Sabato, 9 Dicembre 2023

News Locali

Scarso interesse

La Fiera Pessima 2023 perde due terzi degli espositori

Fiera Fiera

Fiera Pessima sotto tono quest’anno. Nonostante gli sforzi e le risorse economiche profuse per pubblicità e promozioni varie, tutte attinte dal ricco capitolo gestito dall’assessorato alle attività produttive di Isidoro Mauro Baldari, la storica campionaria edizione 2023 si presenta con pochissimi espositori. «Circa 90», secondo l’ufficio stampa della Pessima, 146 in meno dello scorso anno (236 quell'anno) e  meno 210 del 2020 quando gli espositori erano 300, mostrando così il fallimento dell’appuntamento in corso.

Sarebbero di scarso interesse commerciale anche gli spazi occupati che quest’anno, sempre secondo l’ufficio stampa del comune, occuperanno quasi tutti spazi doppio e in punti diversi dei diversi capannoni. Una scelta strategica forse per occupare spazi troppo vuoti?

Ad ogni modo l’inaugurazione di oggi dovrebbe vedere al taglio del nastro il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano e il vescovo di Oria Vincenzo Pisanello. Folta la schiera dei politici che hanno promesso la partecipazione alla cerimonia inaugurale e alla successiva conferenza di apertura: il presidente della Provincia e sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, il commissario straordinario della Camera di Commercio ionica, Gianfranco Giovanni Chiarelli con gli onori di casa di Gregorio Pecoraro e Isidoro Mauro Baldari.

La conferenza sarà introdotta e condotta da Aldo Gucci, responsabile di progetto di Pirene srl, l’azienda che allestisce e gestisce l’edizione 2023 della fiera. Ingresso in Fiera a pagamento: 1,50 euro a persona con esenzione per i bambini sotto il metro e mezzo di altezza, gli appartenenti alle forze dell’ordine e gli espositori. Pagano i ragazzi più alti di un metro e mezzo e disabili.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

21 commenti

  • Cittadino illustre
    mer 8 marzo 20:47 rispondi a Cittadino illustre

    Riguardo al mio commento di ieri in cui dichiaravo che meno espositori=maggiore qualità......chiedo scusa a tutti. Questa fiera fa cagare come mai prima. Non mi interessa di chi sia la colpa.....non è affar mio, ma una fiera vuota e brutta così non l.ho mai vista neanche a San Cosimo alla macchia

  • Pietro Caniglia
    mer 8 marzo 17:49 rispondi a Pietro Caniglia

    Far pagare i disabili non è una bella cosa.

  • Salvatore C
    mer 8 marzo 14:45 rispondi a Salvatore C

    Ma vedetevela voi la fiera e magari comprate più di qualcosa da chi ha deciso di investire in questo flop.. si gioca con il lavoro degli altri

  • Michele Maggio
    mer 8 marzo 07:21 rispondi a Michele Maggio

    Se ogni anno a fare la fiera ci ritroviamo sempre ditte diverse, neanche del nostro territorio, cosa ci vogliamo aspettare? Far pagare Tosap, posto e biglietto dingresso poi il risultato è quello di avere una fiera vuota di espositori e visitatori. Specialmente gare affidate una settimana prima.....bo ( sono un espositore, )

  • Manduriano
    mar 7 marzo 17:12 rispondi a Manduriano

    E' inutile che ora vi lamentate. Questi sono i politici che avete votato. Questo vi meritate, cialtroni!

  • Salvatore Aldorisio
    mar 7 marzo 16:59 rispondi a Salvatore Aldorisio

    La colpa che la fiera è vuota va data esclusivamente al sig Aldo Gucci, personaggio arrogante è antipatico che col suo comportamento allontanato tantissimi espositori e io sono uno di quelli che veniva da Napoli per partecipare come facevo da decenni.

