Martedì, 26 Settembre 2023

News Locali

I relatori spiegheranno come un gesto semplice possa diventare speranza di vita per un malato di leucemia

La donazione del sangue e del midollo osseo... come si diventa donatori, un convegno per sapere

Donazione Donazione | © Google

Martedì 9 aprile a partire dalle ore 17:00 presso la sede del Gal si terrà un evento di sensibilizzazione dal titolo: "La donazione del sangue e del midollo osseo... come si diventa donatori?", organizzato dall'AVIS di Manduria e dall'ADMO Puglia, con il patrocinio morale di A.I.D.O e A.N.S.I.

I relatori spiegheranno come un gesto semplice possa diventare speranza di vita per un malato di leucemia o altre malattie del sangue in attesa di trapianto o di trasfusione. Nell'occasione verrà comunicata la data in cui sarà possibile effettuare a Manduria il piccolo prelievo di sangue, necessario per poter essere iscritti al Registro Italiano Donatori di Midollo Osseo e, al termine della relazione, si potranno compilare i moduli per iscriversi come donatori A.D.M.O.

Requisito indispensabile è non avere più di 35 anni.

Visti gli appelli che in queste ore stanno circolando in rete per la piccola Elisa (di 5 anni, affetta da leucemia mielomonocitica infantile) e per la piccola Laura (di 9 anni, affetta da leucemia linfoblastica acuta), le due bambine che devono urgentemente ricevere un trapianto di midollo osseo entro la fine del mese di aprile,invitiamo tutta la cittadinanza manduriana ad offrire il proprio contributo, partecipando all'evento di sensibilizzazione e a diventare donatori di midollo osseo.


L'evento vedrà la partecipazione del Dott. Emilio Serlenga (Primario del Centro Trasfusionale dell'Ospedale S.S. Annunziata di Taranto), del Col. Gigi Serra (Consigliere Regionale A.D.M.O. Puglia), di Nicola Carenza (Presidente AVIS Provinciale di Taranto), del Cav. Maria Stea (Presidente A.D.M.O. Puglia) e di Giuseppe Dimonopoli (Presidente A.I.D.O. Manduria).

Al termine della serata sarà offerta una degustazione di vini delle Cantine Soloperto di Manduria. Per ulteriori informazioni è possibile consultare la pagina Facebook di Manduria Avis.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Locali
La Redazione - dom 24 settembre

Sono 940 gli stalli nelle principali strade della città per le soste a pagamento previste ...

Locali
La Redazione - dom 24 settembre

La comunità francescana è in fermento per l'organizzazione del settenario e festa in onore di San Francesco D'Assisi, ...

Locali
La Redazione - sab 23 settembre

Non appena l’estate volge al termine, alcuni tristi ospiti delle marine di Manduria rimangono indifesi e senza una casa: i gatti abbandonati. ...

Locali
La Redazione - ven 22 settembre

Un curioso e ambiguo comunicato stampa è stato diffuso questa mattina dal sindaco di Manduria Gregorio Pecoraro riguardante ...

Locali
La Redazione - ven 22 settembre

Che fine farà il vecchio manto erboso dello stadio Dimitri di Manduria che una ditta specializzata lo sta sostituendo con ...

I parrocchiani puliscono la base dell'impalcatura della chiesa San Michele Arcangelo
La Redazione - sab 9 settembre

Nei giorni scorsi un gruppo di volontari appartenenti alla Chiesa di San Michele Arcangelo si è riunito per ripulire l'area delle impalcature che circondano da anni l'edificio. ...

"Lo scarico d'emergenza non scarica acqua pulita", la lezione di Scarciglia al sindaco Pecoraro
La Redazione - sab 9 settembre

«Mi preoccupa sapere che c’è ancora gente, come il sindaco di Manduria Gregorio Pecoraro, che non conosce la differenza tra gli scarichi primari e gli scarichi emergenziali (si parla del ...

Farina, acqua e vino ed ecco la prima pizza al Primitivo di Manduria
La Redazione - dom 10 settembre

Dopo i taralli, il capocollo, le orecchiette e i vari sughi al Primitivo di Manduria, ecco la prima pizza abbinata al famoso nettare manduriano. A realizzarla e metterla nel menù delle pizze è il proprietario e pizzaiolo ...