Mercoledì, 17 Settembre 2025

Attualità

L’argomento è sempre lo stesso: Antonio Longo, il religioso già viceparroco della Don Bosco di Manduria che per la curia di Oria non è più sacerdote per decreto papale...

La guerra delle due curie: da Ascoli le accuse contro il vescovo Pisanello

Vincenzo Pisanell Vincenzo Pisanell | © La Voce di Manduria

Continua la lotta a distanza tra le sacrestie della curia di Oria retta dal vescovo Vincenzo Pisanello e quella di Ascoli Piceno affidata a monsignor Giovanni D’Ercole. L’argomento è sempre lo stesso: Antonio Longo, il religioso già viceparroco della Don Bosco di Manduria che per la curia di Oria non è più sacerdote per decreto papale, mentre per la curia marchigiana lo è ancora non avendo mai ricevuto alcun decreto dal Vaticano. Per questo il presunto ex sacerdote Longo ha querelato il vescovo Pisanello.Ieri abbiamo dato conto della lettera del Collegio dei Consultori della Diocesi di Oria che è una levata di scudi a difesa del loro monsignore descritto come persona «umile e buona» che si è «spesa per cercare di aiutare Longo, coinvolgendosi in prima persona in maniera discreta e generosa, proponendogli a più riprese un percorso di verifica e di sostegno».

Di tutt’altro tenore il contenuto di una nota stampa diffusa oggi dal vicario generale della curia ascolana, monsignore Emidio Rossi. Secondo il portavoce del vescovo D’Ercole, che interviene «in qualità di persona coinvolta nel caso don Antonio Longo, monsignor Pisanello sarebbe tutt’altro che persona buona e disponibile al confronto e all’aiuto dei propri sacerdoti. «Il sottoscritto a più riprese – scrive il prelato marchigiano -, ha fatto appello a monsignor Pisanello, scrivendogli due lettere “imploranti” la carità di un incontro con don Antonio; l’incontro – prosegue lo scritto – non solo non c’è mai stato, ma per di più il Vescovo non s’è degnato di rispondere una parola a queste mie lettere che chiedevano solo paternità episcopale».

Questo presunto rifiuto all’ascolto da parte del monsignore di Oria, che per la dottrina del clero è una gravissima mancanza, sarebbe stato verificato da più religiosi di Ascoli. «Il sottoscritto assieme ad un gruppo di sacerdoti della diocesi di Ascoli Piceno – scrive Rossi –, siamo stati testimoni che il vescovo Pisanello aveva bloccato il numero di cellulare di questo suo sacerdote (don Antonio Longo, Ndr), proprio per non dargli la possibilità di essere contattato».

La lunga lettera del vicario generale contiene altre accuse di supposta scarsa collaborazione e trasparenza del vertice della curia di Oria per non aver mai fatto leggere gli atti d’accusa nei confronti del loro ex sacerdote nemmeno al suo avvocato «facendo così venir meno il diritto alla difesa». Infine si insiste sul giallo del decreto papale che avrebbe tolto l’abito sacerdotale a Longo. «Il Vescovo Pisanello – conclude la nota – non ha mai fatto firmare né tanto meno dato a don Antonio Longo, alcun decreto che recasse la firma del Papa e con il quale, a dire del Vescovo Pisanello, don Antonio Longo sarebbe stato dimesso dallo stato clericale». L’intricata vicenda sta creando molti nervosismi nella sede vescovile di Oria e in alcune parrocchie della diocesi i cui parrocchiani cominciano a chiedere maggiore chiarezza sull’oscura storia.

N.Din.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Stefania Epifani
    mer 20 novembre 2019 07:20 rispondi a Stefania Epifani

    Ritengo che il vescovo Pisanello, sia una persona eccellente, però è sempre un uomo e nella vita si può sempre sbagliare pensando di fare il meglio. Sono certa che tutto rientrerà perché il nostro vescovo non è né orgoglioso né testardo ed è di una grande umanità. Se don Antonio ha fatto qualche errore, questa pausa lo avrà fatto riflettere, ma non è ne un pedofilo, né un prete sposato con un uome che continua a celebrare come abbiamo visto in una trasmissione in tv, non è coinvolto nella brutta e scandalosa storia delle suore incinte a sant'Agata di Militello, né un ladro. Allora tutto si può! Confido nella grande professionalità carismatica del nostro Vescovo. E lo abbraccio caramente insieme a tutta la mia famiglia che lo stima tanto.

  • Stefania Epifani
    mer 20 novembre 2019 01:09 rispondi a Stefania Epifani

    Ritengo che il vescovo Pisanelli, sia una persona eccellente, però è sempre un uomo e nella vita si può sempre sbagliare pensando di fare il meglio. Sono certa che tutto rientrerà perché il nostro vescovo non è né orgoglioso né testardo è di una grande umanità. Se don Antonio ha fatto qualche errore, questa pausa lo avrà fatto riflettere, ma non è ne in profilo, né in prete sposato con in nome che continua a celebrare come abbiamo visto in una trasmissione in tv, non è coinvolto nella brutta e scandalosa storia delle suore incinte a sant'Agata di Militello, né un ladro. Allora tutto si può! Confido nella grande professionalità carismatica del nostro Vescovo. E lo abbraccio caramente insieme a tutta la mia famiglia che lo stima tanto.

Tutte le news
La Redazione - mar 16 settembre

Un uomo di 62 anni, originario di Napoli e da tempo ospite a Manduria in una comunità per il trattamento delle dipendenze alcoliche, ...

Tutte le news
La Redazione - mar 16 settembre

Il ponte in cemento che attraversa il fiume Chidro, marina di Manduria, versa in condizioni strutturali che destano forte ...

Tutte le news
La Redazione - mar 16 settembre

Erbacce alte e marciapiedi impraticabili. È questa la situazione segnalata da alcuni residenti di via San Pietro in Bevagna, ...

Tutte le news
La Redazione - mar 16 settembre

Rita Saracino, 40 anni, originaria di Manduria e residente ad Avetrana, è l’unica pugliese ad essersi distinta nella finalissima ...

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Il panorama italiano è costellato da un'immensa risorsa energetica, silenziosa e per lungo ...

Manduria, crolla il muretto a secco del nuovo municipio: la segnalazione di un attivista
La Redazione - mer 10 settembre

In alcuni punti il muretto a secco che delimita il nuovo municipio di Manduria mostra evidenti cedimenti. A denunciarlo è l’attivista manduriano Francesco Capogrosso, che ha pubblicato alcune foto sui ...

Cantiere incompatibile con l'attività scolastica: la dirigente chiede la chiusura del plesso
La Redazione - mer 10 settembre

Un cantiere edile davanti a una scuola: è questa la paradossale realtà che vivono in questi giorni studenti, famiglie e personale dell’Istituto scolastico “Prudenzano” di Manduria, ...

Prudenzano, il sindaco Pecoraro rassicura: “Scuola sicura, no a strumentalizzazioni”
La Redazione - mer 10 settembre

Il sindaco Gregorio Pecoraro interviene con decisione sulla vicenda relativa ai presunti problemi di sicurezza sollevati dalla dirigente dell’Istituto Comprensivo “Francesco Prudenzano”. La richiesta ...