  • Assan
    mar 7 marzo 16:37 rispondi a Assan

    Se vi lamentate voi a Manduria, noi a Erchie ci dobbiamo sparare . Qui si possono fare solo le messe sataniche .loro sono i pastori (picurari) e noi il gregge (pecore)

  • Giuse Dinoi
    mar 7 marzo 15:37 rispondi a Giuse Dinoi

    Io potrei pure pagare l'ingresso alla fiera, ma solo la fiera e non il parcheggio a quegli avanzi di galera che chiedono di essere pagati per una cosa non loro, secondo me sono loro che rovinano gli eventi perciò sveglia e date alle persone il parcheggio gratis e nel recinto invece di far parcheggiare nel fango, usate tutta l'area del mercato una parte per il parcheggio e un'altra parte per la fiera, opinione

  • Francesco, s’è non è caldo è fresco !
    mar 7 marzo 14:29 rispondi a Francesco, s’è non è caldo è fresco !

    Nà scusa bbona cù nó’ncì ou !!

  • Giovanni C.
    mar 7 marzo 14:17 rispondi a Giovanni C.

    E io dovrei andare e pagarci pure.. per cosa? Per vedere il "vuoto" all'interno..! Booo... sarà! AMMINISTRAZIONE COMUNALE DA FAR PIANGERE. Vergogna, sono graditissime le dimissioni di massa comunque.

  • Gregorio
    mar 7 marzo 14:03 rispondi a Gregorio

    Questa edizione Fiera puzza di ( ennesimo) FLOP !! Grazie Isidoro, oggi in poi ti chiameremo IsidARGENTO !! 🤣

  • Ferdinando Arno
    mar 7 marzo 12:21 rispondi a Ferdinando Arno

    veramente l’altezza è discriminante? Che giunta di ignoranti

  • Cittadino illustre
    mar 7 marzo 10:58 rispondi a Cittadino illustre

    Siamo sicuri che sia una cosa negativa? Io aspetterei prima di giudicare. Perché se i due terzi degli espositori persi sono quelli che facevano mercato e non esposizione di campionari allora la direzione è quella giusta. Vi ricordo infatti che è una fiera campionaria e in qualunque fiera si vada.....si paga l'ingresso quindi giustissimo che si paghi anche qui, anche per evitare il via vai della stessa gente ogni giorno e dei ragazzini che danno solo fastidio a chi ci va per lavoro o per cose importanti. Il mio giudizio di conseguenza lo darò il 13 marzo.....non sarebbe male faceste così anche voi ogni tanto

    • Gregorio
      mar 7 marzo 14:21 rispondi a Gregorio

      E' inutile che cerca di difendere l'indifendibile. Ho capito che essendo un suo familiare deve essere difeso sempre e comunque, ma a tutto c'è un limite. Ci uno no ie capaci no ie capci, sarà bravo a fare altre cose, ma pi fa l'assessori ci vogliono altre qualità. Adesso vedremo che le presenze saranno oltre gli 800.000 comu alla fera di Dubai. Ma solo 3000 paganti. Ma tantu lu Sinnucu si lu difendi sempri e non hanno ancora capito che se ne devono andare tutti e due. E comunque anche in questa tornata siete riusciti a bruciare oltre 100.000€ di soldi pubblici. E mai na condanna per danno erariale.

      • Cittadino illustre
        mar 7 marzo 21:41 rispondi a Cittadino illustre

        Presumo ce l abbia con me.....beh mi dispiace deluderla ma non ho parenti in giunta né all opposizione. Conosco l assessore baldari? Si Conosco il sindaco? Si Conosco l avvocato Sammarco? Si Conosco il consigliere Breccia? Si Conosco il consigliere Gentile? Si Conosco Gregorio Perrucci? Si Conosco Michele Matino? Si Con alcuni dei citati è successo di prendere anche il caffè qualche volta....null altro. La differenza tra lei e me, è che lei parla per partito preso e quindi qualsiasi cosa faccia questa amministrazione non va bene. Io invece valuto una cosa alla volta non quando è in fase embrionale ma quando è già un qualcosa di relaizzato e visibile. Le auguro una belle serata e una bella passeggiata in fiera con occhi neutrali, in questo modo potrà valutare oggettivamente se è una fiera riuscita o meno. Come farò io

  • mandurianoano
    mar 7 marzo 10:44 rispondi a mandurianoano

    Meju,cussì mujerima no mi metti ancroci ca oli purtata.

