
Le foto
SAN PIETRO IN BEVAGNA (Litoranea salentina) - Cosa provoca ai lettori questa immagine?
(Fotonotizia dall'archivio facebook di Francesco Capogrosso)
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
9 commenti
mimma
mer 29 giugno 2011 07:14 rispondi a mimmalu saziu no creti lu dasciunu! anche questo vorrei dire a quello spocchioso signore che, se non vado errata, da ragazzo frequentava l'oratorio salesiano dove lui per primo avrebbe dovuto apprendere il concetto di tolleranza e fratellanza
mimma
mer 29 giugno 2011 06:41 rispondi a mimmaa me onestamente disturba pi la cafonaggine di quel cartello che i vu cumpr ai quali basta dire "no grazie"
Nicola
mar 28 giugno 2011 06:54 rispondi a NicolaIl signore al pari di chi tempo fa si attaccava gli adesivi gialli vicino alla porta in cui si diceva ai Testimoni di Geova di non disturbare. La tolleranza non solo una parola del vocabolario ma un dogma per chi si reputa Cristiano ( non basta andare a fare la comparsa la domenica in chiesa) ! Probabilmente un "non mi serve niente" detto con un sorriso ha lo stesso effetto di quel "bellissimo" cartello. Per i ladri non ci sono parole........ma forse un bel controllo da parte delle istituzioni...........
VERCINGETORIGE
mar 28 giugno 2011 04:16 rispondi a VERCINGETORIGEInteressante dibattito! L'immagine una provocazione che invita al tema. Verrebbe voglia di dirla con Marx: la contraddizione del sistema! Se sbagli a mandare una email in pratica sei passibile della violazione della privacy! Se vuoi conoscere al telefono i risultati degli esami di tuo figlio impossibile per la tutela della privacy! Vuoi sapere perch il tuo nome segnalato a tutte le banche e finanziarie d'Italia col sistema Criffe e tutti credono che sei un truffatore bidonista? Devi fare apposita domanda per conoscere la tua posizione, corredarla di documenti e codice fiscale altrimenti per la privacy non te lo dicono! Vuoi acquistare un oggetto, un immobile, stipulare in atto pubblico, accendere un finanziamento, incassare un titolo? Ovunque devi firmare quintali di carta per abbattere quel muro della privacy che sembra avvolgerti in ogni angolo del nostro paese. A dispetto di tutto questo ogni giorno hai la buca della posta trabo
VERCINGETORIGE
mar 28 giugno 2011 04:16 rispondi a VERCINGETORIGEccante di riviste, volantini, offerte, buste e carta inutile. Al telefono ti perseguitano i call center per venderti vacanze, vini, caldarroste, abbonamenti, linee telefoniche, linee elettriche, linee ferroviarie e quant'altro. Esci di casa e il tuo marciapiede occupato da ambulanti abusivi che vendono di tutto e si ripresentano puntualmente ogni giorno chiedendoti di non parcheggiare vicino altrimenti li togli visibilit. Equitalia ti suona al campanello e prima ancora che tu possa parlare ti pignora la casa per una multa che non hai pagato 7 anni fa invitandoti cortesemente a fare ricorso corredandolo della ricevuta e - ovviamente - dei tuoi documenti per la privacy! Scappi in spiaggia e frotte di marocchini, indiani, pakistani, contrabbandieri, mendicanti, furfanti ti tampinano per propinarti qualcosa o magari sottrartela. Allora decidi di scappare lontano e sparire per un po', senza dare traccia, mandando tutti a quel paese: ed ec
VERCINGETORIGE
mar 28 giugno 2011 04:16 rispondi a VERCINGETORIGEco che la tua faccia in tutte le TV d'Italia e qualche milione di spettatori si sta preoccupando di dove sei finito, di cercarti, di individuarti. Chi l'ha visto? LO HAI CAPITO CHE NON PUOI SFUGGIRE?
Tauriano 1982
mar 28 giugno 2011 03:57 rispondi a Tauriano 1982Chiamare signore quel soggetto troppo! Con tutte le ragioni che possa avere mi pare di cogliere un'accusa di ladri a quelli che gli stanno intorno, ma lui che mestiere fa? Probabilmente il magnaccia, visto come si esprime. Se si trova cos male a Manduria che non rompa lui il cazzo a noi e tolga il disturbo, che ladri ce ne saranno di pi a casa sua, vista la finezza con cui li tratta
silvana
mar 28 giugno 2011 02:39 rispondi a silvanaCapisco il disappunto di chi va al mare per rilassarsi e si vede chiedere in continuazione se vuole comprare qualcosa ma ci sono modi e modi per dire le cose e l'educazione e' qualcosa che o hai o non hai...in questo caso e' evidente che manca...una lacuna immensa...bastava scrivere NON HO SOLDI e avrebbe allontanato con tre semplici parole sia i venditori ambulanti sia i ladri. Speriamo il signore in questione faccia un lavoro in cui un giorno possa sentirsi dire le stesse cose che lui ha cosi' raffinatamente indirizzato ad altri.
snow
mar 28 giugno 2011 12:32 rispondi a snowal signore do' tutta la mia solidariet! Anche io sono andato sulla spiaggia (e non era ne' sabato ne' domenica!!!) ed stato un continuo gira e rivolta sull'asciugamano a dire: non mi serve niente, NE PASSAVA UNO OGNI MAX 50 SECONDI!!! Non per essere razzisti, ma credo che un divieto CI DEBBA ESSERE, se uno va a rilassarsi un'oretta se ne torna a casa + incazzato e stressato di prima!!!