Lunedì, 7 Luglio 2025

Attualità

La spedizione della bergamasca che porta in giro il nome del grande pilota con opere benefiche, è stata ospitata dall’associazione «Il mare senza limiti»

La fidanzata di "Super Sic" con Paolo De Vizzi alle vasche dei re

Paolo De Vizzi con Kate Fretti Paolo De Vizzi con Kate Fretti | © La Voce di Manduria

Le calde e pulite acque di San Pietro in Bevagna con le sue misteriose «vasche dei re», 23 sarcofagi di marmo grezzo che giacciono da 1700 anni a circa cinque metri di profondità sui fondali della marina manduriana affondò una nave diretta a Roma, hanno stregato Kate Fretti, la fidanzata di Marco Simoncelli, lo sfortunato pilota di MotoGp morto tragicamente in un incidente di gara sul circuito di Sepang, in Malesia.

Per visitare l’esclusivo sito archeologico, la giovane che è presidente di una onlus intitolata a Simoncelli che si occupa di raccogliere fondi da investire in strutture di accoglienza per bambini disabili, ha scelto una guida particolarissima: il manduriano campione del mondo di permanenza in acqua, Paolo De Vizzi, disabile per gli esiti di un incidente d’auto. Per tutta la giornata di ieri, salvo una breve pausa per un pasto fugace, la presidentessa della fondazione intitolata all’indimenticabile «Sic», attrezzata di tutto punto e munita di bombole, ha potuto ammirare l’incantevole sito e toccare con mano le grandi vasche di pregiato marmo che erano destinata ad ospitare i resti dei re di Roma. Una full immersion, nel vero senso della parola, nel corso della quale ha potuto far tesoro degli insegnamenti di De Vizzi che di lunga permanenza sott’acqua ne sa più di tutti. Nel 2016 a Santa Caterina di Nardò, ha segnato il record del mondo, tuttora imbattuto, rimanendo immerso a dieci metri di profondità, per 51 ore e 56 minuti.«Ora capisco perché tutti invidiano questi posti», ha detto Kate Fretti dicendosi «sbalordita dall’accoglienza della gente e dallo stupefacente mare».

La spedizione della bergamasca che porta in giro il nome del grande pilota con opere benefiche, è stata ospitata dall’associazione «Il mare senza limiti» di Paolo De Vizzi”. Hanno fatto parte del gruppo l’istruttore Donatello Palma, il divemaster Claudio D’Errico con sua figlia Elisabetta D’Errico. De Vizzi e Kate Fretti si erano conosciuti durante la consegna di un premio a Corigliano D’Otranto, provincia di Lecce. In quell’occasione i due si erano scambiati l’impegno di ritrovarsi per una l’esclusiva avventura.

Nazareno Dinoi


® Riproduzione riservata

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - dom 6 luglio

Momenti di confusione e paura nella tarda mattinata di oggi, domenica 6 luglio 2025, all’ingresso di San Pietro in ...

Tutte le news
La Redazione - dom 6 luglio

Prosegue l’estensione delle strisce blu lungo le strade delle marine manduriane. Da ieri, anche via Fellone – arteria a senso unico molto trafficata ...

Tutte le news
La Redazione - dom 6 luglio

Fine del giallo sulla scomparsa della segnaletica stradale “Vico primo Gruppo Cremona” a Manduria, sparito dal suo posto dopo ...

Tutte le news
La Redazione - dom 6 luglio

Il cantiere ha subito un primo rallentamento già a ottobre 2023, quando durante gli scavi ...

Tutte le news
La Redazione - dom 6 luglio

La nuova pista ciclabile in fase di realizzazione a San Pietro in Bevagna, frazione costiera del Comune di Manduria, finisce al centro delle polemiche. A sollevare ...

Il racconto: “Così ho soccorso mia moglie nell’indifferenza di tutti”
La Redazione - mar 1 luglio

Non si trattava di una residente, come inizialmente riportato, ma di una bagnante in vacanza, la donna soccorsa domenica dai sanitari del 118 in via dei Pini a San Pietro in Bevagna. A precisarlo è il marito che ha dovuto prendere ...

“Acqua gassata addio”, la segnalazione di una utente
La Redazione - mar 1 luglio

“L’acqua gassata dai distributori pubblici non funziona da giorni, e nessuno fa nulla”. È questo lo sfogo di Mimma Stano, cittadina manduriana che ha voluto denunciare pubblicamente un disservizio che coinvolge numerosi ...

Parco nuovo ma senza illuminazione,  altra inaugurazione di facciata
La Redazione - mar 1 luglio

Inaugurato solo due giorni fa, con una cerimonia solenne alla presenza del sindaco Gregorio Pecoraro, dell’assessora Fabiana Rossetti, del vescovo di Oria Vincenzo Pisanello e con l’accompagnamento di musica e applausi, ...