da Adnkronos
Adnkronos - oggi, ven 2 maggio
Adnkronos - oggi, ven 2 maggio
Adnkronos - oggi, ven 2 maggio
10 commenti
Florenzo D
mer 18 settembre 2013 05:39 rispondi a Florenzo D@f: forse per esperienza e affinit in un delicato intervento? Si parla di supervisione ...
Antonella Pezzarossa
mar 11 settembre 2012 09:16 rispondi a Antonella PezzarossaSono pienamente d'accordo con quanto ha affermato il dott. Paolo Di Mase, persona squisita e corretta che si sempre disitnta per la sua irreprensiibile professionalit, e condivido altrettanto le sue parole a difesa del dott. Punzi, anche lui una figura di tutti rispetto che ha avuto l'unica "colpa" di anteporre la vita di 2 persone allo squallido "protocollo" !!!!!!!!! E' assurdo pensare a quanto conti poco la vita della gente davanti alla "burocrazia" e come dice giustamente il dott. Di Mase deprecabile additare chi ha compiuto una buona azione e non ringraziarla per il gesto compiuto. Antonella Pezzarossa e Maria Antonietta De Carlo.
Riccardo
lun 10 settembre 2012 11:10 rispondi a RiccardoForse sarebbe opportuno considerare che non tutti si e' uguali e fungibili. Cosa vuol dire "Non c'era nessun altro medico in zona?"? Forse si dovrebbe dire "Non c'era nessun altro medico bravo in sala operatoria come il Dottor Di Mase in zona?"... Eventi e commenti come questo dovrebbero farci riflettere sul delicato rapporto esistente tra meritocrazia, assunzione di responsabilit, opportunismo, furbizia e futuro dei nostri figli.
f
lun 10 settembre 2012 05:44 rispondi a fScusate, qualcuno mi pu spiegare perch stato chiamato un dottore in pensione? Non c'era nessun altro medico in zona?
Andrea
lun 10 settembre 2012 01:39 rispondi a Andrea@greg: Al di l dei noti problemi italici di burocrazia allo stato puro che male si conciliano con la fretta di intervento tipica di casi d'urgenza ospedaliera... le mie domande erano praticamente le STESSE TUE: DI MASE stato pagato??? E' in PENSIONE PAGATO DA NOI ma in clinica privata FINANZIATA CON SOLDI PUBBLICI, SBAGLIO?? C'era altro medico che poteva intervenire?? Se gli interventi fossero andati male??? Che si sarebbe detto?? MA SOPRATTUTTO... ... ...i beneamati ex PD MANDURIANI tra cui PUNZI che fine hanno fatto?? SONO NEL PD o NO?? Torneranno o hanno detto addio definitivamente?? Massaro e PUNZI alla provincia votano per il PD??
Carlo.
lun 10 settembre 2012 11:18 rispondi a Carlo.Con la """famigerata""" prima repubblica (cos chiamata per distinguere gli onesti dai disonesti) tutto questo non farebbe successo.
greg
lun 10 settembre 2012 10:25 rispondi a gregvorrei capire se quando si "invita" un collega in pensione a partecipare ad un intervento, questo avviene a titolo gratuito o oneroso? e le responsabilit sull'esito dell'intervento ricadono sul collega ospite o sul "primario titolare"? grazie
maria,g
lun 10 settembre 2012 09:34 rispondi a maria,gDa non credere. E`vero, bisogna avvisare la direzione, l`amministrazione della presenza di "estranei" in ospedale e sopratutto in sala operatoria, ma qui`si trattava di salvare delle vite umane, e purtroppo la burocrazia ha la precedenza della vita di due persone. Punzi e De Masi, due bravi medici, a loro va`la mia solidarieta`.
Tonino Roberto
lun 10 settembre 2012 09:12 rispondi a Tonino RobertoChe squallore ..... recita un proverbio manduriano(tradotto) "quando si ha voglia di incespicare, ogni sasso opportuno" In effetti che giustificazione logica hanno dato al popolo per la chiusura dei reparti di ginecologia, neonatalogia e cardiologia? Vendola ha assicurato che una situazione temporanea, ma si scordato di dirci perch e per quanto tempo, potrebbe essere anche tra 100 anni. Ne ho viste tante di porcherie fatte dai parlamentari, ma come questa che mette a repentaglio la vita delle persone MAI.
fabio
lun 10 settembre 2012 08:23 rispondi a fabioENCOMIO SEEEEEE GLI ENCOMI LI HANNO SOLO COLORO CHE FANNO CHIUDERE GLI OSPEDALI