  • Leonello
    mar 7 marzo 10:16 rispondi a Leonello

    C'era da aspettarselo, avete voluto la bicicletta? mo pedalate, pecoraro era già stato sindaco, incapace come lo era stato, non ne azzecca una, che dico una, poi che dire dell'amministrazione, stendiamo un velo pietoso, hanno fatto delle c.....e una dietro l'altra, basta pensare che non sanno risolvere nemmeno le cose minime, tipo sulla circonvallazione al passaggio al livello, hanno messo uno stop, ma non gli viene in mente che chi prosegue in direzione Taranto non ha visuale? basta poco, uno specchio a parabola, ma sono troppo impegnati a spartirsi i soldi i signori, auto parcheggiate sui marciapiedi su una strada ad alta densità di traffico, dove si è obbligati ha scendere dal predetto, ma i signori vigili si girano dall'altra parte.... Povri noi

  • Antonio Gennari
    mar 7 marzo 09:22 rispondi a Antonio Gennari

    Vergognatevi se avete un briciolo di dignità ( ma non la avete ) dovete tutti dimettervi

  • Gregorio
    mar 7 marzo 09:04 rispondi a Gregorio

    Benvenga ,tardi si.Possono riempire gli stendi vuoti i politici con amministatori Anche questa come il mercato settimanale puzza di FLOP Opinione,Opinione ,Opinione

  • Nessuno
    mar 7 marzo 08:15 rispondi a Nessuno

    Buon giorno e da vergogna fare morire un evento così grazie amministrazione incapace poveri coloro che hanno preso stend ci rimetteranno ho tentato per un posto e i prezzi sono esagerati questo lo sanno i cari amministratori?per cosa per un mercato non vale la pena poi quante persone visiteranno questa fiera con ingresso a pagamento?ci si va una volta e poi vedendo un mercato non si ritorna amministrazione falliti non e una campionaria siete dei poveretti senza nessun curriculum per fare queste cose assessore vattene a casa non si buono

    • Gennaro
      mar 7 marzo 10:09 rispondi a Gennaro

      Sig Nessuno ,chi si deve VERGOGNARE è la popolazione che è capace solo di brontolare Ca' nessuno. è fisso, sti 4 incompetenti tra arroganza e incapacità dove devono andare a suonare. Qui hanno la loro fortuna aspettando il 27 di ogni mese opinione

Locali
La Redazione - oggi, sab 9 dicembre

Il fiorista ambulante Nicolò è stato nuovamente multato dalla polizia municipale di Manduria perché ...

Locali
La Redazione - ven 8 dicembre

Ieri mattina, la Fials (Federazione Italiana Autonoma Lavoratori Sanità) ha organizzato una manifestazione di ...

Locali
La Redazione - ven 8 dicembre

Il Tar di Lecce ha respinto il ricorso presentato dalla «Sailing & Sea Project» di Avetrana contro il Comune di Manduria che ...

Locali
La Redazione - mer 6 dicembre

“La situazione è diventata insostenibile e pericolosa”. Con queste parole   l’assessore ai Lavori Pubblici del Comune ...

Locali
La Redazione - mer 6 dicembre

Gli alunni dell’Istituto Comprensivo “M. Greco”, il Dirigente scolastico Pietro Pulieri e tutti i docenti sono ...

San Pietro in Bevagna, paese fantasma da ottobre a maggio IL VIDEO
La Redazione - lun 20 novembre

Benvenuti a San Pietro in Bevagna, la località estiva di Manduria. Durante i mesi estivi una meta ambita dai turisti di ogni parte d’Italia, durante l’inverno una città fantasma. Già con l'arrivo dell’autunno ...

Per il terzo anno Buccoliero ricorda il suo ex commilitone vittima degli anni di piombo
La Redazione - lun 20 novembre

Per il terzo anno di seguito si è celebrata ieri nella chiesa di Santa Gemma Galgani a Manduria, una cerimonia religiosa in onore di Antonio Annarumma, un giovane eroe poliziotto, prima vittima degli “anni ...

Sosta a pagamento al Giannuzzi, nessuno sconto agli "angeli" del Covid
La Redazione - mar 21 novembre

Quello che speravano tutti non si è avverato. Da ieri anche i dipendenti e utenti dell’ospedale Marianna Giannuzzi di Manduria hanno dovuto inaugurare le strisce blu. Come prima giornata in pochissimi se la sono sentita ...