Sabato, 10 Maggio 2025

News Locali

Di diversa difficoltà e tipologia i giochi proposti, individuali come “lu circhiu”, “li tappi”,”la corda”, e di gruppo come “li stacchi”, “li quattru cantuni” ma anche la...

?La “Festa dei Nonni” tra gioco e storia per gli alunni dell’I.C. “Don Bosco”

I giochi I giochi | © La Voce

Il gioco accompagna in misura sempre diversa la nostra vita, il ricordo storico di come si scandivano i momenti di svago/lavoro nel secolo scorso aiuta a comprendere e condividere emozioni differenti ma di sempre uguale intensità. Il 2 ottobre, festa dei nonni, i nostri ragazzi delle classi prime, della Scuola Secondaria di Primo Grado, del I.C “Don Bosco” di Manduria, l’hanno festeggiato conoscendo e sperimentando “I giochi dei Nonni”, attività realizzata nel centro storico di Manduria con l’associazione Vento Refolo.

Di diversa difficoltà e tipologia i giochi proposti, individuali come “lu circhiu”, “li tappi”,”la corda”, e di gruppo come “li stacchi”, “li quattru cantuni” ma anche la conoscenza della scansione del giorno dei fanciulli di settanta anni fa, hanno reso le quattro mattutine ricche di emozioni per tutti. La scansione vedeva il susseguirsi delle ore del gioco puro del giorno a quelle del gioco-lavoro serale che soprattutto nella calda estate vedeva uniti bimbi e nonni, i primi in competizione per svolgere i semplici compiti assegnati e i secondi impegnati ad allietare il lavoro con “cunti” intriganti. L’integrazione e l’idea di gruppo, di famiglia, si unificava.

La storia si rafforza anche con l’osservazione di fotografie storiche che testimoniano cambiamenti di costumi e luoghi. La scoperta del venditore ambulante di gelati e di altre attività oggi poco conosciute ad alunni di undici anni, associata a curiosità sulla differenza dei luoghi di incontro abituali, hanno reso più coinvolgente l’esperienza didattica che attraverso il gioco ha avvicinato due generazioni già unite dai tanti momenti condivisi con amore e affettuosa competizione.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...