Venerdì, 4 Luglio 2025

News Locali

La Igeco, da parte sua, ha già affidato ai propri legali il compito di opporsi al decreto interdittivo proponendo un ricorso al Tar di Roma il cui esito si dovrebbe conoscere entro la fine del mese

La Igeco va avanti da sola e attende la sentenza del Tar

Cinzia Ricchiuti Cinzia Ricchiuti | © La Voce di Manduria

Il servizio di raccolta porta a porta e smaltimento dei rifiuti a Manduria, continua ad essere garantito come sempre dalla Igeco Spa. Dopo la decisione della prefettura di Roma di non rinnovare l’amministrazione controllata dell’azienda leccese raggiunta da una interdittiva antimafia emessa un anno fa, l’attività aziendale viene svolta dall’amministratrice della società, Cinzia Ricchiuti, mentre la commissione straordinaria del comune, in contatto con gli uffici della prefettura romana, sta cercando di trovare una soluzione che tranquillizzi tutti.

La Igeco, da parte sua, ha già affidato ai propri legali il compito di opporsi al decreto interdittivo proponendo un ricorso al Tar di Roma il cui esito si dovrebbe conoscere entro la fine del mese in corso. Un accoglimento del ricorso, seguito dallo stesso parere del Consiglio di Stato, darebbe diritto all’impresa di rivalersi di una pretesa risarcitoria per somme molto importanti.

Nel frattempo il comune di Manduria potrebbe decidere di togliere l’appalto alla Igeco e affidarlo alla ditta immediatamente dopo la graduatoria del vecchio bando di concorso. Ma a quanto pare anche la seconda sarebbe stata raggiunta dalla stessa “macchia” di una interdizione per mafia quindi si dovrebbe andare ancora più giù, mettendo però in conto il prezzo offerto all’epoca dalla nuova incaricata sicuramente superiore a quello aggiudicato alla Igeco. Questo comporterebbe lo spostamento di tutti i parametri, tributi locali compresi, con conseguente sbilanciamento delle entrate-uscite già calibrate negli anni.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • sergio di sipio
    lun 20 gennaio 2020 05:49 rispondi a sergio di sipio

    Il TAR un mondo legalmente magnifico che si apre quando l'Avvocatura deve procedere a risolvere problemi superiori. Ma costosissimi. Dove alle spalle ci sono servizi importanti con dipendenti pronti all'uscita dal mondo del lavoro senza più rientro. Non dovrebbe esistere una sottocultura di tal fatta. Dietro ci sono solo fregature.

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...