Venerdì, 4 Luglio 2025

News Locali

Un fiume di persone e poi, prendendo la fiamma l un dall'altro, uno scintillio di barlumi hanno preso vita venerdì sera, alla fiaccolata voluta dalla diocesi...

La fiaccolata della fede e del miracolo

La fiaccolata La fiaccolata | © La Voce

Un fiume di persone e poi, prendendo la fiamma l un dall'altro, uno scintillio di barlumi hanno preso vita venerdì sera, alla fiaccolata voluta dalla diocesi di Oria per ringraziare la Vergine Maria della sua protezione per Manduria, il 28 ottobre scorso durante una tromba d' aria che ha riportato danni solo a cose e non a persone.

C'è da pensare che molte delle persone presenti alla fiaccolata siano intervenute perchè credono nel miracolo che Maria abbia compiuto per la nostra Manduria lasciando il segno della sua statua indenne alla tromba d'aria proprio affianco alla chiesa di San Michele Arcangelo colpita in pieno ed ora in fase di ristrutturazione. L'aria che si respirava venerdì sera era magica. Gli occhi dei fedeli brillavano tutti allo stesso modo e non era solo il riflesso delle fiaccole ma la riconoscenza alla Madonna. Ovviamente non tutti credono al miracolo. Resta comunque il fatto che la fiaccolata sia stata la dimostrazione che al contrario di quello che si pensi, tanta gente crede ancora nei miracoli!

Era presente il vescovo di Oria, Vincenzo Pisanello, al suo fianco l'arciprete di Manduria, don Franco Dinoi, tutti i preti e parroci delle chiese di Manduria, le congreghe inclusa quella di Uggiano, esponenti delle forze dell'ordine, gruppi ed associazioni di fede e una marea di fedeli credenti e riconoscenti. (Foto di Ioannes Del Sorriso)

Fabiola Pizzi

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • andrea rossi
    dom 9 dicembre 2018 05:22 rispondi a andrea rossi

    I miracoli non possono accadere a Manduria. A meno che quel poco che si ottiene dalla politica lo diventi per fare contento il Don o l'Arcivescovo.

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...